Italia News 12 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio La Camusso, favorevole alla Tav, si smarca da Vendola e Landini In un’intervista al Corriere della Sera di ieri, Susanna Camusso – in risposta alla domanda di Antonella Baccaro sulla presenza dei No Tav alla manifestazione della Fiom di venerdì 9 – ha riaffermato “la posizione favorevole alla Tav già espressa al congresso”, aggiungendo tra l’altro “il disperato bisogno del paese di investimenti”. camusso tav
Mondo News 09 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio Nigeria, il fallito blitz per liberare gli ostaggi è uno schiaffo all’Italia Lamolinara e McManus erano stati sequestrati a Birkin Kebin – in Nigeria – il 12 maggio scorso dal gruppo “Boko Haram”, i cosiddetti “Talebani della Nigeria”. Sono stati uccisi all’alba della notte scorsa, a seguito della tragica conclusione di un’operazione delle forze di sicurezza nigeriane, con il sostegno operativo di quelle britanniche. Autorità italiane avvertite dal premier britannico Cameron solamente a cose fatte. boko haram cameron nigeria
Mondo News 08 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio Sui ‘marò’ il governo Monti inizia (meglio tardi che mai) a fare sul serio Dopo un lungo periodo interlocutorio, la diplomazia italiana si è finalmente attivato sotto il profilo diplomatico e politico, per riportare in patria i due marò italiani detenuti nel carcere di Trivandrum, in India. E’ di ieri la telefonata del presidente del Consiglio Mario Monti al primo ministro indiano Manmohan Singh. Per Maroni, il governo Monti ci "fa fare una figura da peracottai" sul piano internazionale. diplomazia governo monti marò
Italia News 07 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio Marò, Pdl in piazza: “Il governo Monti sia più incisivo” Si è tenuta ieri in Piazza della Rotonda a Roma, la maratona oratoria organizzata dal Pdl per chiedere la liberazione dei due marò detenuti nel carcere di Trivandrum, in India. Presenti, tra gli altri, Giorgia Meloni, Ignazio La Russa e Mario Landolfi. giovane italia india marò
Mondo News 06 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio Il discorso di Holder sulla forza letale Usa mostra il flop dello “Yes we can” In un intervento alla Northwestern Univeristy School of Law di Chicago, il ministro della Giustizia Eric Holder ha affermato il diritto americano di uccidere senza processo quei cittadini statunitensi che siano portatori di un’ immediata minaccia per il paese, nonché di poter usare contro di loro una forza letale. Le parole del ministro della Giustizia e gli avvenimenti degli ultimi anni dimostrano una certa reviviscenza delle questioni poste sul tappeto da George W. Bush durante gli otto anni del suo mandato. Ma probabilmente mostrano anche la totale sconfitta dello “Yes, we can”. bush holder usa
Mondo News 05 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio La Turchia dovrà confrontarsi con la modernità : parola di Bernard Lewis In una recente intervista pubblicata sul Turkish Policy Quarterly, Bernand Lewis, uno dei massimi esperti d’Oriente ancora in vita, traccia un quadro d’insieme quanto mai esaustivo del ruolo della Turchia nell’odierno scenario mediorientale. Per Lewis la Turchia rappresenta un vero e proprio unicum. E’ il confronto con i paesi limitrofi a risaltare inequivocabilmente la gran mole di risultati raggiunti da Ankara in termini di libertà civili e di performance economiche. femminismo islam medioriente
Mondo News 02 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio Sul voto in Iran pesa la faida tra Khamenei e Ahmadinejad In Iran oggi si vota per il rinnovo dei 290 seggi del Parlamento. A sfidarsi saranno le due fazioni più conservatrici: il "Fronte Unito" , che fa capo all’ayatollah Khamenei, suprema guida dell’Iran e il "Fronte della Resistenza" del Presidente Ahmadinejad. Esclusi (o agli arresti) tutti i candidati riformisti. ahmadinejad iran khamenei
Italia News 01 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio Le istituzioni difendano la Tav e la dignità di chi passa per “pecorella” Al di là di facili beatificazioni, che sia realmente d’esempio il comportamento tenuto dal carabiniere pesantemente provocato dal militante No Tav Marco Bruno. Le istituzioni siano ferme e non si lascino intimorire da una minoranza di violenti. I lavori nei cantieri devono comunque proseguire, altrimenti saremmo di fronte ad una vera e propria resa. no tav pecorella val di susa
Italia News 28 Febbraio 2012 di Eugenio Del Vecchio Non si ferma la protesta No-Tav: auto in fiamme e blocchi stradali Resta ancora molto alta la tensione in Val di Susa dopo gli incendi delle auto degli attivisti No – Tav avvenuti questa notte nei pressi di Chianocco. Proseguono senza sosta i blocchi sull’Autostrada A-32 Torino – Bardonecchia e sulla statale 25 del Moncenisio. Manifestazioni di ‘solidarietà’ in tutta Italia. giancarlo caselli no tav