Mondo 08 Settembre 2023 di Elena de Giorgio Lo spettro dell’Ucraina sul vertice del G20 in India Le questioni geopolitiche stringono d’assedio il G20. Zelensky, Putin e Xi non parteciperanno al vertice. Mosca e Pechino mandano loro emissari. Kiev non invitata. bharat brics forum g20
Mondo 31 Ottobre 2022 di Leonardo Accardi Quando Lula incolpava Zelensky, Biden e l’UE della guerra La politica sudamericana ha regole e schieramenti tutti suoi, distanti brics Lula Pace Lula Putin 1
Mondo News 31 Agosto 2016 di Redazione Putin va in Cina a fare i conti con l’Occidente Tour di Putin a Oriente ai primi di Settembre. E una girandola di incontri per il presidente russo. arabia saudita brics cina
Italia News 30 Dicembre 2013 di Michele Marsonet Come ripensare la Cooperazione allo sviluppo Serve ancora all’Italia la Cooperazione allo sviluppo? La risposta a tale quesito non è semplice come potrebbe sembrare. In certi casi si tratta infatti di Paesi come il Brasile e l’India che non si sono certo distinti per la cordialità dei rapporti nei nostri confronti. In altri casi si tratta di nazioni che vantano una crescita costante del Pil almeno nell’ultimo decennio. E allora, pur sapendo che la cooperazione è strumento essenziale della nostra politica estera e che si inserisce in quella della Ue, perché non pensare a una strategia diversificata, rafforzando maggiormente, per esempio, i nostri Istituti di cultura all’estero? brasile brics cooperazione
Mondo News 11 Ottobre 2012 di Lavdrim Lita La fine della Pax Americana apre la strada a Russia, Turchia e Israele Il segretario di Stato Hillary Clinton, si sta preparando per un viaggio nei Balcani occidentali. L’influenza di Usa e dell’Ue nella regione non eccelle, anzi altre potenze interessate, come la Turchia, la Russia e Israele stanno diventando sempre più attive nei Balcani. I problemi e le incertezze della regione sono più accentuati dalla crisi dell’euro, i Balcani stanno subendo una transizione instabile con nuove forze e giocatori sempre importanti anche perché i vecchi attori come USA e l’Ue stanno perdendo l’interesse e l’influenza. balcani brics clinton
Mondo News 31 Marzo 2012 di Eugenio Del Vecchio A New Delhi la nuova governance dei Brics non è decollata affatto Si è tenuto giovedì scorso a Nuova Delhi, in India, il quarto incontro dei capi di Stato dei Brics (acronimo di Brasile, Russia, Cina, India e Sudafrica), le nuove economie emergenti mondiali. Molti i temi sul tappeto: dalla crisi siriana, al nucleare iraniano, fino ad arrivare alle sfide economiche che il Quintetto tenterà di lanciare al gotha della finanza mondiale. brics crisi siriana economie emergenti
Mondo News 21 Gennaio 2012 di Giampaolo Tarantino Se gli emigranti tornano ad essere gli europei: dall’Europa verso i Brics Non si ammassano sui piroscafi ma si imbarcano su voli intercontinentali. Al posto della valigia di cartone hanno modernissimi tablet valigette e 24ore con attestati di laurea, master, specializzazioni. Sono i nuovi emigranti europei, quelli che lasciano l’Italia, la Spagna o il Portogallo per trovare un posto di lavoro all’altezza delle loro aspettative e che dia un senso agli anni di studi. È l’identikit dei nuovi immigrati europei costretti ad abbandonare un vecchio Continente sempre più malmesso. brics crescita crisi
Economia News 01 Ottobre 2011 di Giampaolo Tarantino E’ arrivato il primo vero banco di prova per Dilma Rousseff: l’economia "È impossibile che il Brasile possa subire una crisi simile a quella che affrontano gli Usa e la zona euro" ha detto il presidente brasiliano Dilma Rousseff al vertice dei Brics della scorsa settimana. Sarà e forse l’ex pupilla di Lula avrà pure ragione. Fatto sta che anche lei dovrà mettersi al lavoro per diminuire l’impatto della crisi sul suo paese. Il Brasile non crescerà più del 4 % quest’anno, dal 7,5 % dell’anno scorso. brasile brics lula
Mondo News 24 Settembre 2011 di Jorge Heine e R. Viswanathan Dopo la Cina, un altro gigante d’Asia mette naso in Sud America: è l’India L’India sta emergendo come partner maggiore dell’America Latina. Un esempio? Quando le relazioni commerciali tra Argentina e Cina hanno toccato il fondo lo scorso anno, l’India si è subito fatta sotto. Nell’Aprile del 2010, Pechino mise fine ai suoi acquisti di olio di semi di soia argentino come rappresaglia alle restrizioni imposte da Buenos Aires alle importazioni cinesi. Immediatamente l’India si è sostituita alla Cina nell’acquisto dell’olio argentino. (Tratto da Americas Quarterly. Prima puntata) america latina argentina brics