Home 2014
Michele Marsonet
Articoli
Bussole
Il Secolo americano non finirà con Obama
Si ha un bel dire che l’America è in crisi, molti ne parlano da tempo. Si tratta però di vedere se è una crisi definitiva, tale da oscurare per sempre il suo ruolo nel mo
La sfida educativa
Evitiamo la bolla del debito studentesco come negli Usa
C’era un tempo in cui, parlando del grave stato di crisi delle nostre università, si aveva almeno la (magra) consolazione di invocare gli esempi di altri Paesi virtuosi in cui il siste
Idee/ 2
Italiano per stranieri, più concorrenza tra atenei e insegnamenti mirati
L’articolo di Roberto Santoro “Imparare l’italiano all’estero non basta, bisogna liberalizzarlo” pone
Premiare i "capaci e meritevoli"
Rimettere l’università al centro dell’agenda
Considerato il difficile momento che il nostro Paese sta attraversando, non stupisce più di tanto che la crisi del suo sistema universitario desti scarso interesse nell’opinione pubbli
L'ingenuità della Rete
La politica non deve funzionare come Internet
Penso sia difficile sottovalutare l’impatto che l’avvento di Internet ha avuto sulla vita quotidiana di ognuno di noi. Non siamo certo lontani dal vero dicendo che ha prodotto sia una n
Opinioni
Perché è sbagliato inseguire Grillo
La politica, si sa, è l’arte del possibile. Le alleanze si fanno e si disfano anche sulla base di ragioni contingenti, e la tattica prevale quasi sempre sulla strategia (in Italia, dir
L'Orientale
Usa via da Okinawa, la superpotenza di Obama si ridimensiona
Okinawa, uno dei principali simboli della guerra nel Pacifico, vedrà una significativa diminuzione delle truppe USA presenti in loco a quasi 70 anni dalla sua conquista da parte dei marines.
Approfondimenti
Come ripensare la Cooperazione allo sviluppo
Serve ancora all’Italia la “Cooperazione allo sviluppo”? La risposta a tale quesito non è semplice come potrebbe sembrare. Da un punto di vista ufficiale certamente, visto
L'orientale
Abe lancia un messaggio alla Cina, il Giappone non ha paura
La visita del premier nipponico Shinzo Abe al celebre santuario scintoista di Yasukuni, nel quale si rende onore a tutte le anime dei soldati giapponesi caduti nel corso del secondo conflitto mondi
Bussole
Quella separazione tra democrazia e libertà individuale
Molti furono i dibattiti sulla natura della democrazia che, nella prima metà del secolo scorso, coinvolsero filosofi politici, giuristi, politologi e filosofi del diritto. Gli echi di quei d