Mondo News 03 Marzo 2010 di Ezio Bussoletti Forse sul fronte della grande finzione sul clima qualcosa sta cambiando Dopo Copenhagen e le scelte politiche di Obama, si stanno sempre più sbriciolando i capisaldi che hanno fatto la fortuna e la forza del Comitato Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici. Un istituto che garantendo al suo presidente consulenze per il mondo e agli scienziati fama e ascolto mistico da parte dei politici, finora ha prodotto solo danni. Il rovescio della medaglia
Italia News 24 Febbraio 2010 di Ezio Bussoletti Obama, la scelta nucleare USA ed il silenzio verde in Italia, per ora Contrordine compagni: Obama ha tradito! Il Presidente ha sbloccato i fondi per costruire 2 centrali nucleari in Georgia, le prime nuove dopo una stasi di 30 anni. Lo smacco più grave è che le centrali sono state, come era logico e naturale, giustificate per contribuire alla riduzione dei gas serra, come prevede il Protocollo di Kyoto. nucleare obama
Italia News 15 Febbraio 2010 di Ezio Bussoletti La Cina è vicina? No è già davanti a noi Già prima della disastrosa conferenza del Clima di Copenhagen era apparso evidente a tutti che la Cina stava assumendo un ruolo sempre più importante nel contesto mondiale, e non solo su temi quali il problema dei cambiamenti climatici. Con un serio approccio da formiche laboriose, i figli del sol di levante stanno letteralmente dilagando nel mondo scientifico in termini di quantità e qualità. cina
Economia News 11 Febbraio 2010 di Ezio Bussoletti Con le elezioni alle porte è scomodo dire sì al nucleare Ieri pomeriggio il Consiglio dei Ministri ha posto un’ulteriore pietra importante nel tassello che dovrà, diciamo pure dovrebbe, portare l’Italia a rientrare nella schiera dei paesi che hanno scelto anche la via nucleare per la produzione di energia elettrica. nucleare
Mondo News 10 Febbraio 2010 di Ezio Bussoletti Che fine hanno fatto i buoni propositi sul clima del dopo Copenhagen? L’unico risultato concreto che i partecipanti a Copenhagen avevano raggiunto era quello di arrivare a dichiarare entro fine gennaio l’ammontare dei gas serra che si intendeva raggiungere. Risultato misero dopo tanto vociare: ma, nemmeno questo topolino partorito dalla montagna è soporavvissuto. Il rovescio della medaglia
Italia News 03 Febbraio 2010 di Ezio Bussoletti Se gli OGM sono gestiti dai giudici siamo proprio in un grande paese Nel nostro paese, da sempre, l’incultura e l’illogicità si coniugano a lotte furibonde basate sul niente. Un esempio eclatante è sotto i nostri occhi: il 19 gennaio il Consiglio di Stato ha decretato cheil Ministero delle Politiche Agricole dovrà autorizzare l’avvio della coltivazione di OGM come richiesto da Futuragra, anche in assenza di norme specifiche da parte delle Regioni. ogm
Mondo News 13 Luglio 2009 di Ezio Bussoletti Sul clima l’errore più grande è riproporre una “Nuova Kyoto” La questione climatica non si rivolve solo fissando dei rigidi obiettivi da raggiungere. Serve invece un approccio pragmatico, flessibile, centrato sui risultati più che sugli ideali. clima g8 kyoto
Mondo News 24 Ottobre 2008 di Ezio Bussoletti Berlusconi costringe l’Europa a rifare i conti sul clima Grazie al governo italiano, Bruxelles ha dovuto ridiscutere il contributo dei singoli paesi alla questione climatica. Il vecchio continente si era arrogato una primazia nelle battaglie ambientali. Sbagliando. ambiente clima europa