Italia News 19 Maggio 2011 di F. C. Le urne non mentono: l’Udc vince se si allea con il Centrodestra Fa un gran parlare in questi giorni l’Udc abruzzese. Si autocelebra per il successo elettorale. E il coordinatore regionale, Enrico Di Giuseppantonio, mostra un sorriso più smagliante che mai, convinto com’è che il risultato sia dovuto “al forte radicamento del partito nella regione, tra i pochissimi a guadagnare consensi”. Del resto, non ha torto. abruzzo di giuseppantonio elezioni
Italia News 18 Maggio 2011 di F. C. Le elezioni si vincono contando i voti e non interpretando i dati Abbiamo scoperto, grazie al Centrosinistra, che il vecchio metodo della conta dei voti per stabilire chi vince le elezioni, è ormai superato. All’indomani del voto ci spiegano che il fatto che il Centrosinistra non abbia riconfermato le sue amministrazioni in 3 (su 4) dei principali comuni in cui si è votato e che il Pdl abbia conquistato molti piccoli comuni non significa niente. E anche aver mantenuto tutti i comuni precedenti al voto è cosa di poco conto. abruzzo elezioni
Italia News 17 Maggio 2011 di F. C. In Abruzzo il centrosinistra non ha vinto Potrà anche ostentare trionfo e gioire alla faccia dei “presunti” sconfitti. Potrà passare in rassegna l’elenco dei comuni, per lo più minori, in cui metterà a sedere i propri sindaci. E’ giusto e ognuno deve fare il proprio mestiere. Ma, al di là della facciata, il Centrosinistra sa bene di non poter cantare vittoria. Per lo meno, non come avrebbe sperato. abruzzo elezioni
Italia News 17 Maggio 2011 di F. C. Pubblico e privato: un’alleanza in nome dell’acqua? Ormai ogni questione che in qualche modo tocca temi di pubblica utilità, sembra destinata a cadere vittima di un pregiudizio ideologico, quando non di una malcelata strumentalizzazione, che fa – questo sì – perdere di vista il riferimento al bene comune. Lo si è visto con il dibattito sul nucleare, e più in generale sull’energia. Lo vediamo ancora sul tema dell’acqua. abruzzo acqua
Italia News 18 Aprile 2011 di F. C. Alle amministrative in Abruzzo c’è già uno sconfitto: le quote rosa Nel Comune di Roseto, in lizza tra i candidati alla poltrona di sindaco c’è anche una donna: Teresa Ginobile. Potrebbe essere colto come un segno positivo se, dopo aver studiato con attenzione le ben 76 liste delle amministrazioni abruzzesi interessate al voto del 15 e 16 maggio, non ci si rendesse conto che in realtà le donne candidate ad accedere alla politica della Regione sono pochissime. (Tratto da Il Centro) abruzzo amministrative donne
Italia News 13 Aprile 2011 di F. C. Per far crescere Pescara nel piano triennale vanno considerati commercio e turismo Credere che sia sufficiente qualche area pedonale in più o nuovi spazi culturali per rilanciare una città come Pescara significa avere una visione parziale. In questi giorni i riflettori sono puntati sul Piano delle Opere pubbliche all’esame del Consiglio Comunale. Un provvedimento importante, perché contiene l’elenco degli investimenti da realizzare nei prossimi 3 anni. Sul tavolo, dunque, grandi progetti e grandi scommesse per il futuro. abruzzo pescara piano triennale
Italia News 07 Aprile 2011 di F. C. La demagogia sull’energia fa perdere di vista l’obiettivo di educare al risparmio Nucleare sì-nucleare no; energie rinnovabili; idrocarburi; sostenibilità: una vera e propria schizofrenia. Perché, è inutile negarlo, il tema dell’energia può risultare scivoloso e “scomodo”. E così succede che ci si divide: il partito dei pro e quello dei contro. Che però in questo caso sembrano aver fallito entrambi, per mancanza di prove certe e sufficienti a sconfiggere l’ avversario. Il motivo è semplice: ancora una volta in nome dell’energia si è condotta una battaglia ideologica, tralasciando di valutare i fatti. abruzzo energia nucleare
Italia News 06 Aprile 2011 di F. C. I tanti cantieri aperti rappresentano al meglio l’anima degli aquilani Togliere le macerie. Una dopo l’altra. E rimettere in piedi la città. Credo sia questo, al di là di ogni retorica e soprattutto di ogni polemica, il modo migliore per commemorare questo 6 aprile. Perché al secondo anniversario dal terremoto che ha sconvolto l’Aquila la parola d’ordine può essere una sola: futuro. Tante battaglie sono state vinte, tanti risultati sono stati raggiunti, tanti cantieri sono stati avviati.
Italia News 16 Marzo 2011 di F. C. Flessibilità , conciliazione e opportunità : le regole non scritte delle quote rosa Ieri l’iter tormentato della legge sulle quote rosa ha tagliato il traguardo del Senato. Dopo un lavoro bipartisan, il testo è più “leggero” rispetto al testo approvato dalla Camera e l’entrata in vigore delle norme slitta a dodici mesi dall’approvazione della legge. C’è ora da chiedersi come le quote rosa posssano fare del bene alle donne. abruzzo quote rosa