Mondo News 28 Gennaio 2014 di Joe Galt Obama ci prova col salario minimo, pressing sul Congresso Il presidente Barack Obama stasera tiene il suo discorso sullo Stato della Unione, un discorso importante, perché il consenso verso Obama, soprattutto tra la sinistra democrat, scende, mentre i repubblicani hanno ripreso a salire negli indici di gradimento. Non che il presidente degli Usa sia particolarmente debole; al secondo mandato, arginati i Tea Party e barra dritta al centro nonostante gli scandali internazionali, Obama ha un asso nella manica: l’aumento di qualche dollaro sul salario orario dei dipendenti federali, oltre ad altre proposte su occupazione, immigrazione, diritti civili, stretta nell’uso delle armi da fuoco. congresso discorso sull'unione obama
Mondo News 27 Gennaio 2014 di Joe Galt Schulz vuole coinvolgere l’Ucraina e pure la Russia! L’Ucraina affonda. E cosa dice Martin Schulz, presidente del Parlamento europeo e capolista dei socialisti europei alle prossime elezioni dell’Unione? Che l’Europa vuole "il dialogo" ma Yanukovich non deve usare la violenza, che per adesso non ci saranno sanzioni contro Kiev ("exstrema ratio"), anzi teniamo dentro le trattative il presidente russo Putin che non si sa mai. Oltre le sanzioni, solo evocate, di più non si può fare, "dobbiamo sperare che a Kiev torni la ragione". Aspetta e spera. europa intervista Martin Schulz
Economia News 25 Gennaio 2014 di Joe Galt Bitcoin mania, la nuova circolazione monetaria elettronica e decentralizzata "Criptocurrency", la definiscono, circolazione monetaria decentralizzata utilizzata nel "peer to peer" networking. Gli scambi con i Bitcoin avvengono attraverso un sistema di segnature e sistemi crittografici per la sicurezza dei contraenti. Bitcoin bitcoin exchange circolazione
Mondo News 14 Gennaio 2014 di Joe Galt Sharon rese Israele padrone del suo destino Ariel Sharon è morto all’età di 85 anni dopo che otto anni fa era caduto in coma per un ictus. Se ne va "Arik", il "bulldozer" di Israele, undicesimo premier di Israele dal 2001 al 2006, l’uomo che ha dominato per anni la scena politica israeliana, guidato con forza pertinace la destra conservatrice e dato vita a una diplomazia non ortodossa e sempre controversa che lo spinse addirittura a ordinare il ritiro unilaterale israeliano dalla Striscia di Gaza. biografia come destra
Italia News 25 Dicembre 2013 di Joe Galt Fausto e gli altri, darsi fuoco a Natale perché non c’è lavoro Fausto Genovese aveva 28 anni ed era originario di un paesino della Basilicata. E’ morto la Notte di Natale al Cardarelli di Napoli dopo essersi dato fuoco perché aveva perso il lavoro. Faceva il carrozziere, gli piacevano le moto e suonare l’organetto. E’ andato in campagna, si è cosparso di benzina e si è bruciato vivo, spegnendo le fiamme e chiamando i soccorsi quando ha capito che sarebbe finita. Ma era troppo tardi. Il suo non è il primo caso in questo 2013 piegato dalla crisi. cardarelli disoccupato fausto genovese
Italia News 12 Dicembre 2013 di Joe Galt La “Renzinomics” secondo Taddei: più Imu per tutti Intervistato dal Fatto, il responsabile economico del Pd, Filippo Taddei, ha annunciato che secondo lui bisognerebbe reintrodurre l’Imu. Non è l’unica ricetta del professore… economia Imu Lavoro
Italia News 08 Dicembre 2013 di Joe Galt Alle Primarie Renzi ha bisogno di voti e affluenza Il sindaco di Firenze è davanti a due incognite pesanti: quella della partecipazione e quella del margine di una eventuale vittoria. Nel 2007 e nel 2009, oltre tre milioni di persone votarono ai Gazebo. Stavolta potrebbero essere meno. E non basterà un ristretto margine di successo per consacrarlo segretario. 2007 2009 civati
Italia News 20 Novembre 2013 di Joe Galt Retroscenismo malattia infantile del nostro giornalismo Il retroscenismo è quella volontà rimestatoria del giornalismo di smascherare il backstage della politica, la metà oscura della sfera pubblica. Peccato che molto spesso tali ardite e induttive ricostruzioni si nutrano di virgolettati improbabili, scoperchiando solo scenari inesistenti, non prima però di aver contribuito ad alimentare con un altro giro di giostra il circo dell’antipolitica, incrementando la sfiducia di elettori e cittadini verso chi li rappresenta. alfano chiesa cl
Italia News 14 Novembre 2013 di Joe Galt Ma chi l’ha detto che Renzi ha la vittoria in tasca? Se i partiti socialisti di Francia e Gran Bretagna annaspano, e in Germania perdono, perché mai Renzi dovrebbe vincere con tutta questa sicurezza in Italia? blair elezioni europa