Mondo News 22 Agosto 2011 di Marco De Palma Quel venti per cento di Tripoli che resta ancora “una incognita” I bombardamenti della NATO continuano, più di 120 missioni nelle ultime ore, una gran parte con obiettivo il compound di Tripoli. Si combatte in città, ma anche attorno a Tripoli e nelle poche città ancora fedeli a Gheddafi. Nel frattempo, i cecchini del Colonnello sparano su qualsiasi cosa. L’attivazione dello "stay-behind", se mai il Rais ne ha preparato uno, è appena cominciata. bunker gheddafi libia
Mondo News 22 Agosto 2011 di Marco De Palma La lunga notte del Rais E’ il momento di tenere i nervi saldi perché a distanza di mesi dall’inizio della sollevazione in Libia i ribelli sono entrati a Tripoli e avrebbero raggiunto la Piazza Verde, dove si registrano violenti scontri. Fonti del CNT fanno sapere che la Guardia Presidenziale del Rais si è arresa e che i suoi due figli, Mohammad e Seif al Islam, sono stati arrestati. Sarkozy, Obama e Berlusconi invitano il Colonnello a farsi da parte per evitare un bagno di sangue. battaglia gheddafi libia
Cultura News 24 Luglio 2011 di Marco De Palma Muore giovane chi è caro agli dei ma che peccato tutto questo spreco La cantantessa Amy Winehouse è morta a 27 anni, sola nella sua casa di Londra. Una overdose, un suicidio, chissà. Entra nel club delle stelle del rock morte prima di compiere i 30, quasi in un macabro omaggio alle celebrazioni di Jim Morrison che ricorrono quest’anno. Amy Winehouse droga morte
Mondo News 12 Luglio 2011 di Marco De Palma Quei quaranta italiani che hanno dato la vita per liberare l’Afghanistan Oggi un altro soldato italiano, il caporal maggiore Roberto Marchini, di Viterbo, dell’ottavo reggimento genio guastatori della Folgore, è morto in Afghanistan. Aveva 28 anni. Il militare sarebbe morto scendendo dal suo automezzo dopo l’esplosione di un ordigno. Vogliamo ricordarlo insieme a tutti gli altri caduti italiani cercando di capire perché e come sono morti, in un esercizio doloroso ma utile a rendere il senso della nostra presenza nel Paese asiatico. afghanistan ieds militari italiani
Mondo News 10 Giugno 2011 di Marco De Palma Contro Berlusconi ormai l’Economist è un disco rotto A otto anni dal celebre “unfit to lead Italy”, inadatto a governare l’Italia, e a cinque dall’altrettanto pungente “BASTA. Time for Italy to sack Berlusconi”, The Economist fa un ennesimo affondo contro Silvio Berlusconi bocciandone senza se e senza ma la politica di governo. berlusconi economist governo
Mondo News 27 Maggio 2011 di Marco De Palma Riapre il valico di Rafah e l’Egitto dà un’altra spallata a Israele Quello che sta accadendo in Egitto è preoccupante sotto tanti punti di vista. Dalla gestione, repressiva, della politica interna, a quella della politica estera, con il cambio di rotta ormai sempre più evidente nei confronti di Israele. L’annuncio della riapertura del Valico di Rafah previsto per domenica prossima, per intenderci, una notizia giunta nelle ultime ore come un fulmine a ciel sereno. egitto Israele palestinesi
Mondo News 09 Maggio 2011 di Marco De Palma Un altro dissidente ammazzato dalle “riforme” dei Castro Juan Wilfredo Soto, un dissidente cubano di 46 anni, è stato ammazzato di botte dalla polizia cubana il 5 maggio scorso. Abbandonato per tre giorni dopo essere stato picchiato, è morto per le ferite riportate dai colpi degli agenti. L’uomo militava per la Coalicion Central Opositora, un gruppo dell’opposizione che può contare anche sull’appoggio di voci riconosciute dell’anticastrismo dissidente come Yoani Sanchez. comunismo cuba dissidenti
Mondo News 05 Maggio 2011 di Marco De Palma Sulla Libia l’Italia chiede agli Usa di usare le armi per una soluzione politica Tema fondamentale dell’incontro alla Farnesina tra Hillary Clinton e il ministro Frattini è la Libia. L’Italia solleva la questione di una "soluzione politica" con l’alleato americano. Secondo la Farnesina, "la pressione militare è uno strumento per convincere il regime a cessare le violenze e gli attacchi contro i civili". afghanistan bin laden frattini
Mondo News 13 Aprile 2011 di Marco De Palma Un Mitt Romney in camicia a quadri parte verso la Casa Bianca L’ex governatore del Massachusetts, Mitt Romney, ci riprova e con uno spot annuncia ufficialmente il suo mandato di esplorazione per la corsa alla Casa Bianca. Primo nei sondaggi per le primarie del GOP, ma poco amato dalla destra repubblicana, è andato in video con grande dignità. america mitt romney obama