Home 2008
Valentina Aprea
Articoli
Emergenza educativa
Il Censis boccia gli studenti italiani ma i tempi della riforma sono maturi
Lo ha rilevato anche un rapporto appena pubblicato dal Censis: i livelli di competenza degli studenti italiani, dopo il biennio delle scuole superiori, risultano “inadeguati” se con
Sarkozy prova a liberare la scuola da burocrazie e centralismo
Il mantra education, education, education, con il quale i laburisti britannici impostarono la loro campagna elettorale prima di vincere le elezioni del 1997 riecheggia ancora, ma questa
Salari bassi e nepotismo portano i giovani italiani fuori strada
Mentre il Paese discute con
affanno le misure della prossima Finanziaria e si divide sul cosiddetto nuovo
Welfare, le Agenzie di stampa riportano gli esiti di Rapporti sui giovani che fanno
tr
Con Fioroni siamo tornati alla scuola di regime
Il nuovo anno scolastico si avvicina e il Ministro Fioroni ha presentato le nuove Indicazioni Nazionali per il curricolo (ex programmi) per le scuole elementari e medie. Si chiamavano Indicazioni
Basta col ’68. È ora di cambiare scuola!
La sinistra italiana è allo sbando. Su questioni cruciali che riguardano aspetti fondamentali della vita dei cittadini le soluzioni prospettate dal Governo Prodi sono spesso altalenanti, quando