Home 2010
Walid Phares
Articoli
Occidente e libertà
Democrazia in Medio Oriente, la rivoluzione ha inizio con le parole
Dalla caduta dell’Impero Ottomano, attraverso gli innumerevoli conflitti del ventesimo secolo, il Medio Oriente e il Nord Africa hanno innescato due dinamiche compensative: l’aumento di
Ma il regime non vuole mollare
Iran, la rivolta ormai è in atto e non c’è modo di tornare indietro
Per quale motivo il Grande Ayatollah Khamenei ha deciso di vietare le manifestazioni e non ha ordinato di procedere a nuove elezioni per risolvere la crisi? Quali analisi sono state fatte nella &qu
Combattere il terrorismo
La questione più urgente di Obama è il Medio Oriente
Dall’11 Settembre 2001, il panorama geopolitico del Medio Oriente è stato plasmato da una nuova realtà dominante. Possiamo definire la
Occidente nel mirino
Cosa c’è dietro l’intesa firmata tra Salafiti ed Hezbollah
Nel quadro di una crisi mondiale sempre più estesa gli sviluppi recenti della situazione libanese possono essere letti come un indizio di quello che accadrà nella sfera delle forze ji