
Boom dell’usato, 23 miliardi in Italia

31 Ottobre 2022
L’economia vintage, mercatini, store online, piccole botteghe e grandi catene di abbigliamento, ha conquistato gli italiani. Nel nostro Paese ci lavorano centomila persone. Raccolgono vestiti, mobili, elettronica, arredamento, oggettistica, libri e persino veicoli. Circa mezzo milione di tonnellate di materiali usati ogni anno viene sottratto alle discariche per avere una nuova vita. È la “second hand economy”, sempre più cool tra le nuove generazioni.
Vale circa 23 miliardi di euro ed è un pezzo importante dell’economia circolare. Il settore della ‘seconda mano’ continua a crescere e trasformarsi. In Italia i modelli di consumo sono cambiati, la seconda mano viene considerata ‘smart & cool’, soprattutto da Millennials e Zoomers. L’usato si mescola al digitale, l’e-commerce ai vecchi mercatini, il vintage diventa virtuale e tutto questo fa volare il mercato.