L’abbraccio tra Papa Francesco e il Pontefice emerito Benedetto XVI avvenuto durante il primo Concistoro di Bergoglio, il 22 febbraio scorso, davanti al Sacro Collegio dei Cardinali, è una immagine destinata a restare nella memoria del mondo cattolico, e non solo. Era la prima volta di Ratzinger ad una cerimonia pubblica fuori dal monastero Mater Ecclesiae e oggi, intervistato dal Corriere della Sera, Papa Francesco è tornato a parlare del Papa Emerito: "non è una statua in un museo. È una istituzione. Non eravamo abituati. Sessanta o settant’anni fa, il vescovo emerito non esisteva.
Papa Francesco è candidato al premio Nobel per la pace. A dirlo Geir Lundestad, direttore dell’istituto dei Nobel, elencando i 278 nomi della rosa. "Mi piace stare tra la gente, insieme a chi soffre, andare nelle parrocchie. Non mi piacciono le interpretazioni ideologiche, una certa mitologia di papa Francesco", ha spiegato ieri il Santo Padre in una lunga intervista con Ferruccio De Bortoli pubblicata dal Corriere della Sera.