
Limiti alla Corte dei Conti. Verso una riforma della magistratura contabile

02 Giugno 2023
La commissione affari costituzionali e lavoro della Camera approva gli emendamenti del Governo che limitano il controllo concomitante della Corte dei Conti sul Pnrr e prorogano lo scudo erariale. E’ una mossa per velocizzare i lavori rispetto agli obiettivi del Pnrr.
Una scelta che va nella direzione di mettere al riparo il Pnrr da un sistema burocratico lento, ingovernabile, incapace di spendere i 190 miliardi di euro previsti dal Piano. L’ex presidente della Corte Costituzionale Mirabelli chiede “controlli dei giudici solo a lavori compiuti” e aggiunge “Le toghe evitino azioni inibitorie”.
Dal ministro Fitto arriva l’invito a collaborare rivolto ai rappresentanti della Corte dei Conti. “Lo scontro si fa in due,” aveva detto Fitto nei giorni scorsi. “Non c’è nessuno scontro con la Corte dei conti. Abbiamo massimo rispetto nella Corte dei conti, ma anche il governo chiede un analogo rispetto”.
Sullo sfondo, l’idea di una riforma più complessiva della magistratura contabile.