Italia News 05 Giugno 2014 di redazione Dl Irpef, Senato vota la fiducia. 80 euro, tagli a Rai e società partecipate Passa la fiducia in Senato per il decreto Irpef, con 159 voti a favore, 112 contrari. Ora lo testo passa alla Camera. Ad annunciare la fiducia posta dal governo era stata in mattinata il ministro delle riforme, Maria Elena Boschi. Il voto di fiducia e’ stato posto sul maxi emendamento con le modifiche apportate al provvedimento dalla commissione finanze e bilancio. Il decreto Irpef contiene il bonus di 80 euro per i redditi sotto i 26mila dei dipendenti pubblici come pure il rinvio alla legge di stabilità per l’estensione del bonus alle famiglie monoreddito con due o più figli e sulla estensione del taglio dell’Irap. Un ordine del giorno accolto in Commissione, impegna il Governo a intervenire in materia. Il decreto contiene inoltre le misure per il rinvio della scadenza Tasi nei Comuni che ancora non hanno definito il pagamento della tassa e la riapertura della rateizzazione per i pagamenti di Equitalia anche per chi e’ decaduto da un beneficio del genere. Tra le modifiche richieste in Commissione bilancio quelle sulle misure relative alla agricoltura, ai tagli alle società partecipate, sui tagli alla Rai e per il cosiddetto fondo "taglia-tasse". 80 euro bonus decreto
Italia News 04 Giugno 2014 di redazione Bonus 80 euro, l’allargamento alle famiglie con figli non e’ saltato Non e’ vero che non ci sarà l’allargamento del bonus Irpef per le famiglie monoreddito con più di due figli a carico. Il provvedimento e’ stato infatti rinviato ieri alla Legge di Stabilità, che dovrà rendere strutturali gli 80 euro di riduzione fiscale. Si e’ scelto di aspettare per rendere più incisivo e organico il provvedimento, fortemente voluto dal Nuovo Centrodestra di Alfano, considerando che l’alternativa sarebbe stata il rischio di non trovare le coperture sufficienti. 80 euro bonus dl irpef
Italia News 03 Giugno 2014 di Elena de Giorgio Dl Irpef, Ncd non molla sulla estensione del bonus alle famiglie numerose "Sul bonus Irpef per le famiglie monoreddito con figli adesso si proceda senza alcuna marcia indietro" ha detto il portavoce di Ncd, Barbara Saltamartini, "Per il Nuovo Centrodestra si tratta di una proposta prioritaria per dare risposta concreta ai nuclei familiari numerosi e per questo andiamo avanti certi che la misura di equita’ sia inserita nella discussione al Senato". 80 euro bonus camera
Italia News 01 Giugno 2014 di redazione Camusso: “80 euro hanno contato molto nella vittoria di Renzi” Gli 80 euro hanno contato "molto" nella affermazione di Matteo Renzi alle elezioni. A dirlo in una intervista al Corriere della Sera il leader dellaCGIL, Susanna Camusso, convinta che "è la prima cosa fatta per i lavoratori da tanto tempo". Nella intervista, Camusso ipotizza anche la creazione di "un grande partito unico della sinistra che abbia come blocco sociale di riferimento il lavoro, al di là della distinzione tra ceto operaio e ceti medi che non ha più ragione di esistere", aggiungendo che oggi "il centro non esiste più". 80 euro camusso cgil
Italia News 31 Maggio 2014 di redazione Bankitalia: 14,3 miliardi nel 2015 per bonus 80 euro e riduzione deficit Secondo la Banca d’Italia per continuare a ridurre il deficit nel 2015, confermando il bonus Irpef di 80 euro, il Governo dovrà trovare 14,3 miliardi di euro. La Banca d’Italia lo afferma nella sua relazione annuale, sottolineando che il DEF prevede risparmi per 17 miliardi nel 2015 con la spending review. Banca d’Italia ricorda anche che "il Governo si è impegnato a rendere strutturale la riduzione del cuneo fiscale introdotta per il 2014 con il decreto di aprile; a questo scopo sono necessari ulteriori 7,3 miliardi", in aggiunta ai 2,7 miliardi di euro già accantonati nel fondo. 14 3 miliardi 80 euro
Italia News 17 Maggio 2014 di redazione Renzi nega manovre correttive: “si fanno per mettere nuove tasse” Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, esclude "assolutamente" l’ipotesi di una manovra correttiva. "Le manovre di solito si fanno per mettere nuove tasse", spiega Renzi. Mentre invece, ciò che è accaduto nei primi mesi di governo è che "si è fatta una manovra non per mettere nuove tasse, ma per cancellarne un po’ a chi non arriva a fine mese”. Gli 80 euro di detrazione per alcune categorie di redditi più bassi che per Renzi è una "misura anticiclica" destinata a restare per sempre. 80 euro crisi manovra correttiva
Italia News 17 Maggio 2014 di redazione Renzi: no a manovra bis, 80 euro misura permanente Matteo Renzi ostenta sicurezza: nessuna manovra correttiva, non ci saranno altre tasse, gli 80 euro sono destinati a diventare una misura permanente. Ma la discesa del il Pil a -0,1% non ci voleva: Renzi assicura di essere certo ottimista ma anche realista: "non diciamo che la crisi sia finita ma i segnali della ripresa sono importanti". La crescita secondo il premier e’ collegata al completamento del percorso di riforma costituzionale e del mercato del lavoro. 80 euro crisi manovra correttiva
Italia News 13 Maggio 2014 di redazione Renzi: “80 euro primo tentativo di restituire qualcosa agli italiani” Matteo Renzi torna a battere sugli 80 euro che il governo ha messo nelle tasche degli italiani con il Dl Irpef. Per Renzi, che difende il provvedimento come "il primo tentativo della storia della Repubblica di ridurre le tasse, la prima manovra che restituisce qualcosa" è l’occasione per contrapporre le cose fate dal governo alla protesta senza proposte di Grillo. 80 euro grillo Irpef
Italia News 09 Maggio 2014 di redazione Scontro tra Grasso e Renzi sui tecnici del Senato E’ scontro tra il premier Matteo Renzi e il presidente del Senato Grasso, dopo i dubbi sollevati dai tecnici del Senato sul decreto Irpef e le prime aperture sul tema dell’Irap. Renzi aveva definito "false" le considerazioni dei tecnici. Grasso risponde: "Non posso accettare che si metta in discussione la serietà, l’autonomia e l’indipendenza degli uffici del Senato. Ricordo che il Senato è una istituzione che merita rispetto e non un carrozzone come definito da qualcuno", dice Grasso all’Ansa 80 euro cedolini grasso