Mondo News 01 Ottobre 2016 di redazione Funerali di Peres, l’ingiuria di Hamas: “Felici della sua morte” I terroristi di Hamas non perdono l’occasione per ingiuriare Israele e Peres, nel giorno dei funerali dello statista dello Stato ebraico. abu mazen funerali hamas
Mondo News 28 Aprile 2014 di redazione Il grande bluff di Abu Mazen sulla Shoah Secondo il presidente palestinese Abu Mazen la Shoah è stato il crimine più odioso della modernità. Appena chiuso l’accordo con Hamas, il gruppo terrorista al potere nella Striscia di Gaza, Abu Mazen cerca di ingraziarsi la comunità internazionale ed esprime vicinanza alle famiglie delle vittime del nazifascismo, proprio nel giorno in cui in Israele ci si prepara a osservare la "Giornata della Shoah". A ricordare come stanno le cose l’israeliano Netanyahu: ”Hamas nega la Shoah, mentre d’altra parte tenta di farne una nuova mediante la distruzione di Israele. Abu Mazen ha stretto un patto con Hamas. Noi speriamo che lo abbandoni e ritorni sulla strada della pace”. abu mazen alleanza crimine
Mondo News 23 Aprile 2014 di redazione Accordo tra Hamas e Al Fatah. “Riconciliazione nazionale” Palestina. Hamas e l’Olp rifanno pace dopo essersi tanto odiati. A dirlo il boss del gruppo terroristico Hamas, Ismail Haniyeh, che parla di "riconciliazione nazionale". Entro un mese dovrebbe formarsi anche un governo palestinese di unità nazionale ed entro la fine nell’anno un nuovo voto popolare. Non è la prima volta che le due anime palestinesi fanno accordi del genere senza poi rispettarli. L’arrivo della rappresentanza dai Territori a Gaza ha fatto registrare scene di esultanza nei campi profughi, forse un segnale lanciato ad Haniyeh. Erano circa sette anni che Hamas e l’Olp avevano troncato tutti i rapporti. abu mazen accordo hamas
Mondo News 02 Giugno 2013 di redazione Palestina, Abu Mazen sceglie Hamdallah premier. Archiviato Fayyad Nuove scintille tra Hamas e Anp dopo che il presidente palestinese Abu Mazen ha deciso di accettare le dimissioni di Salam Fayyad e di dare l’incarico di premier a Rami Hamdallah, preside dell’università di Al-Najah di Nablus in Cisgiordania. Ma Hamas considera illeggittima la nomina, dichiarando che Abu Mazen vuol rompere gli accordi presi con il movimento terrorista che controlla Gaza. abu mazen fayyad governo
Mondo News 07 Dicembre 2012 di redazione Cento onorevoli contro Palazzo Chigi per il voto pro-Palestina all’Onu Pubblichiamo volentieri la lettera aperta, di cui sono primi firmatari Fabrizio Cicchitto e Fiamma Nirenstein, inviata al governo da 100 parlamentari del Pdl molto critica sulla metodologia e sul contenuto della scelta governativa di votare a favore della dichiarazione unilaterale di uno Stato Palestinese all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 29 novembre scorso. abu mazen assemblea generale hamas
Mondo News 26 Novembre 2012 di Fiamma Nirenstein La folle pretesa di Abu Mazen Dopo che hanno tuonato le armi, tocca a una vera, feroce guerra diplomatica. Può darsi che Abu Mazen la vinca, e tuttavia la perderà comunque. Il presidente rifiuta di incontrare Netanyahu, cancella Israele dalle carte sui libri di testo, ha rifiutato ogni conclusione di trattativa anche con Olmert e Tzipi Livni; con tutto ciò viene considerato un grande moderato. (tratto da Il Giornale) abu mazen gaza Israele
Mondo News 28 Febbraio 2012 di Matteo Lapenna Negli scontri su Gerusalemme pesa il solito negazionismo anti-ebraico Israeliani e palestinesi di nuovo sulle barricate, ancora una volta sullo status di Gerusalemme. Duro il botta e risposta tra il presidente dell’ANP Abu Mazen e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Per Fiamma Nirenstein, deputata del Pdl, l’attacco palestinese all’identità ebraica di Gerusalemme è "una nuova forma di negazionismo, peggiore di quello dell’Olocausto". abu mazen conflitto israelo-palestinese ebraismo
Mondo News 08 Ottobre 2011 di Alma Pantaleo “Senza democrazia la Palestina non può essere un ‘Partner of democracy'” La via per la pace tra Israele e i palestinesi è ancora piena di ostacoli. Dopo la presentazione all’Assemblea dell’Onu da parte di Mahmud Abbas di una risoluzione per il riconoscimento unilaterale dello Stato Palestinese, lo scorso 4 ottobre il Consiglio nazionale palestinese è diventato “partner per la democrazia” dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa. E, come se non bastasse, due giorni fa il Consiglio esecutivo dell’Unesco ha aperto la sua porta alla Palestina rendendola Stato membro dell’Organizzazione. Abbiamo parlato con Fiamma Nirenstein, vicepresidente della Commissione Affari Esteri e Comunitari, degli ultimi sviluppi di questo difficile cammino verso un accordo tra i due Stati. abu mazen consiglio d'europa Israele
Mondo News 27 Settembre 2011 di Alberto Mucci I conti pubblici dell’Anp e la crescita sono i veri problemi di Abu Mazen Di ritorno a Ramallah, Abu Mazen ha ricevuto un’accoglienza degna di una rock star. La maggioranza dei palestinesi hanno, infatti, vissuto la richiesta all’Onu come una vittoria, almeno sul piano morale, da festeggiare nelle piazze della de facto capitale palestinese. Il presidente dell’Autorità nazionale palestinese (Anp) omette qualcosa però: le difficoltà economiche della Cisgiordania e il bilancio in rosso dell’Anp. abu mazen anp arabia saudita