Italia News 30 Luglio 2014 di redazione Riforme, Sel taglia ponti col Pd. A rischio Regionali Le riforme dividono Pd e Sel e potrebbero avere conseguenze sulle alleanze nel centrosinistra alle prossime regionali. Lo scontro che si è aperto a Palazzo Madama tra Renzi e Vendola, tra ostruzionismo e ‘canguri’, mette a rischio l’eventuale intesa per la corsa alla guida della regione Emilia-Romagna e della Puglia. Pesano le parole pronunciate dal democratico Luca Lotti ma anche la risposta di Vendola: "la rottura unilaterale del Pd porterà delle conseguenze". alleanze emilia luca lotti
Italia News 06 Giugno 2014 di redazione Comunicazione M5S, ora bisogna moderare i toni Dal vertice alla Casaleggio Associati, M5S esce con due certezze: la prima, ci sarà un referendum in Rete per decidere le prossime alleanze in Europa. Dopo l’incontro con Farage, il no dei Verdi e la curiosità per i "riformisti conservatori". La seconda: un rimpasto nella comunicazione dei gruppi parlamentari, con Messora che vola a Bruxelles, la Loquenzi promossa alla Camera e Casalino dominus in Senato. Presenti alla riunione negli uffici di Casaleggio, Giuseppe Brescia e Maurizio Buccarella, capigruppo pentastellati alla Camera e al Senato. "Gli attivisti del Movimento 5 Stelle saranno chiamati entro fine giugno a dire la loro sulle alleanze in Europa sul blog", spiega Buccarella, che aggiunge, "se non ci sarà alcuna alternativa M5s entrerà nel gruppo dei non iscritti". alleanze casalino cinque stelle
Italia News 06 Giugno 2014 di redazione M5S, alleanze Ue. Per decidersi ci si affida alla Rete Alleanze in Europa e "rimpasto" nella comunicazione sono le due novità della settimana M5S, al centro della riunione avvenuta a Milano con il fondatore del Movimento, Casaleggio. Da una parte si apprende che sarà la rete, il web, a decidere delle alleanze pentastellate al parlamento europeo: nel listino cala l’ipotesi di fare gruppo con i Verdi mentre si discute ancora della opportunità di allearsi con Nigel Farage. Presensti alla riunione Giuseppe Brescia e Maurizio Buccarella, capogruppo alla Camera e al Senato. alleanze casaleggio casalino
Italia News 04 Giugno 2014 di redazione Ue: quello tra Grillo, Verdi e Farage e’ un matrimonio impossibile Beppe Grillo scrive ai Verdi dopo aver corteggiato Farage. "Il Movimento 5 Stelle ha chiesto al segretario generale del Gruppo dei Verdi Vula Tsetsi di aprire un negoziato e si aspetta una risposta formale, capace di esprimere una volonta’ unitaria e non posizioni personali", fa sapere Grillo. "I giornali e la stampa in genere non sono mezzi idonei per condurre una trattativa e il Movimento 5 Stelle non li puo’ tenere in considerazione, anche in segno di rispetto per i gruppi gia’ consultati, che hanno seguito correttamente e senza indugio un iter formale". alleanze farage grillo
Italia News 04 Giugno 2014 di redazione Grillo scrive ai Verdi per placare la base M5S Beppe Grillo scrive ai Verdi europei. Il capocomico non fa l’uovo: prima l’incontro con il nuclearista Farage, ora la lettera a Vula Tsetsi, Segretario Generale del Gruppo dei Verdi, "per discutere un’eventuale collaborazione" al parlamento europeo. Ironico il titolo del post apparso sul blog di Grillo, "Toc toc, c’è qualcuno in casa?". Scrive Grillo: "Gentile Dott.ssa Vula Tsetsi, il Movimento 5 Stelle sarebbe felice di incontrarla al più presto per discutere un’eventuale collaborazione in seno al gruppo dei Verdi". alleanze ambiente europa
Italia News 01 Giugno 2014 di redazione Grillo con il nuclearista Farage, M5S pensa ai Verdi europei Sul blog di Beppe Grillo si rivendica l’alleanza con l’Ukip dell’inglese Nigel Farage. In un post scritto dal professor Paolo Becchi viene definitivamente archiviata ogni ipotesi di alleanza con i verdi europei, prendendosela con i giornali che "partecipano al gioco al massacro contro il leader dell’Ukip per sparare a zero contro il M5S" e vogliono "dettare l’agenda politica" al movimento. alleanze europa euroscettici
Mondo News 07 Aprile 2014 di redazione Ungheria, Orban ha vinto. Ma salgono i neonazi del Jobbik Il premier conservatore Vicktor Orban vince le elezioni in Ungheria, imponendosi secondo gli ultimi dati con 134 seggi su 199. Il partito di destra Fidesz passa dal 16 a quasi il 21 per cento dei consensi. Un altro segnale dopo quello della vittoria di Marine Le Pen in Francia. La coalizione democratica, con socialisti, centristi, liberali e sinistra esce quindi sconfitta dalle elezioni. Il partito neonazista Jobbik conquista 26 seggi nel parlamento ungherese. alleanze elezione Orban
Italia News 27 Marzo 2014 di redazione Schifani: Ncd vincente. “Leader giovane e competente, centinaia di amministratori” A margine della riunione odierna sulle riforme, il senatore e presidente del comitato promotore di Ncd, Renato Schifani, ha spiegato che il nuovo partito non corre rischi partecipando da solo alle Europee: "abbiamo centinaia di amministratori", "un progetto vincente", "un candidato leader giovane, affermato, competente, conosciuto da tutto il Paese". Per Schifani Ncd è una forza che "sta nel centrodestra" e che "confida" in una alleanza di coalizione. Anche se per adesso sui territori manca l’unità della coalizione. alleanze amministrative coalizione
Italia News 09 Febbraio 2014 di Pino Scanzi Di Battista, via da M5S chi appoggia altri. La scusa: mancano proposte Il duro e puro dei 5 Stelle, Alessandro Di Battista, avverte i grillici: "Se qualcuno dovesse mai dare la fiducia al Pd o a un altro partito che ci ha rovinato la vita non sarà più nel M5S". Secondo Di Battista, "ad oggi non è mai avvenuto qualcosa del genere, sono gli altri che si spaccano come il Pd che ha tante correnti, il Pdl e Scelta civica che si è sciolta". Sempre secondo Di Battista M5S è "il movimento più compatto". "M5S non farà alleanze, se ci fossero proposte serie saremmo ben felici di appoggiarle, ma in dieci mesi da questa maggioranza non è arrivato nulla, ve ne siete accorti anche voi". alleanze di battista dissidenti