Italia News 20 Giugno 2013 di redazione Grasso, stop ai parcheggi delle auto blu. Rischio sosta selvaggia Il presidente del Senato, Pietro Grasso, batte un altro colpo nella riduzione dei costi della politica. Niente più parcheggi 24 ore su 24 per i senatori e i vip di palazzo Madama. Il Collegio dei Questori del Senato ha già deliberato una serie di misure tese a razionalizzazione l’utilizzo dei parcheggi intorno alla Camera alta del Parlamento. Niente più sosta per le auto blu attorno al Palazzo. Almeno quando la Camera alta non lavora. auto blu costi grasso
Italia News 27 Marzo 2013 di redazione Venturino, il grillino con l’auto blu (ops, “di servizio”) "Per quanto riguarda l’altro privilegio, quello delle auto blu, l’abbiamo già detto mille volte: noi rinunciamo a questo tipo di benefit. La macchina resterà parcheggiata da qualche parte. A noi non interessa. Non utilizzeremo assolutamente l’auto blu" (Antonio Venturino, vicepresidente dell’assemblea regionale siciliana, 12 dicembre 2012). "Oggi non ho usato l’auto blu, ma di servizio. Qualcuno dirà che era un’auto blu, ma non lo è. Per motivi di tempo abbiamo usato un’auto di servizio, chiamiamola auto aziendale, dell’azienda Ars". (Antonio Venturino in visita a Sigonella, 27 Marzo 2013). 5 stelle antonio venturino auto blu
Italia News 21 Luglio 2011 di redazione Ritratto della “casta” ma senza ipocrisie Nessuno vuol negare che la riduzione dei costi della politica abbia un valore simbolico, in una fase contraddistinta da continui messaggi di austerità in finanza pubblica. In politica la simbologia conta e sottovalutarla sarebbe stupido. Ma la classe dirigente si migliora non tanto con le "diete" o con la gogna quanto esercitando i nostri diritti democratici. Uno zibaldone di pezzi su casta e caste, vecchi e nuovi, dall’archivio dell’Occidentale. auto blu debito la casta
Mondo News 15 Novembre 2010 di Ezio Bussoletti A Pechino gli uffici funzionano, si parla inglese e non ci sono le auto blu Sono stato a Pechino, che avevo visitato per la prima volta nel 2004. Ho scoperto una metropoli cambiata, efficiente, pulita, dove si parla inglese e dove ci sono grandi possibilità per chi ha voglia di lavorare sodo. Poi sono rientrato Roma a, ritrovando le strade del centro sporche e caotiche, la gente attaccata al cellulare e le auto blu che sfrecciano verso il nulla… auto blu economia pechino
Italia News 20 Maggio 2010 di Ezio Bussoletti Quei privilegi tipo “auto blu” che l’uomo della strada non sopporta più In un momento in cui l’Italia attraversa una delicata fase economica i cittadini sono sempre più infastiditi dai privilegi della "Casta". Dalle auto blu al "disagio" dei parlamentari dell’Inter Club, scontenti per non aver ricevuto i biglietti gratis per la Champions League, per la classe politica è l’ora di finirla con la demagogia e di iniziare a colpire gli sprechi. auto blu casta crisi economica