Economia News 19 Dicembre 2012 di Primo Gonzaga Quando le banche tedesche affossarono i Btp Italiani In quei mesi (estate 2011, ndr) Edge Fund e Banche d’Affari di tutto il mondo si facevano avanti per prendere a prestito BTP italiani per venderli al ribasso sui mercati di Londra o New York. In qualsiasi altro paese la Banca Centrale sarebbe intervenuta in acquisto in modo massiccio e nessun Edge Found avrebbe osato sfidare la potenza di una banca come la BCE. Invece il gioco fu facilissimo, quasi senza rischio, perché lo statuto della BCE e la politica tedesca vietavano qualsiasi intervento. Bce berlusconi btp
Economia News 14 Settembre 2012 di redazione Crisi. Spread Btp-Bund a 330 punti Il differenziale tra i Btp e il Bund a 10 anni scende sotto quota 330 punti (329,1) e il rendimento si posiziona sotto il 5% (4,92%) ai minimi da fine marzo. borsa btp- bund spread
Economia News 01 Agosto 2012 di Emanuele Canegrati La ‘febbre’ degli spread si combatte (solo) con la riforma della Bce Il rendimento medio sull’emissione di titoli di Stato fosse diventata da molto tempo una variabile esogena a qualsiasi possibilità d’intervento da parte del governo. Da qui, la logica soluzione proposta, secondo la quale si riteneva che soltanto un intervento della Bce, concretizzatesi nell’acquisto di Btp, potesse salvare l’Italia dal disastro, evitando che lo spread arrivasse a toccare il punto di non ritorno. Bce berlusconi btp- bund
Economia News 30 Luglio 2012 di redazione Crisi. Aste Btp, tassi in calo Il Tesoro ha venduto 5,48 miliardi di euro di Btp a 5 e 10 anni. In calo i tassi di rendimento, sia dei decennali che dei quinquennali. asta btp- bund spread
Economia News 25 Luglio 2012 di redazione Crisi. Spread Btp-Bund apre a 540 punti E’ in rialzo, in apertura dei mercati, lo spread tra i Btp e i Bund tedeschi. Il differenziale si attesta a 541 punti base, con rendimento al 6,6%. btp- bund spread
Economia News 24 Aprile 2012 di Emanuele Canegrati Per non crollare, l’Ue deve ripensare il rapporto tra rigore e crescita Ad alimentare le tensioni sui mercati finanziari, questa volta, è la situazione politica europea, con le elezioni francesi in primo piano. Il vantaggio momentaneo di Hollande, notoriamente schierato in ottica anti-rigorista, preoccupa gli investitori. Nel caso in cui il candidato presidente socialista dovesse vincere le elezioni si aprirebbe un grosso punto interrogativo sul futuro europeo. btp- bund crescita hollande
Economia News 09 Marzo 2012 di redazione Crisi. Spread Btp-Bund sotto i 300 punti Resta sotto i 300 punti base in apertura di giornata lo spread Btp-Bund. btp- bund crisi spread
Economia News 23 Febbraio 2012 di redazione Crisi. Spread Btp – Bund apre a 361 punti Differenziale tra il rendimento dei Btp e il Bund tedesco stabile a 361,7 punti. btp- bund crisi spread
Economia News 12 Dicembre 2011 di redazione Crisi: spread Btp-Bund sale a 437 punti Sale la tensione sul mercato obbligazionario: lo spread tra il Btp a 10 anni e il Bund tedesco sale a 437 punti con un rendimento che sfiora adesso il 6,5%. btp- bund crisi spread