Italia News 24 Aprile 2016 di Marco De Palma Mattarella: “Repubblica deve rinnovarsi, è baluardo libertà ” “La Repubblica, specchio dei suoi cittadini e, insieme, baluardo delle loro liberta’, deve sempre sapere rinnovarsi, dotarsi di strumenti piu’ efficaci e trasparenti, riconquistarne la piena fiducia, indebolita in anni di crisi economica, di minor fertilita’ del circuito democratico”. capo dello stato italianieuropei mattarella
Italia News 15 Giugno 2014 di Elena de Giorgio Una legge di iniziativa popolare per la elezione diretta del Capo dello Stato Il leader di Ncd e ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ieri ha chiesto agli italiani di esprimersi mettendo la propria firma sulla proposta di riforma costituzionale che punta alla elezione diretta del presidente della Repubblica. Alfano lo ha detto a Firenze, parlando alla festa della Cisl. alfano capo dello stato elezione diretta
Italia News 13 Giugno 2014 di redazione Berlusconi: “referendum per elezione diretta del Capo dello Stato” Silvio Berlusconi annuncia un referendum per la elezione diretta del Presidente della Repubblica. Berlusconi lo ha detto parlando per telefono alla manifestazione di Forza Italia che si è’ tenuta a Napoli. Berlusconi ha parlato di "nostre riforme costituzionali da ottenere attraverso i referendum". Il cavaliere ha anche fatto autocritica dopo la sconfitta di Fi alle elezioni. "Abbiamo commesso un unico grande errore,non siamo stati capaci di ottenere il 51% dei voti degli italiani-aggiunge- ma siamo pronti per realizzare questo obiettivo alle prossime elezioni". Alla convention di Fi a Napoli c’era Toti, il consigliere politico, ma non Raffaele Fitto. Toti ha fatto nuove dichiarazioni critiche verso le primarie del centrodestra. berlusconi capo dello stato elezione diretta
Italia News 05 Maggio 2014 di redazione Napolitano: “Contro di me reazioni aggressivamente faziose” Giorgio Napolitano torna a fare il punto sul suo mandato, "un forzoso prolungamento delle mie funzioni di presidente" ed un periodo in cui "ho tenuto una condotta ferma e ancorata al principio della divisione dei poteri", tutto ciò mentre "mi venivano opposte reazioni aggressivamente faziose". Napolitano insomma non ci sta ad essere diventato uno dei destinatari degli attacchi di Berlusconi, che lo accusa di averlo costretto a cedere le redini del Governo nel 2011. Berlusconi ha parlato alla cerimonia con i nuovi magistrati che hanno concluso ill praticantato. "L’Italia ha bisogno di una nuova stagione di più alto fervore ideale e morale e di riscoprire il senso della coesione nazionale” il monito del presidente della Repubblica. capo dello stato divisione dei poteri insulti
Italia News 18 Aprile 2014 di redazione Napolitano tra distacco e bilancio positivo Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, fa il punto a un anno dalsuo insediamento rispondendo al Corriere della Sera: "Ho pagato un prezzo alla faziosità ma il bilancio dell’anno trascorso è positivo", dice il Capo dello Stato, che ricorda la difficoltà di formare un "governo di ampia coalizone, il solo possibile nel Parlamento uscito dalle elezioni del febbraio 2013" e nel "sollecitare" il programma delle riforme esconomiche e costituzionali "già troppo a lungo ritardate". capo dello stato corriere della sera distacco
Italia News 25 Dicembre 2013 di Simone Santucci Perché l’impeachment in Italia confina col fantasy Non è un’idea peregrina pensare che chi invoca la messa in stato d’accusa del Capo dello Stato sappia poco o nulla circa la reale struttura di questo procedimento. Conoscendo qualcosa dell’argomento costoro si sarebbero scoraggiati già in partenza. (Seconda puntata) capo dello stato costituzione forza italia
Italia News 06 Agosto 2013 di redazione Grillo a Napolitano, passa testimone. Pd, “Sfascista” Beppe Grillo ora chiede a Napolitano "un passo indietro", lo accusa di essere il "garante del fallimento" italiano, spernacchia le larche intese. Il Paese, secondo il comico, è immobile. L’economia, "franata". Ci vuole un nuovo capo dello stato. Ma il Pd difende Napolitano dagli attacchi di Grillo, definendolo uno "sfascista". blog capo dello stato grillo
Italia News 02 Giugno 2013 di redazione Napolitano, 18 mesi per le riforme. No comment su presidenzialismo "Diciotto mesi sono un tempo appropriato per le riforme," dice Giorgio Napolitano. "Il processo è complesso, si tratta di tenere il ritmo", spiega nel giorno della festa della Repubblica. Il Capo dello Stato parla con i giornalisti, "apprezza" il lavoro svolto fino adesso dalle forze politiche e la scelta delle larghe intese, ma pone un limite temporale al processo di riforma che poi è lo stesso fissato a suo tempo dal premier Letta. 18 mesi 2 giugno capo dello stato
Italia News 02 Giugno 2013 di Marco De Palma Alfano, elezione diretta del Capo dello Stato. “Italiani guardano a Francia e Usa” Il vicepremier e ministro dell’interno, Angelino Alfano, rivendica la battaglia per il presidenzialismo e l’elezione diretta del Capo dello Stato che da sempre è una delle bandiere del Pdl e del Centrodestra. "Noi ci abbiamo provato l’anno scorso e purtroppo siamo riusciti solo al Senato e non alla Camera. Adesso penso che potremo farcela perché anche da parte del Pd si stanno aprendo significativi spiragli", dice Alfano parlando con i giornalisti a margine della parata sobria per il 2 giugno. 2 giugno alfano capo dello stato