Cultura News 05 Dicembre 2018 di Aldo Vitale Il Presepe e quell’iconoclastia del laicismo anticristiano che ignora l’arte e lo spirito Il coacervo di valori di cui è foriero il Presepe dovrebbe essere riconosciuto valido anche per chi si appella agli schemi della nuda ragione, quella scissa dalla fede per intendersi, ragione che, tuttavia, viene tradita proprio da coloro che la invocano contro il Presepe senza comprenderne l’importanza culturale, umana e spirituale. beato angelico caravaggio donatello
Cultura News 27 Novembre 2011 di Carlo Zasio Caravaggio a Mosca. Quando la diplomazia culturale fa anche affari A Mosca si aspettano file chilometriche paragonabili a quelle viste nel 1974 per ammirare la Gioconda di Leonardo da Vinci, ma sicuramente un primo risultato è già stato raccolto. Alla cena di gala a Villa Berg, residenza dell’Ambasciata d’Italia nella Federazione Russa, per il vernissage della mostra Caravaggio. Quadri dalle collezioni dei musei italiani e vaticani si è raccolto lo scorso venerdì il gotha del mondo economico e imprenditoriale moscovita. caravaggio italia-russia 2011 mosca
Cultura News 20 Novembre 2011 di Carlo Zasio “Roma al tempo di Caravaggio” sfida il grande pubblico. Ma ce la farà ? Roma al tempo di Caravaggio – curata dalla Soprintendente Rossella Vodret e allestita dal regista e scenografo teatrale Pier Luigi Pizzi nelle sale di Palazzo Venezia fino al prossimo 5 febbraio – presenta in 140 opere tra tele e pale d’altare la ricca e vitale scena artistica che connotò la capitale del cattolicesimo tra il 1600 e il 1630, anni in cui, vinta la paura luterana, l’Urbe risorge. caravaggio roma seicento
Cultura News 18 Settembre 2011 di Carlo Zasio Le vie della diplomazia e dell’arte si incrociano nell’opera di Caravaggio “Caravaggio è invenzione, passione, rivolta: è per questo che noi cubani lo apprezziamo”. Con queste parole il vice ministro della Cultura della Repubblica di Cuba, Fernando Rojas, ha concluso il suo intervento alla conferenza stampa di presentazione della mostra Caravaggio a Cuba che verrà inaugurata dal Sottosegretario ai beni culturali Riccardo Villari il prossimo 23 settembre al Museo di Belle Arti dell’Avana. caravaggio cuba