Italia News 28 Maggio 2015 di redazione Lupi: “Non siamo in alleanza di centrosinistra” Questo è un governo di ricostruzione. bari centrodestra centrosinistra
Italia News 13 Giugno 2014 di redazione Orsoni se ne va in polemica col Pd Lo strappo tra Giorgio Orsoni e il centrosinistra si e’ consumato la notte scorsa, quando Orsoni ha preso la decisione di dimettersi da sindaco, dopo le pressioni ricevute. Dopo l’indagine per lo scandalo Mose e il patteggiamento, Orsoni aveva deciso di restare al suo posto. Ma si e’ reso subito conto che la maggioranza in Comune non era più dalla sua parte. C’è "amarezza" perché "ha lavorato sempre per il bene della città". Un passo indietro, insomma, per "certificare da parte mia il distacco e la totale sfiducia nella parte politica che mi ha espresso", sottolineando che nei suoi confronti ci sono state "reazioni per lo più opportunistiche ed ipocrite di singoli esponenti, anche appartenenti a quella maggioranza che fino ad ora ha sostenuto la mia giunta". centrosinistra dimissioni maggioranza
Italia News 09 Giugno 2014 di Elena de Giorgio L’impresa di Romizi, l’avvocato di 35 anni che ha strappato Perugia al Pd Livorno da oggi non e’ più "la rossa". A sorpresa il Pd di Marco Ruggeri che si era imposto al primo turno subisce una pesante sconfitta al ballottaggio: vince il grillino Filippo Nogarin. A Perugia, altra roccaforte della sinistra, si afferma invece il centrodestra con Andrea Romizi. Alessandro Cattaneo astensione ballottaggi
Italia News 27 Maggio 2014 di redazione Pd si prende Piemonte, Abruzzo e 8 Comuni capoluogo Il Pd vince le elezioni Regionali in Piemonte e in Abruzzo, ma anche in 8 comuni capoluogo al primo turno. In Piemonte il centrosinistra si impone con Sergio Chiamparino, mentre in Abruzzo a vincere è Luciano d’Alfonso. Tra i comuni capoluogo, il centrosinistra vince al primo turno a Firenze con Nardella. Il Pd prende anche Ferrara, Forlì, Pesaro, Prato, Reggio Emilia, Sassari e Campobasso. abruzzo capoluogo centrosinistra
Italia News 26 Maggio 2014 di redazione Valanga Pd alle amministrative: Piemonte e Abruzzo virano a sinistra Il Pd fa bis vincendo anche alle elezioni Regionali in Piemonte e in Abruzzo e alle Comunali. Il centrosinistra s’impone in Piemonte con Sergio Chiamparino e in Abruzzo con Luciano d’Alfonso. I due nuovi governatori raccolgono il successo con circa il 47 per cento, considerando che alle regionali non c’è doppio turno. abruzzo capoluogo centrosinistra
Italia News 16 Marzo 2014 di redazione Chiamparino sale sul Monviso per prendersi il Piemonte Chiamparino lancia la sua Listra "Monviso" e si prepara alla corsa elettorale in Piemonte dopo che il Tar aveva imposto all’ex presidente della Regione, Cota, di fissare a breve la data delle nuove elezioni dopo l’annullamento della precente tornata elettorale. Il simbolo della lista Chiamparino è stato presentato dando il via ufficiale alla campagna elettorale. L’idea è appunto di non voler rappresentare solo Torino ma tutto il Piemonte, "montagna che in giornate belle come queste si vede da tutta la Regione". Così Chiamparino sembra pronto a raccogliere il centrosinistra piemontese sfruttando anche le divisioni e difficoltà del centrodestra che non sembra ancora aver scelto un candidato comune. centrodestra centrosinistra chiamparino
Italia News 10 Marzo 2014 di redazione Abruzzo, D’Alfonso vince primarie e si candida a guidare Regione Pescara. Luciano D’Alfonso sarà il candidato del centrosinistra per la corsa a Presidente della Regione Abruzzo. D’Alfonso ha vinto le primarie del centrosinistra abruzzese con il 76,2% dei voti (31.400), superando gli avversari Franco Caramanico e Alfonso Mascitelli. Positivo il dato sulla affluenza: 41.287 elettori hanno votato in 300 seggi nella regione. D’Alfonso è stato sindaco di Pescara e presidente della provincia omonima. Dal 2007 al 2008 è stato segretario regionale del Pd in Abruzzo. abruzzo centrosinistra d'alfonso
Italia News 18 Febbraio 2014 di redazione Cologno Monzese, “Clean City”. In manette vicesindaco e assessore Il vicesindaco di Cologno Monzese, Raffaele Cantalupo, e l’assessore all’edilizia privata e pubblica, Maurizio Diaco, sono stati arrestati dalla Guardia di Finanza di Milano con l’accusa di corruzione. Avrebbero truccato la gara d’appalto per il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti in cambio di una somma consistente di denaro. Altri due indagati sono ai domiciliari. Cantalupo e Diaco erano stati eletti con il centrosinistra. L’indagine, battezzata "Clean City", era già in corso da tempi e nel dicembre scorso erano emersi gli aspetti del sistema di appalti pubblici pagati, sempre secondo l’accusa, attraverso tangenti. Il sindaco di Cologno Monzese si è detto "esterrefatto e sgomento" per l’arresto dei suoi assessori dicendosi pronto a dare "ogni contributo alle indagini in corso". arresti assessore centrosinistra
Italia News 17 Febbraio 2014 di Gaetano Quagliariello Non ci aspettiamo che FI ci dia ragione ma pretendiamo rispetto Non saremo mai gli utili idioti di un vecchio centrodestra che vagheggia commerci clandestini con la parte avversaria contando cinicamente sul fatto che saranno altri a caricarsi a viso aperto la responsabilità del governo del Paese. La moralità politica impone lealtà e, soprattutto, comporta il rischio di sporcarsi le mani. E’ questa la vecchia lezione che abbiamo sempre opposto ai tanti moralisti dei salotti buoni e che oggi, di fronte ad accuse ingiuste, siamo costretti a ricordare anche ai nostri ex compagni di partito. (Tratto da Il Tempo) centrodestra centrosinistra forza italia