Mondo News 23 Giugno 2017 di Redazione Brexit, May: su cittadini Ue nostra offerta equa e seria La proposta sui diritti post-Brexit dei cittadini Ue che vivono in Gran Bretagna “è un’offerta molto equa e molto seria”. brexit cittadini garanzie
Italia News 03 Ottobre 2016 di Vincenzo Piso Un progetto per Roma al di là delle ideologie e delle appartenenze Confrontiamoci su Roma, centrodestra, centrosinistra e 5 Stelle, per una volta al di là delle rispettive appartenenze. Entriamo nel merito dei problemi di una città che è patrimonio di tutto. Facciamolo subito, qui e ora. centrodestra centrosinistra cittadini
Italia News 28 Settembre 2016 di Marco De Palma Liguria, approvata legge anti moschee. Prima di aprire un centro islamico ci sarà un referendum Proposta della Lega Nord è legge. centri cittadini islam
Economia News 12 Aprile 2016 di Raffaella Cantoni Redditi calati del 3% nel 2010-2014: pesano rincari tasse I redditi degli italiani sono calati di quasi il 3 (2,9%) dal 2010 al 2014 secondo i dati della dichiarazioni dei redditi di contribuenti, diffuse pochi giorni fa dal ministero dell’Economia ed elaborate da Il Sole 24 Ore. cittadini italia redditi diminuiti
Italia News 05 Agosto 2014 di redazione Rifiuti a Roma, Marino: “Superata la emergenza” Secondo il sindaco Marino Roma ha superato la emergenza rifiuti. Marino lo ha annunciato in conferenza stampa facendo il punto sulla gestione della spazzatura nella capitale. Dopo la chiusura della discarica di Malagrotta, però, i rifiuti romani continuano a vagare nella Regione e nel resto della Italia. Per Marino e’ stata soprattutto la occasione per sottolineare i risultati del suo piano di raccolta e smaltimento che secondo il sindaco avrebbe riportato la situazione "alla normalità". Mentre Ama fa sapere che sono stati risolti i casi di assenteismo. Sui social network, però, i cittadini ieri postavano ancora foto con situazioni di sporcizia e degrado in alcune zone della città. cittadini comune immondizia
Italia News 31 Luglio 2014 di Edmond Dantès Il potere ai cittadini, non a Vendola Quando parla, il compagno-poeta Nichi Vendola è una contraddizione in termini. Sarà per colpa dei voti segreti, che lo inebriano a tal punto da fargli perdere il contatto con la realtà. cittadini referendum riforme
Italia News 31 Luglio 2014 di redazione Riforme, Vendola: “Accantonare l’ostruzionismo del Governo” Per il neobarricadero Nichi Vendola "è giunto il momento di accantonare l’ostruzionismo del governo, che ha impedito di poter discutere del seguente tema: quanto potere hanno i cittadini nel discutere della riforma costituzionale necessaria?". Il leader di Sel lo ha detto commentando il voto di ieri in Senato sul ddl riforme che ha visto uscire sconfitto il governo. Vendola si erge a paladino dei cittadini ma dimentica che le riforme, una volta passate in parlamento, saranno sottoposte a referendum. Excusatio non petita. cittadini governo ostruzionismo
Italia News 27 Luglio 2014 di redazione Ostruzionismo su riforme, Renzi: “Non mi arrabbio io ma i cittadini” "Pensano di fare arrabbiare me o il governo," ha detto il premier Matteo Renzi commentando l’ostruzionismo sulle riforme, "ma io non mi arrabbio". "Ho l’impressione che stiano facendo arrabbiare i cittadini". Renzi, intervistato dal Tg5, non la manda a dire ai "senatori che dovrebbero stare in Parlamento a votare" e invece vanno "a fare passeggiatine dal Senato al Quirinale", "c’è qualcosa che non torna". 8 agosto boschi cittadini
Italia News 23 Luglio 2014 di redazione Alfano: “Meno reati nel 2014, ora più partecipazione attiva cittadini” Rispondendo al question time alla Camera, il ministro Alfano ha detto che facendo una analisi comparata tra 2013 e 2014 quest’anno sta emergendo un decremento tendenziale del numero di "sono tutti in calo i reati contro la persona e il patrimonio, come gli omicidi e i reati predatori, specie le rapine, le estorsioni e i furti". Secondo Alfano si tratta di risultati da consolidare nel resto dell’anno ma "testimonianza tangibile di una sostanziale tenuta delle attività di contrasto al crimine, che possono dirsi addirittura migliorate". Alfano ha aggiunto che va stimolata una maggiore partecipazione attiva dei cittadini nell’ambito delle nuove strategie di sicurezza urbana messe in atto da ministero e governo. 2014 alfano cittadini