Mondo News 30 Novembre 2016 di Stepan Chlynov Terrorismo, l’Italia rinuncia a processare il feroce mullah Krekar Il gip di Trento ha revocato l’ordinanza di custodia cautelare, rendendo nulla la richiesta di estradizione dalla Norvegia. Che era stata accettata proprio nei giorni scorsi. corte suprema giustizia italiana islam
Mondo News 06 Novembre 2016 di Daniela Coli La sentenza dell’alta corte britannica sulla Brexit? Rafforza solo Theresa May La sentenza della Corte Suprema del Regno Unito non è così importante come suggeriscono i titoli dei giornali italiani. Non significa affatto un’inversione o addirittura un rovesciamento di Brexit. Anzi. brexit corte suprema merkel
Italia News 28 Settembre 2016 di Raffaella Cantoni Marò, corte indiana: Latorre in Italia fino alla fine dell’arbitrato Pronunciamento favorevole al fuciliere di Marina, colpito da un ictus nel 2014 e rimasto da allora nel nostro Paese. Soddisfazione della Farnesina. arbitrato corte suprema governo
Mondo News 16 Aprile 2016 di Stepan Chlynov Brasile, domani giorno decisivo: Rousseff verso impeachment, “Crimine di responsabilità ” La Commissione di Giudizio Politico della Camera dei Deputati del Brasile ha deciso che la Camera a partire da oggi dovrà votare sulla messa in stato d’accusa del Presidente. brasile commisione corte suprema
Mondo News 15 Febbraio 2016 di Lorenza Formicola Ricordiamo Scalia, bastione del conservatorismo americano L’idea che aveva il giudice Antonin Scalia sulla funzione della Corte Suprema in America in fondo era molto semplice: interpretare la Costituzione come i Padri fondatori l’avevano scritta e concepita. aborto antonin scalia corte suprema
Italia News 29 Marzo 2014 di redazione Palazzo Chigi rivuole i Marò in Italia, nostra la giurisdizione Secondo Palazzo Chigi "la nostra posizione sul caso dei Maro resta immutata nel chiedere la loro immediato ritorno dei nostri militari nel rivendicare con forza la giurisdizione italiana sulla vicenda". La nota di Palazzo Chigi e’ arrivata nello stesso giorno in cui la corte suprema dell’India ha accettato il ricorso dei Maro’ contro il processo speciale gestito antiterrorismo (il Nia indiano). Il governo italiano dunque torna a chiedere con forza il rimpatrio dei due fucilieri di marina Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, ingiustamente prigionieri in India, dove vivono nella ambasciata italiana, ormai da due anni. corte suprema india marò
Mondo News 28 Marzo 2014 di redazione Maro’, ricorso accolto ma la storia infinita continua Da due anni Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i Maro’ italiani imbarcati in una missione anti pirateria sulla Erica Lexie, sono prigionieri in India in spregio al diritto internazionale, e in attesa di conoscere quali sono i capi di imputazione che gli vengono mossi. Il 15 febbraio del 2012, secondo le accuse dell’India, i Maro’ uccisero due pescatori del Kerala credendo che si trattasse di pirati. Il governo Monti cerco’ di riportarli a casa, prima impedendo che tornassero in India dall’Italia dopo un permesso ottenuto dai fucilieri di tornare nel nostro Paese, poi riportandoli in India dove da allora attendono di conoscere il loro destino chiusi nella ambasciata italiana. antiterrorismo corte suprema fucilieri
Mondo News 19 Febbraio 2014 di redazione Marò, le mogli dei Fucilieri a Sanremo. India rinvia, Italia protesta La Corte Suprema dell’India ha rinviato per la sesta volta l’udienza sul caso dei Marò italiani Latorre e Girone, bloccati da due anni a Nuova Delhi senza capi di imputazione. Il prossimo appuntamento della telenovela giudiziaria indiana sarà per lunedì 24 febbraio: il giudice Chauhan, una volta chiarita la linea del governo indiano, dovrebbe finalmente prendere una decisione. Per tutta risposta, il ministro degli Esteri Emma Bonino ha richiamato l’ambasciatore italiano India, Mancini, stigmatizzando la "manifesta incapacità" del governo indiano nel gestire la vicenda. "Non possono continuare a essere vittime delle lungaggini indiane", afferma Bonino, i Marò "devono tornare a casa". Bonino corte suprema de mistura
Italia News 14 Gennaio 2014 di redazione Marò, ricorso italiano e missione parlamento in India L’Italia ha deciso di presentare un ricorso alla Corte Suprema indiana dopo il rinvio nella presentazione delle accuse contro i Marò italiani. Secondo i presidenti delle commissioni Affari esteri e Difesa di Camera e Senato occorre una missione istituzionale attraverso l’invio di "una delegazione, rappresentativa di tutti i Gruppi parlamentari per visitare a Delhi Salvatore Girone e Massimiliano Latorre". Obiettivo è "scongiurare l’uso di una legge antiterrorismo". Il Sua Act è la Legge che New Delhi utilizza per reprimere la pirateria marittima (SUA Act) ma che non era stata utilizzata nei processi del 2013 ai Fucilieri di Marina italiani. L’Italia ha anche fatto appello a Barroso e alla Ashton perché l’Europa dimostri "fermezza" con l’India nella vicenda dei marò. antiterrorismo corte suprema europa