Italia News 04 Luglio 2013 di John Galt D’Alema: “Renzi fa la vittima”. Vecchie querce e giovani fuscelli "Renzi? Credo che giochi un po’ a fare la vittima". D’Alema dixit, a margine della iniziativa "Fare il Pd" organizzata ieri dai Democrats a Roma, orfana del sindaco d’Italia. "Non debbo chiedere il premesso a Massimo D’Alema per candidarmi", risponde a tono Matteo dal Tg5, "Il Pd piuttosto si dia una mossa e la smetta di seguire le mie". Scintille in vista del Congresso. d'alema democratici fare il pd
Italia News 02 Luglio 2013 di redazione Renzi, non mi faccio impallinare. Attacco al cuore del Pd Alla fine Renzi non ci sta. "Non mi faccio impallinare", dice il sindaco d’Italia. "I capicorrente romani prediligono lo sport del tiro al piccione", affonda, prendendo le distanze dal gruppo dirigente del partito sulla questione del Congresso e delle Primarie. "In privato tutti mi dicono: Matteo, stai buono, ti facciamo fare il candidato premier. Stai buono, che poi tocca a te", ma Renzi si è stancato di aspettare e di venire descritto come un "bambino capriccioso". capicorrente congresso d'alema
Italia News 15 Giugno 2013 di redazione D’Alema, invertire Europa liberista. Ma che film ha visto Max? Massimo D’Alema si riscopre antiliberista parlando al Forum dei Progressisti europei a Parigi. "Dobbiamo ammettere il nostro errore – dice Max – dobbiamo invertire l’impianto neoliberista, la gente lo reclama con forza. L’unione politica dell’Europa deve costituire il punto fondamentale su cui si misurera’ la nuova generazione, la futura classe dirigente progressista". L’Europa, udite udite, sarebbe stata costruita sotto un impianto neoliberale e conservatrice. crescita d'alema europei
Italia News 05 Maggio 2013 di Ugo Magri “La Convenzione? Non è detto che ci sarà ” "Il fine vero è fare le riforme istituzionali. Tutte quelle necessarie a modernizzare il Paese, nonché a pacificarlo. La Convenzione a mio avviso può essere un buono strumento", dice il ministro per le Riforme, Gaetano Quagliariello. "Concentrare lì la discussione può permettere di stringere i tempi; di tenere l’esame delle proposte al riparo dalle tensioni politiche quotidiane; di coinvolgere espressioni autorevoli della società civile… Tutti motivi per cui anche in passato sono stati formati organismi ad hoc. Ciò detto, il primo interrogativo cui rispondere è, appunto, se la Convenzione può mantenere queste promesse. Se ci sono ostacoli anche giuridici alla sua nascita". (Tratto da La Stampa) convenzione d'alema governo
Italia News 24 Gennaio 2013 di redazione Mps, il Pd sotto attacco Il caso Mps e il crollo in Borsa della Banca è un brutto colpo per il Pd in campagna elettorale. I democratici cercano di reagire alle accuse che piovono da destra e da sinistra. D’Alema difende il partito e sottolinea l’autonomia della banca, Bersani accusa Grillo di qualunquismo, ma intanto piovono accuse e anche il governo finisce sul banco degli imputati. banca d'italia beppe grillo d'alema
Italia News 03 Dicembre 2012 di redazione Primarie Centrosinistra. D’Alema: “Ha vinto il più unitario” ”Ha vinto Bersani, ha vinto colui che ha saputo presentarsi come la personalità più unitaria che ha indicato la via di un rinnovamento che non distrugge”. Lo ha detto Massimo D’Alema. d'alema pd primarie centrosinistra
Italia News 14 Novembre 2012 di redazione Il matrimonio Santanché-Rondolino Come noto, la pasionaria della destra dura e pura Daniela Garnero in (ex) Santanché si candiderà alle primarie del Pdl previste, con ogni probabilità, per il 16 dicembre prossimo. Lady Daniela, per l’occasione, ha voluto scegliere come consigliere della sua campagna nientemeno che Fabrizio Rondolino. Insomma, sinistra a sostegno della destra. A noi, tuttavia, questo matrimonio non ci sorprende. anticomunismo comunismo d'alema
Italia News 22 Ottobre 2012 di Giancarlo Loquenzi Solo una carezza a Veltroni e D’Alema Deve essere davvero un paese poco normale questo, se la notizia che Veltroni e D’Alema – con accenti e sfumature diverse – abbiano deciso – forse – di non ricandidarsi alle elezioni politiche, ha prodotto un così grande sconquasso. I due sono in Parlamento rispettivamente da 18 e 23 anni e gran parte della loro carriera politica ha poco o nulla a che fare con l’aula di Montecitorio. (tratto da Huffington Post) centrosinistra d'alema pd
Cultura News 21 Ottobre 2012 di Carlo Zasio E’ il modo a rendere inaccettabile la nomina di Melandri al Maxxi Giovanna Melandri non è certo il primo ex ministro e parlamentare che giunge alla guida di un’importante istituzione pubblica nazionale. Nessuno di questi, però, è stato tanto contestato nel momento della nomina quanto l’onorevole Melandri. Senza dubbio l’atmosfera mefitica e velenosa di questa fine legislatura, la peggiore che si ricordi per il clima di incertezza e mancanza di proposta politica alternativa, contribuisce non poco. amato cultura d'alema