Italia News 05 Agosto 2014 di redazione Mafia, allarme della Dia: “Da sommersione a derive di scontro” La direzione investigativa antimafia (Dia) lancia l’allarme: la Mafia segue ancora una strategia di "sommersione", e’ ancora in cerca di nuove leadership ma le recenti minacce ai magistrati lasciano ipotizzare delle "derive di scontro" pericolose. Nella relazione consegnata al Parlamento dalla Dia, si punta il dito sulla corruzione con cui Cosa Nostra "riproduce progressivamente la metastasi mafiosa nelle regioni più ricche d’Italia", frenando la crescita del Paese. allarme boss dia
Italia News 24 Giugno 2014 di redazione Da “Mediterraneo” ad “Apocalisse” e’ lotta dura ai clan. I complimenti di Alfano alle Forze dell’ordine Il ministro dell’interno Alfano si e’ complimentato con Carabinieri e Dia di Reggio Calabria per la nuova operazione contro la ‘Ndrangheta che ha portato all’arresto di 54 affiliati della cosca dei Mole’. Gli arresti arrivano dopo l’operazione "Apocalisse" di ieri in Sicilia. alfano dia forze dell'ordine
Italia News 19 Giugno 2014 di redazione ‘Ndrangheta, sventato “credito parallelo” delle cosche a imprenditori Ros, Carabinieri di Reggio Calabria e Dia di Milano hanno scoperto un "sistema creditizio parallelo" con cui le cosche della il quale le cosche della ‘Ndrangheta erogavano prestiti a tassi usurari agli imprenditori. Secondo gli investigatori il sistema veniva gestito in "sinergia criminale" dalle cosche reggine e della piana di Gioia Tauro. Diciassette persone sono state arrestate. Sequestrati beni per un valore di ben otto milioni di euro. arresti calabria carabinieri
Italia News 08 Maggio 2014 di redazione Scajola arrestato dalla Dia, l’accusa in una intercettazione Ieri l’ex ministro Claudio Scajola è stato arrestato in un albergo di Roma da agenti della DIA, la direzione investigativa antimafia di Reggio Calabria. Altri 8 provvedimenti restrittivi sono stati emessi dal Gip del Tribunale di Reggio. L’accusa per Scajola è di aver aiutato l’ex parlamentare Amedeo Matacena a sottrarsi alla cattura dopo la condanna definitiva per concorso esterno in associazione mafiosa. "Dite alla mia famiglia che sto bene e sono tranquillo. arresto dia intercettazioni
Italia News 11 Aprile 2014 di redazione Dell’Utri: “non mi sottraggo al processo in Cassazione” Secondo la Corte d’appello di Palermo l’ex senatore Marcello Dell’Utri è latitante, ma lui fa sapere all’Ansa: "Non intendo sottrarmi al processo". La dichiarazione della corte è arrivata su richiesta della Dia, che dopo una serie di indagini ha ritenuto concreto il pericolo di fuga di Dell’Utri, che martedì aspetta di conoscere l’esito della udienza della Cassazione che dovrà giudicarlo sulla condanna per concorso in associazione mafiosa. ansa beirut cassazione
Italia News 14 Febbraio 2014 di redazione Droga, Forestale sgomina spacciatori in Abruzzo Stavolta a battersi contro i trafficanti di droga è il corpo della Forestale in Abruzzo, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia dell’Aquila. Nove arresti, contro lo spaccio di stupefacenti e ai danni di alcune bande che operavano sui territori di Avezzano, Luco dei Marsi, Trasacco (AQ) e Pescara. 60 agenti della Forestale sono stati impegnati nella operazione, compreso un elicottero. Si tratta della prosecuzione della operazione ‘Lucus Angitiae’ partita lo scorso 29 dicembre e condotta sempre dai forestali, con 17 arresti con custodia in carcere. abruzzo dia droga
Italia News 04 Febbraio 2014 di redazione Assalto a Varese, boss della Ndrangheta in fuga Il blitz dura pochi minuti. I compari del boss della Ndrangheta Domenico Cutri’, pistole alla mano, e prendendo un ostaggio, assaltano il furgone della polizia penitenziaria davanti al tribunale di Gallarate in provincia di Varese e liberano il boss, fuggendo. Ma dalla sparatoria ne esce ferito in modo grave il fratello di Domenico, Antonino, che verrà portato dalla madre all’ospedale di Magenta, dove è morto. Due agenti della penitenziaria invece sono rimasti feriti in modo leggero. Secondo il procuratore aggiunto della Dia di Reggio Calabria, Nicola Gratteri, l’episodio di oggi avrebbe potuto essere evitato se fossero già state rese obbligatorie le videoconferenze, che eliminano i rischi legati al trasporto dei detenuti e riducono in generale i costi e i tempi della giustizia. boss dia ergastolano
Italia News 06 Dicembre 2013 di redazione Camorra, 4 milioni di beni sequestrati a ex consigliere Forza Italia Beni mobili e immobili sequestrati a un ex consigliere comunale di Casal di Principe eletto nelle liste di Forza Italia, accusato con un imprenditore suo complice di essere vicino al clan dei Casalesi. I beni, terreni, fabbricati, società, veicoli, per un valore di circa 4 milioni di euro, sono sotto sequestro da parte della Dia di Napoli. beni camorra casalesi
Italia News 03 Settembre 2013 di redazione Provenzano è ancora il capo della mafia, resta ammalato al 41 bis Secondo la Dia, Bernardo Provenzano per quanto ammalato resta al vertice della mafia ed è ancora "socialmente pericoloso". Lo confermano i giudici che non mettono in discussione il regime carcerario del 41 bis. 41bis boss capo