Italia News 22 Gennaio 2014 di redazione Immigrazione. Sacconi (Ncd): “Bossi-Fini confermata, rafforzare difesa europea dei confini” "Sono davvero stucchevoli le polemiche o le celebrazioni per il ritorno alla Bossi-Fini, con l’illecito amministrativo del primo ingresso clandestino e la conferma di tutta la dimensione penale della stessa legge, con particolare riferimento agli ingressi successivi e alle violazioni delle prescrizioni del prefetto e del questore", a dirlo è il presidente dei senatori di Ncd, Maurizio Sacconi. bossi-fini dl illegali
Economia News 27 Agosto 2013 di redazione Letta, fine del precariato passa per concorsi e merito Ieri il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto legge sulla razionalizzazione delle pubbliche amministrazioni e a quello sulla occupazione nelle Pa. A fianco del premier Letta, in conferenza stampa, c’erano da una parte il ministro Carrozza, dall’altra il ministro D’Alia. assunzioni cdm concorsi
Economia News 23 Agosto 2013 di redazione Cdm rinviato, Patroni Griffi: “C’è accordo tecnico-politico” La questione sul tavolo del Cdm resta quella della stabilizzazione dei precari delle PA, "una stretta sulla flessibilità in entrata", secondo Patroni Griffi, e una "maggiore selettività" dei criteri con cui assumere i precari "accumulati" in questi anni nella sanità e nel welfare. Intanto, il Cdm conferma di aver autorizzato il ministro della istruzione Carrozza a procedere con oltre 600 assunzioni di nuovi "dirigenti scolastici" e 11.268 figure tra docenti e personale amministrativo nella scuola. assunzioni carrozza cdm
Italia News 02 Agosto 2013 di redazione Letta, fondi per cultura. Ma 500 posti a giovani sono goccia "Abbiamo approvato un decreto legge che riguarda la cultura e che dà il primo segno di inversione di tendenza di investimento nei confronti della cultura", Enrico Letta sceglie il day after della sentenza mediaset per parlare di "cultura, il cuore del nostro Paese". E proprio la cultura secondo Letta è strategica per promuovere "l’immagine del nostro Paese" e per creare "nuovi posti di lavoro". cultura dl giovani
Economia News 30 Luglio 2013 di redazione Ecobonus, la Camera approva. Detrazione al 65%, più efficienza Alla fine il Dl Ecobonus ottiene via libera e gli italiani potranno godere delle detrazioni del 65% per l’efficienza energetica, per tutto il 2013, oltre agli adeguamento antisismici. Il provvedimento passa con 480 favorevoli e un solo astenuto alla Camera, entro domenica dovrà essere convertito in legge dal Senato. Il Dl energia recepisce infine una direttiva europea per l’efficientamento energetico degli edifici. approvato camera dl
Italia News 24 Luglio 2013 di Elena de Giorgio Quagliariello, razionalizzare livelli di Governo. A Sel e M5S, niente slittamenti "Non c’è accanimento terapeutico nei confronti delle province, piuttosto il tentativo di semplificare e razionalizzare i livelli di Governo", lo dice il Ministro per le Riforme, Gaetano Quagliariello, alla agenzia di stampa Asca, a margine della conferenza unificata presso il ministero degli affari regionali. "La legge ordinaria che farà da ponte tra la legge costituzionale e l’attuale situazione sarà coerente con il disegno finale”. cdm comuni delrio
Italia News 23 Luglio 2013 di Marco De Palma Franceschini, fiducia del Governo su Dl Fare "Da qui alla pausa estiva dei lavori," dice in aula il ministro Franceschini "abbiamo un calendario complicato: bisogna esaminare sei decreti, le leggi europee, il ddl di riforma costituzionale, i testi sul finanziamento pubblico ai partiti e sull’omofobia: affrontare il voto su 800 emendamenti al dl Fare non consentirebbe di riuscire ad esaminare tutto in tempo". decreto legge dl fare
Italia News 12 Luglio 2013 di redazione Dl Lavoro. Sacconi: “Banco di prova per governo e maggioranza” Secondo il Presidente della Commissione Lavoro del Senato Maurizio Sacconi "il Decreto Legge che dovrebbe stimolare la maggiore occupazione e che sarà esaminato dal Senato nelle prossime due settimane costituisce un decisivo banco di prova per il Governo e la maggioranza. Nel contesto di una straordinaria crisi occupazionale e nella speranza che l’Expo possa offrire opportunità per tutte le imprese italiane, appare legittima una regolazione più semplice dei rapporti di lavoro, ancorché sperimentale e transitoria. dl governo Lavoro
Economia News 25 Marzo 2011 di Emanuele Canegrati Il dl sulle regioni incassa il sì dalla bicamerale e promette molte novità Lo schema di decreto legislativo in materia di autonomia di entrata delle Regioni a statuto ordinario e delle province ha ottenuto ieri il via libera dalla commissione bicamerale sul federalismo fiscale. Scongiurato il rischio di un altro pareggio, come quello già registrato per il decreto sul federalismo municipale, ieri mattina i membri della commissione hanno espresso parere positivo con i 15 voti favorevoli del Pdl, 10 astenuti del Pd e 4 no di Terzo Polo e Italia dei Valori. dl federalismo regioni