Cultura News 16 Ottobre 2011 di Paolo Fontanesi Agli Enti lirici servono meno privilegi e più cultura del lavoro Nel nostro paese, come in tanti altri paesi dell’Europa e non solo, il settore della cultura è spesso senza soldi. Non ce ne sono mai abbastanza, si sente spesso ripetere dai musicisti, dagli attori, dai cantanti, dai direttori d’orchestra, dai ballerini e così via. In parte è anche vero, come in parte è anche vero che ci sono enti che ne hanno troppi di soldi, per quello che fanno e di altri che ne hanno troppo pochi. Di sicuro in Italia c’è qualcosa che non va nella gestione del denaro pubblico da parte delle istituzioni culturali, siano esse associazioni o fondazioni. enti lirici musica
Cultura News 27 Giugno 2010 di Nicola Melchiorri Agli enti lirici non servono le proteste plateali ma gli investimenti privati Nonostante il Senato abbia smussato gran parte delle asperità del decreto di riforma degli enti lirici, i sindacati dello spettacolo sono sul piede di guerra. Ma gli ingenti sprechi e la mancata sottoscrizione del CCNL da parte delle maestranze, impone una defiscalizzazione totale per gli investimenti nel settore, per favorire il sostegno dell’iniziativa privata. bondi enti lirici opera
Italia News 13 Giugno 2010 di Filippo Benedetti Valentini Gli enti lirici sono fuori controllo e Bondi vuole riorganizzarli per decreto Un dossier del Ministero per i Beni e le Attività Culturali rivela particolari curiosi sulle ore di lavoro e sulle indennità delle quali godono le maestranze degli enti lirici di alcuni comuni italiani. E’ una ricerca che è servita a formulare il decreto legge di riforma per la riorganizzazione delle fondazioni lirico-sinfoniche. Asciutti decreto Bondi enti lirici