Home 2013
Paolo Fontanesi
Articoli
90 artisti interpretano la bandiera
In mostra il Tricolore
Un grande progetto d'arte e una straordinaria operazione di solidarietà sono in corso ai Chiostri di San Domenico di Reggio Emilia, città del tricolore, fino al 25 aprile 2013. L'iniz
In vista delle elezioni di Mosca
E’ la cultura che farà da ponte tra la “nuova” Russia di Putin e l’Europa
Cosa si aspetta l’Europa dal dopo elezioni presidenziali in Russia, del prossimo mese di marzo?. Certamente l’argomento politico e culturale è uno dei più interessanti ed
Denaro pubblico
Agli Enti lirici servono meno privilegi e più cultura del lavoro
Nel nostro paese, come in tanti altri paesi dell’Europa e non solo, il settore della cultura è spesso senza soldi. Non ce ne sono mai abbastanza, si sente spesso ripetere dai musicisti
La riscoperta di un maestro del '400
Un’immersione in Garfagnana, sulle orme di Pietro da Talada
Una recente pubblicazione, dal titolo esplicito Pietro da Talada: un pittore del 1400 in Garfagnana (a cura di Normanna Albertini) ha pubblicamente riportato alla luce e alle cronache gli sp
Video-arte alla corte di Vuitton
Alla Biennale due imprenditori hanno salvato il Padiglione Venezia
Il Padiglione Venezia è sempre stato uno degli spazi espositivi più affascinanti dell’intera galassia della Biennale. Il suo scheletro architettonico è inconfondibile, pr
Un anno di iniziative
C’è anche un’idea di cultura in comune tra Italia e Russia
Il 2011 è stato battezzato come l’Anno della Cultura e della lingua russa in Italia e della Cultura e della lingua italiana in Russia. Un ricco programma di iniziative, inauguratesi al
Arte padana
Pietro Ghizzardi fu il pittore contadino per eccellenza
«C’è un uomo nella bassa sui settant’anni che si chiama Pietro Ghizzardi ed è un grande uomo. Ma da parecchio prima che cominciasse a dipingere e a far parte della trinità
La Biennale d'Arte 2011/ 2
A Venezia c’è un mecenate che fa concorrenza alla Biennale
Accade a Venezia che un mecenate italiano dell’arte internazionale, a distanza di pochi giorni dall’inaugurazione della Biennale d’Arte 2011, sia riuscito a organizzare un ev
Come vincere il ballottaggio
La Moratti ha fatto tanto per la cultura. E Milano dovrebbe ricordarlo
Siamo di nuovo in campagna elettorale. Ovviamente è giusto parlare di programmi. Di cosa è già stato fatto e di cosa si dovrà fare in futuro, per la città di Mila
Restauro sì, rimozione no
Lasciate il monumento alla Ferrari sull’autostrada che gli spetta
Lo sanno persino i più stolti che l’Italia è il paese dei beni culturali. E degli artisti. Ogni città italiana, nelle piazze, nelle strade e nei giardini , è abbel