Mondo News 14 Settembre 2015 di redazione Ue, migranti: Paesi dell’Est minano accordo Il consiglio europeo dei ministri degli interni conferma la redistribuzione dei richiedenti asilo già presenti in Italia e Grecia e si impegna a "ricollocare altre 120 mila" persone. Ma l’accordo viene rimandato a Ottobre e già si parla di "flessibilità". alfano consiglio europeo europa
Italia News 16 Luglio 2014 di Bernardino Ferrero Ue, Renzi non cede su Mogherini. Alfano: “Non c’è un veto per Italia” Non è chiaro se la poltrona della politica estera della Ue sia un motivo di orgoglio o di rassegnazione per chi vi siede, considerando quanto questo tema sia ancora saldamente in mano alle cancellerie dei diversi Paesi europei. Che appena possono, sulla politica estera europea tendono a dividersi. candidatura commissione europa dell'est
Italia News 07 Aprile 2014 di redazione Via Emilia, prostitute picchiate per pizzo. Arrestati in flagrante Nuovo colpo al racket della prostituzione tra Parma e Reggio Emilia. I carabinieri hanno arrestato 7 persone dell’Europa dell’Est (5 uomini e 2 donne) con l’accusa di estorsione, rapina, lesioni e porto abusivo di armi. Durante l’operazione, una delle prostitute è riuscita a darsela a gambe. L’indagine era partita proprio dalle confessioni di alcune giovani prostitute rumene, vittime della violenza del clan. Le donne erano costrette a pagare il pizzo sull’area dove esercitavano il mestiere più vecchio del mondo, se non lo facevano, venivano bastonate, malmenate, anche aggredite con spray urticante. La polizia è intervenuta proprio mentre le donne stavano per essere picchiate arrestando gli altri. arresto emilia europa dell'est
Mondo News 08 Ottobre 2011 di Lavdrim Lita In Bulgaria la protesta anti-rom infiamma la campagna presidenziale Nella sera dello scorso 23 settembre un villaggio di nome Katunitsa, non lontano da Plovdiv, seconda città della Bulgaria – le cui periferie sono abitate in prevalenza da rom – è stato sconvolto dalla morte di Angel Petrov. La reazione della popolazione locale è stata una massiccia azione di protesta dall’accento anti-rom, dato che il presunto assassino è affiliato a un boss di tale etnia in collusione con le autorità locali. Le proteste hanno presto raggiunto la capitale Sofia e stanno infiammando la campagna per le elezioni presidenziali previste per fine Ottobre. bulgaria europa dell'est presidenziali bulgare 2011
Mondo News 13 Giugno 2011 di Lasha Zilpimiani Anche Mosca aspetta un referendum per rimettere piede in Lettonia La Lettonia è ancora molto suscettibile all’influenza russa, malgrado la già avvenuta integrazione nelle strutture euroatlantiche. Il Paese non ha ancora cambiato completamente le proprie classi dirigenti, che in molti casi continuano ad essere quelle del periodo sovietico. Infine, resta aperta la questione etnica: il 30% della popolazione è di etnia russa, molti russi partecipano alla vita politica e si oppongono al corso attuale delle cose. Per tutti questi motivi, Mosca si sfrega le mani in attesa del referendum di luglio. europa dell'est lettonia putin
Mondo News 27 Aprile 2011 di Lasha Zilpimiani Per i Paesi dell’Europa dell’Est la NATO è ancora quella di una volta In generale i Paesi dell’Europa Occidentale guardano alla NATO come un’alleanza che ha servito "la causa" ma che adesso, finita la Guerra Fredda, deve trovare una nuova identità se non vuol diventare obsoleta. Ma per i Paesi dell’Europa Orientale, gli ultimi a entrare nell’Alleanza, la missione storica della NATO resta identica al passato: arginare l’espansionismo russo. alleanza atlantica europa dell'est guerra fredda
Cultura News 16 Aprile 2011 di Luca Negri Grazie alla poesia, Milosz riuscì a sfuggire alle prigioni del totalitarismo Le opere del poeta polacco Czeslaw Milosz sono pubblicate in Italia da Adelphi che da poco ha edito un libro fondamentale per conoscerlo: Abbecedario, Scritto sul finire dei ’90, racconta il secolo in ordine alfabetico; un po’ romanzo in frammenti, un po’ diario di ricordi. cia comunismo europa dell'est