Italia News 03 Dicembre 2013 di Massimiliano Vivenzio Vi racconto cos’è stato per me il “FabLab” di Milano Sono amministratore in un comune della Brianza lecchese, Merate, e sabato scorso ho avuto modo di partecipare al FabLab di Milano. La sensazione che ho vissuto in quelle ore ed in quel luogo era realmente paragonabile a quella che si vive in una piccola azienda, dove si lavora fianco a fianco e dove tutti contribuiscono con le proprie capacità, idee o iniziative a strutturare e realizzare un prodotto finale che possa competere sul mercato. Anche quello del consenso politico. consenso FabLab impresa
Italia News 03 Dicembre 2013 di redazione FabLab, il paper sulla immigrazione Nei prossimi giorni pubblicheremo i documenti elaborati dalle fondazioni promotrici di FabLab, il laboratorio per il nuovo centrodestra che si è svolto sabato 30 novembre a Milano. Queste le aree tematiche oggetto del confronto: Welfare e Lavoro, Europa e Politica Estera, Riforma dello Stato e della Giustizia, Immigrazione e Identità. Partiamo dal tema immigrazione. FabLab immigrazione laboratorio
Italia News 30 Novembre 2013 di redazione Quagliariello: “Nell’epoca di Twitter due Camere che fanno le stesse cose sono inutili” "La riduzione del numero dei parlamentari e la riforma del bicameralismo partiranno prima di Natale, in un modo o nell’altro", lo ha detto a margine di FabLab, il laboratorio per un nuovo centrodestra che si è svolto oggi a Milano, il ministro per le riforme Quagliariello. bicameralismo FabLab forza italia
Italia News 30 Novembre 2013 di Carlo Cataldi Alfano a “FabLab”, il laboratorio d’idee per il nuovo centrodestra Oggi a FabLab, il laboratorio di idee per il nuovo centrodestra promosso dalle fondazioni politiche di area, il vicepremier Alfano è tornato a definire l’orizzonte dell’azione di Governo: legge elettorale che restituisca agli elettori il potere di scegliere i candidati; superamento del bicameralismo perfetto; meno tasse sul lavoro e detassazione del salario di produttività. Secondo Antonio Noto, di IPR marketing, Ncd è all’8% dei consensi, con un bacino elettorale potenziale del 10%. alfano FabLab fondazioni
Italia News 29 Novembre 2013 di Assuntina Morresi Il metodo Sallusti si allarga Il metodo Sallusti– cioè una campagna stampa di discredito ad personam– evidentemente piace, e si allarga. Oggi su “Il Tempo” un intero pezzo dedicato alla partecipazione di Dino Boffo, attuale direttore di TV2000, a un evento di domani a Milano, “FabLab: laboratorio di idee per il Nuovo Centrodestra”, organizzato da Fondazione Magna Carta insieme ad altre di area. Ma per dirci cosa? dino boffo FabLab fondazioni