Italia News 03 Agosto 2013 di redazione Fiat e Fiom, scontro su sentenza Consulta. Marchionne non cede Nulla di fatto dopo l’incontro tra Fiat e Fiom. Nonostante la sentenza della Corte Costituzionale che aveva dichiarato illegittimo l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori. Alla fine della riunione con la dirigenza Fiat, il segretario Landini fa sapere che da parte dell’azienda "non c’è intenzione di applicare la sentenza". consulta fiat fiom
Economia News 02 Agosto 2013 di redazione Fiat e Fiom si scornano, Landini: “Marchionne assenteista” Com’era prevedibile nulla di fatto tra Fiat e Fiom. La sentenza della Corte Costituzionale ha dato una mano al sindacato dei metalmeccanici, dichiarando illegittimo l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori, ma alla fine della riunione con la dirigenza Fiat, il segretario Landini fa sapere che "non c’è intenzione di applicare la sentenza". Stizzita la risposta dell’azienda: "Come spesso gli succede Landini strumentalizza a suo piacimento quanto è stato detto nel corso dell’incontro. Rispetteremo la sentenza". accordo articolo 18 corte
Economia News 30 Luglio 2013 di redazione Fiat alla grande, utili al 9 per cento. Nuove Chrysler entro 2013 Il Gruppo Fiat va alla grande. Il secondo trimestre 2013 si chiude con utile di gestione + 9%, oltre un miliardo di euro. La controllata Chrysler con un utile netto di 507 milioni di dollari (16%), mentre Marchionne annuncia un posizionamento ancora più forte nella seconda metà del 2013 con il lancio di nuovi modelli della Jeep Grand Cherokee e Ram 1500. Nell’automotive, durante il trimestre, Fiat ha consegnato 660 mila auto nel mondo, + 5% rispetto all’anno scorso. L’incremento di vendite principale è negli Usa, + 17%, ma va benissimo in tutta America Latina e Asia. Unica a calare, l’Europa, con un meno 5% in Europa. 2013 chrysler europa
Economia News 30 Luglio 2013 di redazione Marchionne, l’Italia è un problema. Fiat cresce fuori da Europa Sergio Marchionne lo dice chiaro, "Se le condizioni industriali in questo paese rimangono così", potrebbero esserci delle "implicazioni". L’ad di Fiat ha proseguito "Dopo l’accordo con il sindacato, la Consulta ha riaperto la questione con una nuova interpretazione" e quindo ora Fiat aspetta "indicazioni dal governo" su una nuova legge della rappresentanza. La Consulta aveva dichiarato incostituzionale l’articolo 19 dello statuto dei lavoratori che escludeva Fiom dalle rappresentanze di fabbriche. "Ci sono tante alternative, siamo una compagnia globale". articolo 19 auto europa
Italia News 23 Luglio 2013 di redazione Consulta con Fiom. Landini: “Giorno felice”. Marchionne pensa all’Olanda Alla fine la Consulta dà ragione alla Fiom e torto alla Fiat. Nei contenuti della sentenza depositata ieri il giudice Morelli dice di voler difendere i "valori del pluralismo e la libertà di azione della organizzazione sindacale", dichiarando illegittimo il comma 1 dell’articolo 19 dello statuto del lavoratori. Non si può, è il ragionamento della corte, provilegiare o discriminare una sigla sindacale sulla base del rapporto che ha con l’azienda, o con la sua decisione di chiudere dei contratti o meno con la stessa. Risultato? Marchionne da Amsterdam dice che Fiat dopo la fusione con Chrisler potrebbe seriamente trasferire la sua sede legale in Olanda. auto consulta fiat
Italia News 09 Luglio 2013 di redazione Fiat, Marchionne tra mano tesa e pugno duro. “Incontriamo Fiom” Marchionne oscilla, tra mano tesa e pugno duro, dialogo con la Fiom se sta ai patti e minaccia di stoppare gli investimenti in Italia. L’ad di Fiat ha annunciato 700 milioni di investimenti nello stabilimento di Atessa, dove viene prodotto il Ducato. "Ma senza regole," ha detto, "sarà l’ultimo investimento", aggiungendo che è "assurdo dire che Fiat vive alle spalle dello Stato". Alla presentazione del restyling Ducato, Marchionne ha spiegato che "Continuiamo a credere e a investire in Italia" e che la politica di investimenti intrapresi per Sevel in Val di Sangro nel rilancio di Ducato andrà avanti, grazie alla azione combinata di Fiat-Chrysler con Peugeot-Citroen condotta nei prossimi cinque anni. atessa boldrini ducato
Italia News 07 Luglio 2013 di redazione Fiat contro il Vescovo ma la guerra di religione la fanno i sindacati Fiat all’attacco del vescovo di Nola Depalma. Durante le proteste a Pomigliano, spiega il direttore dello stabilimento Fiat, Figliuolo, il vescovo si è schierato "involontariamente dalla parte dei violenti e prevaricatori". Accusa pesante legata ai due sabato di recupero lavorativoche avevano provocato disordini tra i lavoratori lo scorso 15 giugno. Figliuolo ha inviato una lettera al quotidiano Il Mattino per raccontare la sua versione dei fatti. cgil fiat lavoratori
Italia News 04 Luglio 2013 di Marco De Palma Boldrini, quegli “impegni istituzionali” per snobbare Marchionne Laura Boldrini ha gentilmente declinato l’invito di Sergio Marchionne. La presidente della Camera avrebbe dovuto partecipare alla cerimonia del 9 Luglio nello stabilimento Fiat in Val di Sangro, ma in una lettera all’ad di Fiat Boldrini spiega di avere già "impegni istituzionali in agenda", anche se non perde l’occasione di dire la sua su lavoro e società. boldrini fiat marchionne
Italia News 29 Giugno 2013 di redazione Corteo Fiom contro Fiat. Landini ha dalla sua Boldrini, Marchionne reagisce La FIOM di Landini ieri è tornata a protestare a Roma contro la Fiat. Si protesta per l’occupazione e maggiore "democrazia" nel grande gruppo automobilistico. Intanto, a Pomigliano, Marchionne visita a sopresa i dipendenti fermandosi a mangiare con loro. Ma Landini pesa la sua forza di mobilitazione e nel pomeriggio riesce a strappare dal ministro dell’Economia un mezzo sì a un tavolo delle trattative con Marchionne. boldrini fiat fiom