Italia News 30 Marzo 2013 di Primo Gonzaga Fuori dalla crisi, qualche ricetta guardando a Usa e GB La stragrande maggioranza degli Italiani, compresi molti politici, non hanno alcuna conoscenza di finanza e tantomeno del funzionamento del sistema monetario. Così è stato facile colpevolizzare l’Italia attribuendo l’origine della crisi al suo grande debito pubblico. Il concetto che i debiti vanno pagati, oltre che giusto è intuitivo. Meno intuitivo è che gli stati hanno strumenti diversi da famiglie e imprese per pagare i debiti. Il principale strumento è la crescita del PIL e l’uso della moneta iniettata a piene mani è il mezzo migliore e più diretto per sconfiggere l’attuale credit crunch e far ripartire l’economia. credit crunch crisi debito
Mondo News 23 Maggio 2012 di Alma Pantaleo Abusi su 631 ragazzine. Ora i gruppi musulmani tentano di spacciare per vittime i carnefici Due settimane fa le cronache inglesi ci hanno sconvolto con il caso di quelle 631 ragazzine tra i 12 e i 16 anni sistematicamente violentate nel corso degli ultimi cinque anni da una rete organizzata di uomini che le prelevava dalle case di accoglienza per minori di Manchester e Rochdale. Malgrado l’evidente gravità dei fatti, i gruppi musulmani hanno cercato di screditare le indagini della polizia accusando le autorità britanniche di “razzismo” e “islamofobia”. gb musulmani violenze sessuali
Mondo News 17 Maggio 2012 di Alma Pantaleo Cameron lancia un ultimatum all’Eurozona contro il rischio “rottura” “Make up” o “break up”. Con questo monito David Cameron mette in guardia l’Eurozona sui rischi di un mancato intervento per porre un freno alla crisi che sta soffocando il Vecchio Continente, soprattutto dopo l’ennesimo capitolo nero della tragedia economica greca. cameron crisi eurozona
Mondo News 09 Maggio 2012 di Alma Pantaleo Abusi su 631 ragazzine: un dramma che scopre i punti deboli dell’Inghilterra Le cronache choc di oggi fanno riflettere la Gran Bretagna su due questioni cocenti: criminalità e immigrazione. Due temi che si che si stanno trasformando in veri e propri allarmi sociali. Secondo quanto riporta il Times negli ultimi cinque anni 631 ragazzine tra i 12 e i 16 anni sono state ripetutamente violentate da una rete organizzata di uomini che le prelevava dalle case di accoglienza per minori. criminalità gb immigrazione
Mondo News 26 Aprile 2012 di Alma Pantaleo Il terremoto Murdoch fa tremare ancora una volta il governo di Cameron Sette incontri dal maggio 2010. Con questi particolari rivelati oggi alla Commissione Leveson, Rupert Murdoch mette nei guai David Cameron che adesso nello scandalo intercettazioni ci sta dentro con tutte le scarpe. cameron gb intercettazioni
Mondo News 28 Febbraio 2012 di Alma Pantaleo Cameron dichiara guerra al multikulti puntando sull’integrazione Del resto lo aveva affermato con decisione un anno fa: “Il multiculturalismo ha fallito. È tempo di voltare pagina sulle politiche fallite del Paese”. A distanza di 12 mesi David Cameron ha trasformato quelle parole in fatti. Con il documento “Creating the Conditions for Integration”, reso pubblico lo scorso 21 febbraio, il governo britannico presenta “una nuova strategia di integrazione” che ha come obiettivo sostenere e difendere un’identità britannica compatta. cameron gb immigrazione
Mondo News 28 Febbraio 2012 di Alma Pantaleo Dopo lo sgombero a St. Paul, Occupy London resta solo un sogno infranto Alla fine l’hanno sgomberato. Dopo un mese di tira e molla giudiziari la City of London Corporation, che amministra il quartiere degli affari, è riuscita a far smantellare l’accampamento dei dimostranti di Occupy London, allestito nei pressi della cattedrale di Saint Paul. Così il movimento degli indignati made in Uk ha perso il suo baluardo più importante. La verità? Il movimento ha perso la sua ragione d’essere ed è destinato a non lasciare neppure strascichi. finanza gb indignati
Mondo News 18 Gennaio 2012 di Alma Pantaleo Monti convince Cameron ma un po’ meno la City ‘Un succulento’ via libera al rafforzamento del Fondo monetario internazionale accompagnato dall’impegno alla creazione di un mercato unico.‘Un ruspante’ annuncio della separazione di Eni da Snam con contorno di flexsecurity del mercato del lavoro e attacco agli evasori fiscali sul versante nazionale. Come ‘dessert’ una frecciatina ad Angela Merkel sul fronte europeo. Questa la ricetta con cui Mario Monti ha preso per la gola il primo ministro inglese David Cameron. Ma quello con la City è stato il vero, e più faticoso, banco di prova. cameron eurozona Fmi
Mondo News 12 Gennaio 2012 di Alma Pantaleo Intrighi ai piani alti. Il caso Murdoch porta sul banco degli imputati Cameron “Grattacapi” è la parola con cui si apre il 2012 per David Cameron. Tra le pressioni dell’Eurozona con le recenti discussioni su Tobin tax e finanziamenti extra al FMI, e l’ipotesi non troppo lontana che nel 2014 il Regno non sia più Unito se il referendum sull’indipendenza della Scozia dovesse avere esito positivo, il primo ministro inglese il prossimo maggio finirà al 99,9% – dicono fonti vicine all’inchiesta citate dal Times – sul banco degli imputati. cameron gb intercettazioni