Italia News 16 Maggio 2012 di Andrea Doria La fine di ‘Futuro e Libertà ’ sta anche in quel peto antisemita di Granata Della paccottiglia anti-ebraica è purtroppo ancora pieno il mondo. Si sa. Non è bello ma è così. Consola il fatto però che in Occidente ormai solo le estreme – dalle sinistre anti-sioniste e antisemite fino alle destre fasce-naziste -, agitano ancora il vessillo logoro dell’odio anti-ebraico. Per questo il peto antisemitico del deputato fiellino Fabio Granata su Facebook è più l’epifania della fine di Gianfranco Fini che altro. antisemitismo fli gianfranco fini
Mondo News 27 Aprile 2012 di redazione Jean-Marie Le Pen: “Fini? Che brutta fine!” Ripubblichiamo volentieri un breve estratto dell’intervista realizzata da Giovanni Serafini con il leader storico del Front Nationale, Jean-Marie Le Pen, pubblicata lo scorso 25 Aprile sul quotidiano La Nazione. Giovanni Serafini: "Non pensa che ci sia bisogno di una destra francese moderna? In Italia questa evoluzione c’è stata". Jean-Marie Le Pen: "Allude a Gianfranco Fini, il traditore? No grazie… Poi bella fine che ha fatto!". futuro e libertà gianfranco fini presidenziali francesi 2012
Mondo News 20 Luglio 2011 di Ronin Per capire il G8 di Genova non serve il Corriere.it Che ci sia stato un livello politico gestito male nella vicenda di Genova 2001 non ci piove e anche la sinistra ha le sue responsabilità. Ma nella ricostruzione offerta dal Corriere della Sera sui fatti del G8 manca una figura su cui in verità si è sempre detto molto poco. Fu Mario Deaglio, sulla rivista Diario, a raccontare che c’era un uomo politico nella sala operativa del G8… 2001 carlo giuliani corriere della sera
Italia News 07 Gennaio 2011 di redazione Come mai Fini non dice nulla sulle assunzioni in Sicilia? Il governo siciliano ha pubblicato il primo bando per 2500 assunzioni nella sanità pubblica, con l’impegno di arrivare ad un totale di 4900 nuovi posti entro la fine di marzo. Oggi, la Regione Sicilia spende per curare i suoi cittadini più o meno quanto la Finlandia. Grande scandalo, reazione isterica dei "deputati" locali quando il tg1 si è permesso di sollevare la questione dopo che praticamente ne avevano parlato tutti i giornali, e corsa contro il tempo a Palazzo dei Normanni per far passare il provvedimento prima che arrivino i vincoli di spesa imposti da Tremonti. assunzioni fare futuro generazione italia