Italia News 20 Dicembre 2015 di redazione Aumentano italiani su Internet e Madia annuncia svolta digitale Sarebbero un milione in più gli italiani connessi in Rete e che usano Internet. Un milione di persone tra i 16 e i 74 anni che secondo il ministro della PA, Marianna Madia, hanno usato il web nel 2015. "Le cose si muovono nella giusta direzione," scrive Madia, "la Pa sarà trasformata sotto il segno del digitale". internet istat italiani
Italia News 11 Giugno 2015 di redazione Net Neutrality, Tancredi: Concorrenza, non regole preventive Internet è il più grande esempio di innovazione del libero mercato nella storia dell’umanità. concorrenza internet ncd
Italia News 28 Maggio 2015 di redazione Internet, Tancredi: “Europa spinga su mercato unico digitale” In Europa “è necessario focalizzarsi sulla creazione di un mercato unico digitale, che rappresenta un’opportunità, e sugli investimenti e sull’innovazione”. conferenza internet miami
Italia News 17 Maggio 2015 di Ronin Quanto ci costa il nuovo portale LGBT Trentamila euro per il nuovo portale nazionale LGBT voluto da Pari Opportunità con UNAR, Comune di Torino e Ready. A meno di non aver coinvolto nella progettazione tecnici arrivati direttamente dal MIT o da Google, sembrano costi un po’ eccessivi. Ma ora diranno che siamo pieni di pregiudizi. internet lgbt omofobia
Italia News 08 Luglio 2014 di redazione Renzi a Digital Venice: investimenti digitale fuori da patto stabilità L’Italia deve smetterla di piangersi addosso e cambiare faccia in mille giorni. Lo ha detto il presidente del consiglio, Matteo Renzi, parlando al Digital Venice 2014. "Dobbiamo cambiare faccia e interfaccia”, ha scandito il premier, scommettendo su innovazione tecnologica, internet, banda larga, digitalizzazione e nuovi lavori. Una delle tre gambe delle reti ten per l’agenda di Europa 2020. "L’Innovazione tecnologica non è per chi smanetta ma è un modo per creare tanti posti di lavoro. I nostri ragazzi devono pensare che l’Italia è il luogo per far crescere le idee. Ogni singolo euro investito in infrastrutture digitali va escluso" dal Patto di stabilità Ue", ha detto Renzi tornando a chiedere flessibilità e margini di manovra ai falchi rigoristi. digital venice discorso informatica
Italia News 31 Maggio 2014 di redazione Quirinale on line, tour in 3D. “Le chiavi in mano ai cittadini” Il Palazzo del Quirinale da oggi può essere visitato online grazie a un tour virtuale in alta definizione sul sito www.quirinale.it. Il modo migliore per celebrare la Festa della Repubblica del prossimo 2 giugno. "Sarà come dare le chiavi del Quirinale in mano ai cittadini", ha detto ad Ansa Louis Godart, il consigliere del Presidente Napolitano per la Conservazione del Patrimonio artistico. foto internet napolitano
Italia News 15 Maggio 2014 di redazione Il dottore su Skype e la vecchia visita dal medico Telemedicina, un maggior uso del web e di Skype. Sono alcune delle novità previste nel codice deontologico dei medici che potrebbe essere approvato dopo la discussione degli emendamenti relativi. Ma c’è una precisazione: l’uso delle nuove tecnologie non dovrà mai sostituire la visita medica tradizionale, de visu. L’uso di Internet inoltre dovrebbe favorire i collegamenti tra medici e organizzazione del sistema sanitario nazionale per migliorare la qualità dei servizi offerti. codice deontologico internet medici
Italia News 29 Aprile 2014 di redazione Vende bomba a mano su Internet ma il cliente è la Polizia Una bomba a mano venduta online su Kijiji. Cento euro e spedita per posta. Solo che all’appuntamento per lo scambio merci si presenta la polizia della questura di Roma, arrestando il venditore, un 42enne della capitale. L’uomo, un impiegato in una ditta di traslochi, aveva la bomba e polvere esplosiva in una busta. Secondo il 42enne, la bomba a mano gli sarebbe stata regalata da una anziana donna, vedova di gierra. L’uso di esplosivi del genere è vietato dalla legge. 42enne arresto bomba a mano
Mondo News 23 Aprile 2014 di redazione Russia contro Gmail e Skype, “Provider nei confini Russia” Il presidente russo Putin sfrutta il momento di consenso interno per dare una stretta a Internet. La Duma, il parlamento russo, avrebbe infatti approvato un pacchetto contro il terrorismo che tra le altre cose prevede anche eventuali sospensioni dei servizi Gmail e Skype. I colossi come Microsoft, Google e chi fa business nella messaggistica istantanea (mercato che ormai sta rottamando i vecchi sms), dovrà avere i suoi provider all’interno dei confini della Russia. anti terrorismo gmail internet