Italia News 11 Aprile 2016 di Lorenza Formicola Gotti Tedeschi sulle riforme di Renzi, la famiglia e molto altro L’Occidente si è deindustrializzato, è diventato schiavo del consumismo e ha trasferito in Asia le sue produzioni. chiesa cattolica famiglia family day
News Religione 21 Maggio 2014 di redazione Bild: indagine su Bertone. Ma il Vaticano smentisce Secondo il giornale tedesco Bild, il Vaticano avrebbe aperto un’inchiesta sul cardinale Tarcisio Bertone. L’inchiesta riguarderebbe alcuni conti vaticani dello IOR usati per finanziare una società cinematografica, la Lux Vide. Sempre secondo la Bild, l’istituto bancario del Vaticano avrebbe prima emesso delle obbligazioni convertibili e poi ceduto a una fondazione la sua partecipazione nella società produttrice di film. Il giornale tedesco fa anche menzione di una conferenza stampa con le dichiarazioni di René Bruelhart, il capo dell’istituto di vigilanza finanziaria del Vaticano scelto da Papa Francesco, che avrebbe aperto l’indagine sul cardinale Bertone. Ma Bruelart non ha né confermato né smentito le indagini. Secca, invece, la smentita del cardinale Bertone che respinge l’accusa e ha detto alla ADN Kronos che la convenzione tra IOR e Lux Vide e’ stata "discussa e approvata dalla commissione cardinalizia di vigilanza e dal consiglio di sovrintendenza", regolarmente, nel dicembre 2013. bertone bild inchiesta
Italia News 28 Marzo 2014 di redazione Ior, Gotti Tedeschi prosciolto da accuse su Banca Vaticano Ettore Gotti tedeschi, ex presidente dello IOR, è stato prosciolto dalle accuse che gli erano state avanzate nel 2010 su delle vicende legate alla banca del Vaticano. Il tribunale di Roma ha escluso ogni responsabilità del banchiere che all’epoca venne sfiduciato dagli organi di controllo della Santa Sede. La risposta di Gotti Tedeschi non si è fatta attendere, il banchiere ha annunciato azioni legali attraverso una nota diffusa dei suoi avvocati. accuse banca gotti tedeschi
Italia News 02 Luglio 2013 di redazione Ior senza pace, Magister: “Ora a rischio Monsignor Ricca” Non si placa la tempesta sullo Ior, l’Istituto per le Opere di Religione, la banca del Vaticano. Da una parte le dimissioni dei vertici dell’Istituto avvenute ieri, con Paolo Cipriani e Massimo Tulli che lasciano dopo lo scandalo di Monsignor Scarano, sostituiti alla presidenza Ernst von Freyberg, almeno per il momento. L’altra situazione in ebollizione è quella che riguarda monsignor Battista Ricca, 57 anni, che Papa Francesco aveva voluto come "prelato" interno allo Ior per portare trasparenza. banca dimissioni ior
Italia News 01 Luglio 2013 di redazione Bufera Ior, dimessi direttore e vice. Vaticano: “Nel bene dell’istituto” Cadono le teste dei vertici Ior. Si dimettono il direttore generale, Cipriani, e il suo vice Tulli. La banca del Vaticano passa sotto il controllo ad interim del presidente Ernst von Freyberg, "nel miglior interesse dell’Istituto" come recita un comunicato della sala stampa del Vaticano ricordando i molti anni passati al loro posto dai dimissionari. L’addio dei vertici dello Ior arriva nel giorno dell’interrogatorio di Monsignor Nunzio Scarano dopo l’ultimo scandalo legato alla inchiesta della procura di Roma. banca cipriani dimissioni
Italia News 30 Giugno 2013 di redazione Ior, il broker non risponde al Gip. Oggi tocca a Monsignor Scarano L’inchiesta sui fondi illeciti in un conto dello Ior. Il broker Giovanni Carenzio, 48 anni, ha deciso di avvalersi della facoltà di non rispondere durante l’interrogatorio davanti al gip napoletano Polito. E’ accusato di aver cercato di far rientrare in Italia 20 milioni di euro degli armatori D’Amico. "Era provato, distrutto psicologicamente e per questo motivo ha deciso di chiarire la sua posizione quando si sentirà meglio. E’ molto probabile che renderà dichiarazioni spontanee al pm", fanno sapere i legali. carenzio d'amico inchiesta
News Religione 29 Giugno 2013 di redazione Messa di San Pietro e Paolo. Il Papa: “Chiesa sia unita nei conflitti” Papa Francesco celebra la messa a San Pietro nel giorno di San Pietro e Paolo e non perde l’occasione per chiedere più collegialità nella Chiesa. "Uniti nelle differenze per superare i conflitti che feriscono il corpo della chiesa", dice Francesco riferendosi indirettamente all’ennesimo scandalo che ha sconvolto lo Ior, il banco vaticano. "Percorriamo la strada della sinodalità, in armonia con il primato" di Pietro. chiesa francesco ior
Italia News 15 Giugno 2013 di redazione Ior, Papa Francesco nomina “prelato ad interim”. Direttore Santa Marta Ai vertici dello Ior, la banca del Vaticano, arriva monsignor Battista Ricco, il lombardo "Don Battista", direttore, tra le altre cose, della Chiesa di Santa Marta, dove ha scelto di vivere Papa Francesco. Le fonti vaticane dicono che dietro la nomina c’è "l’imprimatur" di Papa Bergoglio che fin dai primi tempi del suo pontificato aveva posto il problema della banca vaticana. banco vaticano battista ricco ior
Italia News 13 Giugno 2012 di redazione Gotti Tedeschi per oltre 4 ore dai pm di Roma Ettore Gotti Tedeschi, ex presidente dello Ior, è stato sentito ieri per oltre 4 ore dai pm di Roma che indagano sul suo memoriale acquisito durante le recenti perquisizioni. gotti tedeschi ior