Economia News 03 Gennaio 2011 di Fabrizio Goria Il 2011 sarà all’insegna delle tensioni. Ripresa sì, ma debole e frammentata Il 2010 doveva essere l’anno della ripresa, è stato quello dell’austerity. Gli ultimi 12 mesi sono stati caratterizzati dall’evoluzione della crisi finanziaria internazionale, divenuta prima economica e poi statale. grecia irlanda
Economia News 25 Novembre 2010 di Edoardo Ferrazzani ed Emanuela Zoncu L’Irlanda cerca di placare i mercati: piano di austerity da 15 miliardi Il governo ha dato le indicazioni sul piano taglia-debito. Per 10 miliardi la manovre poggia su riduzioni alla spesa, mentre altri 5 miliardi sono attesi da entrate fiscali supplementari. E già il 40 per cento di queste misure, ovvero 6 miliardi di euro dovrà esser realizzato nel prossimo anno. Di crisi del debito e del ruolo delle banche parlano Forte, Rebecchini, Giannino e Lo Cicero. grecia irlanda portogallo
Economia News 23 Novembre 2010 di Francesco Forte Ecco perché l’Italia non è l’Irlanda L’Italia tassa le imprese con un carico fiscale che fra imposta sul reddito e Irap supera il 50%. E il Pil italiano cresce dello 1 per cento annuo. L’Irlanda con tutti gli errori che ha commesso ci insegna che basse imposte sulle imprese generano crescita economica. irlanda mercato immobiliare tasse
Mondo News 19 Novembre 2010 di Edoardo Ferrazzani L’Ue salva anche l’Irlanda e addio autonomia economica degli Stati Come sarà giudicato in futuro il salvataggio della Grecia e dell’Irlanda? A pensar male si fa peccato, si sa, ma non ci sentiamo di escludere la possibilità che i salvataggi degli ultimi mesi saranno guardati come il prodromo di un diretto controllo di Bruxelles sulle politiche economico-fiscali degli Stati membri. Speriamo solo di essere smentiti in futuro. debito irlanda politica economica
Mondo News 18 Novembre 2010 di Edoardo Ferrazzani C’e una soluzione alternativa al salvataggio dell’Irlanda: il default Tutti vogliono salvare l’Irlanda. "Rischio contagio!", urla un coro tremante. "Dopo Grecia e Irlanda, anche Spagna e Portogallo potrebbero finire anche loro arenate", affermano i più. Ma se il problema non fosse il contagio, bensì la solvenza? E l’euro puo’ reggere il peso di un’altra crisi del debito sovrano? Esiste anche un’altra soluzione: la ristrutturazione del debito. Le regole europee esistono già. Basta applicarle. debito euro irlanda
Mondo News 12 Luglio 2010 di redazione Belfast, 27 agenti feriti in scontri durante parata protestante Ventisette agenti di polizia sono rimasti feriti a Belfast, nell’Irlanda del Nord, nel corso di una serie di tumulti esplosi questa notte in occasione di una delle tradizionali parate protestanti. irlanda scontri
Mondo News 01 Ottobre 2009 di Michele Marchi La “Tigre celtica” non ruggisce più e l’Irlanda rivota per entrare in Europa Se la maggioranza degli irlandesi voterà «sì» al referendum di ratifica al Trattato di Lisbona una ragione determinante sarà stata la crisi economica. Come ha detto Michael O’Leary, patron di Ryanair: "l’Irlanda è un Paese sull’orlo del fallimento e la Bce è tutto ciò che ci ha impedito di ripiombare nella miseria". irlanda referendum unione europea
Mondo News 27 Luglio 2008 di redazione Ue, trattato Lisbona, 71% irlandesi contrari a nuovo referendum Aumenta il numero degli irlandesi contrari al trattato di Lisbona: 62 per cento irlanda lisbona trattato ue
Mondo News 16 Giugno 2008 di Livio Gallarati Barroso dimostri che l’Europa è una cosa seria. Con le dimissioni. L’immagine visibile – o meglio invisibile – della crisi europea oggi è quella marmorea del Presidente della Commissione Barroso. E allora? Invece di fuggire dalla responsabilità, la assuma. Si dimetta. Il dibattito pubblico europeo non continuerebbe così a frammentarsi nei vari paesi, ma acquisterebbe una logica dimensione continentale. irlanda trattato ue