Italia News 31 Gennaio 2012 di Ludovica Carlucci Abolizione delle Province, l’Upi mette in guardia sui costi e sulle singole realtà Abolire le Province? Per un larga fetta di cittadini è una buona idea. Per l’Unione delle Province d’Italia non lo è e intende spiegare perché. Lo farà oggi, con una sorta di “operazione verità” rivolta ai cittadini, che potranno accedere ai consigli provinciali, in contemporanea in tutta Italia, dove si porrà l’attenzione sui pro e i contro del decreto “Salva Italia” che di fatto abolisce gli enti provinciali. E si discuterà di singoli casi come quello di Isernia, dove la Provincia è il motore dell’economia locale. abolizione delle province economia locale isernia
Italia News 19 Agosto 2011 di Ludovica Carlucci Nel centrodestra si pensa già alle Comunali di Isernia del 2012 Anche in Molise, la politica non va in vacanza. Mentre l’attenzione generale si sta concentrando sulle Regionali, c’è già chi guarda oltre il voto di autunno, almeno nel centrodestra. Nel 2012, infatti, gli elettori del capoluogo di provincia isernino saranno chiamati alle urne per il rinnovo del consiglio comunale. Nel Popolo della Libertà le grandi manovre in vista della campagna elettorale sono già cominciate. elezioni comunali isernia molise
Italia News 22 Luglio 2011 di L. C. Dopo anni di impasse apre i battenti il museo del paleolitico di Isernia Trent’anni non sono bastati per portare a termini i lavori del museo, dopo le incredibili scoperte fatte nel ’79. Ora, però, qualcosa sta cambiando. Grazie all’impegno di Emilio Izzo, responsabile della comunicazione della Direzione regionale dei beni culturali, l’inaugurazione di una parte del museo del paleolitico è ormai imminente. In pochi mesi e con pochi soldi si è riusciti a compiere quel passo in avanti che consentirà di aprire due lotti della struttura entro l’autunno. isernia museo paleolitico
Italia News 08 Luglio 2011 di L. C. La Biennale di Venezia fa tappa a Isernia Per il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia la Biennale di Venezia, la mostra d’arte contemporanea tra le più importanti a livello internazionale, sarà itinerante. D’intesa con le amministrazioni locali, verrà infatti aperta una sezione della Biennale in ogni regione italiana. In Molise la scelta è ricaduta sull’Officina della cultura e del tempo libero di Isernia, ricavata da alcuni locali dismessi delle Ferrovie. biennale isernia molise
Italia News 24 Giugno 2011 di L. C. Con il Museo della memoria e della storia, Isernia espone i suoi ricordi Ieri pomeriggio, nei locali dell’edificio comunale del Torrino, è stato inaugurato il “Museo della memoria e della storia”. Nei suoi locali sono racchiusi i ricordi e la tradizione della città di Isernia. Suddiviso in tre settori, il suo spazio è dedicato al bombardamento americano del ’43, alla figura di Celestino V, il Papa del "gran rifiuto" originario di Isernia, e ai capolavori della storica arte del tombolo, il merletto isernino. celestino V isernia molise
Italia News 22 Giugno 2011 di L. C. La provincia di Isernia mette definitivamente al bando gli autovelox Gli automobilisti della provincia di Isernia si sono finalmente liberati della tassa occulta più odiata: gli autovelox, di fatto, sono stati messi al bando. Lo ha stabilito il prefetto facente funzioni, Caterina Valente, con un apposito decreto. La battaglia in corso da tempo può dirsi finalmente vinta. autovelox isernia
Italia News 08 Giugno 2011 di L. C. I cittadini scendono in campo per difendere l’auditorium di Isernia Per mesi ha combattuto da solo contro tutti, ma ora sulla sua strada trova gli alleati migliori: i cittadini. Hanno formato un comitato spontaneo per dire che i lavori per la realizzazione dell’auditorium – il sogno del sindaco di Isernia, Gabriele Melogli – devono essere portati a termine. auditorium isernia unità d'italia
Italia News 27 Maggio 2011 di L. C. Melogli smantella il “parcheggio dei tossici” e ne fa un deposito comunale Fare di necessità virtù, recita un adagio popolare. Per risolvere il problema del parcheggio di via Occidentale, diventato luogo di ritrovo di tossicodipendenti, il sindaco di Isernia Gabriele Melogli ha tirato fuori un’idea che ha spiazzato tutti: chiudere il parcheggio e trasformarlo in un deposito-rimessa per le attrezzature e gli automezzi comunali. Risultato: da un lato si mette la parola fine al degrado “sotterraneo”, dall’altro si risparmia. isernia melogli