Italia News 29 Novembre 2011 di Giorgio Israel De Mauro, l’oracolo che non fa autocritica Tullio De Mauro lancia un grido di allarme: sette italiani su dieci non conoscono l’italiano, soltanto due su dieci hanno le «competenze minime» per fare un uso appropriato della lingua, siamo in pieno analfabetismo di ritorno. C’è di che stropicciarsi gli occhi, perché non sta parlando uno che passa di qua per caso, bensì uno dei grandi guru della pedagogia scolastica italiana, che è stato anche ministro dell’Istruzione. (tratto da Il Giornale) berlinguer de mauro istruzione
Italia News 16 Novembre 2011 di V. S. Dopo tredici anni di attesa il sì della Giunta alla nuova rete scolastica Il documento atteso da tredici anni ieri ha avuto il via libera della Giunta regionale e si attende soltanto la risposta delle Province. Il tutto è avvenuto sulla base di criteri concordati con l’ufficio scolastico Regionale e con le organizzazioni sindacali della scuola, nel rispetto della legislazione nazionale. istruzione sviluppo
Italia News 14 Novembre 2011 di V. F. La crisi nazionale è il momento giusto per fare il punto e guardare al futuro Le questioni nazionali – un governo guidato da Mario Monti e le riflessioni che accompagnano questa scelta – si riflettono anche all’interno del governo regionale abruzzese. L’Abruzzo guarda alla scossa avvenuta al livello nazionale coma ad una opportunità, per fare il punto e per mettere a fuoco le strategie per il futuro. Dove ci sono le riforme, quelle che devono essere portate a termine e quelle ancora da fare e ora possibili, finalmente, dopo una prima parte di legislatura impegnata a far quadrare i conti. crescita governo tecnico istituzioni
Italia News 03 Ottobre 2011 di Giorgio Israel Persona, vita ma anche cultura. Cosa serve davvero all’Italia per ripartire In una lettera al Corriere il ministro Sacconi sostiene che per superare la crisi che travaglia i paesi industrializzati occorre tornare al «riconoscimento della ricchezza della persona umana», alla«difesa della vita e della famiglia naturale». Non potrei che essere d’accordo. Ma spero che il ministro Sacconi si renda conto che a questi si deve aggiungere il riconoscimento del valore centrale della conoscenza e della cultura, come fonte principale della libertà dell’individuo. cultura famiglia istruzione
Italia News 12 Maggio 2011 di Giorgio Israel La scuola dei saperi finiti in un quiz Il dibattito sorto attorno ai test Invalsi rischia di essere inquinato da tre fattori: corporativismo, estremismo, ideologia. Sarebbe vano negare che nel sistema italiano dell’istruzione esistano opposizioni forti e pregiudiziali a qualsiasi forma di valutazione, la quale va invece fatta, eccome. Il problema è costruire modalità ragionevoli e meditate. (tratto da Il Messaggero) istruzione scuola test
Italia News 10 Aprile 2011 di Giorgio Israel Il sapere svuotato e i mali che minano l’apprendimento scolastico È molto astratto, e quindi poco utile, sviluppare una contrapposizione tra scuola “pubblica” e scuola “privata” senza guardare alla sostanza degli oggetti di cui si parla. Da questo punto di vista ha ragione il ministro Gelmini a ricordare che esiste oggi un unico sistema dell’istruzione “pubblica” ripartito in un settore privato e in un settore “statale”che – non va mai dimenticato – rappresenta circa il 95% della totalità. (tratto dal settimanale Tempi) gelmini istruzione scuola pubblica
Italia News 07 Marzo 2011 di redazione Scuola. Gelmini: “Per istruzione stesse risorse messe dal governo Prodi” ”La scuola non subirà ulteriori tagli”, lo assicura il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, sottolineando che il governo ha stanziato le stesse risorse messe a disposizione dall’esecutivo di Romano Prodi. gelmini governo prodi istruzione
Italia News 15 Dicembre 2010 di Filippo Benedetti Valentini La riforma Gelmini si vota in Senato nonostante i boicottaggi di Pd e Idv L’Aula del Senato ha confermato la decisione della Conferenza dei capigruppo di discutere il ddl Gelmini in Aula da lunedì 20 dicembre, con voto finale per mercoledì. Contrari a Pd e Idv, che hanno chiesto lo slittamento della discussione a dopo le vacanze di Natale. Tentativo fallito. Dopo la fiducia in Parlamento governo e maggioranza spingono l’acceleratore sulle priorità nell’agenda della legislatura. ddl gelmini fli governo
Italia News 19 Maggio 2010 di redazione Università . Gelmini: “Da sinistra nessuna proposta, solo proteste” Il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, in un’intervista a Il Giornale, torna a difendere la riforma dell’istruzione in arrivo, sostenendo che la protesta contro il ddl è mossa da chi ha interesse a mantenere lo status quo. ddl gelmini istruzione universitÃ