Italia News 09 Luglio 2013 di redazione Kyenge rilancia ma il Papa non ha mai nominato lo “ius soli” "Il Papa scuote le nostre coscienze e incoraggia chi dalle politiche dell’indifferenza vuole passare a quelle dell’accoglienza", dice il ministro Kyenge, come se la messa simbolica e solenne di ieri del Papa fosse da intendersi a uso e consumo della lotta politica in Italia. "L’Italia e l’Ue devono lavorare assieme. Bisogna che ognuno faccia un passo avanti”, dice il ministro, che afferma di condividere in pieno le parole del Papa e chiede alla Ue che si introduca lo Ius Soli europeo per i figli degli immigrati. europa integrazione ius soli
Italia News 17 Giugno 2013 di redazione Zaia e lo ius soli, non è col dialetto che si fa un italiano "Sollevo il tema dei bambini che sono nati qui e vanno a scuola qui – spiega il Presidente di Regione Veneto, il leghista Luca Zaia – sui quali un ragionamento al di là dello ius soli va fatto anche perché spesso parlano il dialetto quasi meglio di me. Sono bambini che in molti casi hanno identità veneta e non quella del Paese d’origine della loro famiglia, cosa che è accaduta spesso ai nostri emigranti". bambini cittadinanza ius soli
Italia News 17 Giugno 2013 di redazione Zaia sullo ius soli: “Sì a bimbi nati e che vanno a scuola in Italia” Luca Zaia, Lega Nord, presidente della Regione Veneto, apre allo Ius Soli, ponendo il tema dei "bambini che sono nati e vanno a scuola in Italia" e dicendo che su questo argomento un "ragionamento" sulla cittadinanza va fatto. ”Il vulnus sta tutto nei bambini figli di immigrati inseriti nella nostra società che già vanno a scuola, non si può pensare che diventino italiani solo quando, dopo i 10 anni previsti dalla legge, sono già alle medie”. cittadinanza ius soli kyenge
Italia News 16 Giugno 2013 di redazione Kyenge, Goveno come un suq. Ma il ministro pecca di orientalismo "Questo governo è come un suq", dice il ministro Kyenge, "una esperienza molto positiva". Il ministro per l’integrazione parla al porto di Genova, al Festival delle Culture del Mediterraneo, e parlando dell’esecutivo aggiunge che "Siamo così diversi che dobbiamo cercare un linguaggio nuovo ogni giorno". La mescolanza di culture di Genova, "è una città in cui le varie culture si mescolano e si incontrano unendosi creando una nuova coesione sociale", la mescolanza di visioni politiche del Governo. cittadinanza genova governo
Italia News 10 Giugno 2013 di redazione Kyenge: “Non rispondo insulti. Non lasciatemi sola”. Aridaglie col “meticciato” "E’ il paese che deve dare delle risposte ad una nuova fotografia: l’Italia è oggi un paese meticcio dove convivono tante culture, un paese dove convivono persone che vengono da tanti paesi". Aridaje. Il ministro Kyenge parla a Padova, nel liceo Cornaro, dove tempo fa erano apparse scritte razziste contro di lei, che i ragazzi stessi della scuola avevano subito cancellato. cittadinanza immigrati insulti
Italia News 02 Giugno 2013 di redazione Renzi, subito la legge sulla cittadinanza. A Firenze 58mila stranieri nel 2013 Renzi rimette i panni da Sindaco e celebrando il 2 giungo dichiara, "È con rispetto che da Firenze torniamo a chiedere al Parlamento e alle autorità centrali che sia presto approvata la legge sullo ius soli, perché chi nasce in Italia deve essere cittadino italiano". Matteo fa un’altra incursione delle sue. 2 giugno celebrazioni cittadinana
Italia News 17 Maggio 2013 di redazione Forza Nuova, “Ius Soli uccide”. Vernice rossa contro sedi Pd Forza Nuova, il movimento di estrema destra guidato da Roberto Fiore, ha messo a segno una serie di blitz contro sedi del Partito Democratico in mezza Italia, gettando secchiate di vernice rossa su bandiere italiane, con tanto di picconi alla Kabobo accanto. Azioni a Bari, Palermo, Roma, Pescara, Pesaro, Milano e Genova. Demagogia e intolleranza ma… estrema destra forza nuova immigrazione