Mondo News 16 Aprile 2017 di Roberto Santoro Kim vs. Donald Trump: Pyongyang spara ma il missile esplode dopo cinque secondi La notte scorsa Pyongyang ha lanciato un missile a corto raggio dalla costa orientale del Paese. Ma il test è stato un fiasco, il missile è esploso 5 secondi dopo il lancio. Qualcuno parla di sabotaggio Usa, Trump tace, mentre il suo vice, Pence, arriva a Seul. corea del nord lancio missile
Mondo News 07 Aprile 2014 di redazione Copernicus, Europa in orbita con il Sentinel 1 Il primo satellite del programma aereo spaziale europeo Copernicus – il Sentinel 1 – e’ stato messo in orbita dopo il lancio dalla base di Kourou, nella Guyana francese. I nuovi satelliti con tecnologia a onde radar permetteranno un migliore monitoraggio della superficie terrestre, oltre a favorire settori come la sicurezza, la meteorologia e la agricoltura. "Questo lancio è un evento storico per l’Europa – ha detto l’italiano Antonio Tajani – grazie agli sforzi comuni della Commissione europea e dell’Agenzia spaziale europea, si stanno finalmente concretizzando i risultati di anni di ricerca e sviluppo tecnologico. Da oggi l’Europa è all’avanguardia nei sistemi di osservazione della terra, essenziali per la nostra sicurezza, la salvaguardia dell’ambiente e la lotta ai cambiamenti climatici". Copernicus europa guyana
Mondo News 26 Marzo 2014 di redazione Corea del Nord, piovono missili nel Mar del Giappone. Usa: inaccettabile Mentre si chiude il Vertice sulla sicurezza nucleare dell’Aja, la Corea del Nord torna a lanciare missili a medio raggio ("Rodong"), ancora una volta in aperta violazione della Risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu. I vettori sono precipitati nel Mar del Giappone dopo aver percorso 650 chilometri. Secondo il presidente americano Obama, da oggi in Italia, si tratta di provocazioni "inaccettabili". Il Dipartimento di Stato Usa fa sapere che saranno prese nuove misure contro la Corea del Nord "in stretta cooperazione con partner e alleati". corea del nord l'aja lancio
Mondo News 07 Febbraio 2014 di redazione Lancio satellite riuscito, Italia in orbita con “Athena Fidus” Si chiama Athena Fidus il nuovo satellite franco-italiano lanciato oggi con un vettore Ariane dalla base aerospaziale europea nella Guyana francese. Un progetto voluto dai governi dei due Paesi e gestito dalle rispettive agenzie spaziali Cnes e Asi. Il satellite servirà per le comunicazioni istituzionali: servizi sanitari e scolastici, protezione civile, servizi governativi alla Difesa. Il satellite, via Internet, permetterà di trasmattere enormi quantità di dati, immagini e comunicazioni. Il satellite è stato costruito da Thales Alenia Space tra Roma e Cannes. Grazie ad Athena Fidus si potranno anche teleguidare i droni, aerei senza pilota oltre a supportare l’azione delle Forze Armate impegnate nelle missioni all’estero. asi comunicazione francia
Cultura News 15 Gennaio 2014 di redazione Con Paper, Facebook crea un giornalismo più sociale Si chiama Facebook Paper il nuovo aggregatore di news che il più celebre dei social network e’ pronto a lanciare nelle prossime settimane per fare concorrenza a Google News o agli altri servizi di news in aggregazione. Paper avrà il vantaggio non solo di offrire news di interesse sulla base degli interessi dei lettori ed estrapolate dalla stampa sul web ma anche di utilizzare i contenuti e le notizie postate e diffuse dai milioni di utenti di Facebook. Gli aggregatori automatici di notizie hanno profondamente modificato il mondo del giornalismo online e Facebook sceglie di posizionarsi in un mercato che sembra destinato a crescere e ad innovarsi ancora. aggregatore facebook lancio
Italia News 16 Settembre 2013 di redazione Pronto video sulla esperienza umana e politica di Berlusconi Sarà probabilmente un bel video sulla vita del Cav., la sua storia, la vicenda umana e politica. Se arriverà, dovrebbe essere mandato in onda oggi, prima del voto di mercoledì sulla decadenza in Giunta. berlusconi forza italia giudici
Mondo News 19 Maggio 2013 di redazione Corea del Nord lancia un nuovo missile, Ban Ki Moon: “Provocazioni” Ancora un missile. Il regime comunista della Corea del Nord non si ferma e continua a lanciare missili nell’ambito del suo programma di esercitazioni militari. Secondo il ministero della Difesa sudcoreano il missile è stato lanciato verso il mare del Giappone. Ban Ki-Moon da Mosca: "provocazioni". Ma l’amministrazione Obama potrebbe fare qualcosa in più. america ban ki moon comunismo