Italia News 19 Giugno 2014 di redazione Parmigiano contaminato, Lorenzin: casi limitati, controlli funzionano "I risultati dell’indagine ci rassicurano sulla limitatezza dei casi," dice il ministro della salute Beatrice Lorenzin dopo la operazione dei NAS che ha portato al sequestro preventivo di oltre duemila forme di parmigiano e ad un inchiesta sulla contaminazione da aflatossina. I casi in questione, secondo il ministro, "riguardano solo una parte della produzione". Insomma, consumatori italiani e stranieri possono stare tranquilli. "L’operazione della Procura di Parma, a seguito dell’indagine Nas dimostra l’efficacia dei controlli sulla sicurezza alimentare nel Paese, priorità assoluta del nostro governo e del ministero della Salute", ha sottolineato il ministro Lorenzin. Quattro le persone arrestate, 63 quelle indagate dalla magistratura ben 2.440 forme di parmigiano sequestrate preventivamente per essere controllate. L’accusa degli inquirenti e’ che siano state analisi truccate e mancate denunce all’Asl su mais contaminato da alfatossine. aflatossina arresti contaminazione
Italia News 19 Giugno 2014 di redazione M5S sfiducia Lorenzin, New York Times la promuove Secondo il Movimento 5 Stelle, il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ”non ha svolto con la dovuta attenzione i propri compiti istituzionali, e cioè controllare e vigilare sui farmaci”. E’ l’accusa rivolta dai pentastellati nella mozione di sfiducia presentata al Senato. M5S attacca da una parte sulla vicenda dei farmaci Avastin e Lucentis per patologie oculistiche, e dall’altro sul caso Stamina, parlando di "incompetenza" del ministro. Le due firmatarie della mozione di sfiducia per M5S sono le senatrici Paola Taverna e Michela Montevecchi. avastin farmaci lorenzin
Italia News 18 Giugno 2014 di Bernardino Ferrero La buffonata dei paladini M5S "A tight rein", uno stretto controllo sui prezzi dei farmaci, scrive così il New York Times in un articolo pubblicato alla fine di maggio sull’azione del Governo italiano e del ministro della Salute, Beatrice Lorenzin… Perchè una cosa è governare, altro fare i 5 Stelle. avastin costi lorenzin
Italia News 18 Giugno 2014 di redazione Governo, De Girolamo: “Lorenzin irreprensibile, fantasia grillina oltre i limiti” Mozione di sfiducia dei 5 Stelle contro il ministro della salute Lorenzin. Commenta il capogruppo di Ncd alla Camera, Nunzia De Girolamo: "Ogni giorno ha la sua croce, dice un vecchio adagio. Ma l’operazione odierna grillina, volta a screditare l’azione incisiva ed irreprensibile del ministro Lorenzin sui casi Avastin e Stamina, supera anche la più fervida delle fantasie". E aggiunge: "Se alle fervidi menti pentastellate non bastano due indagini chieste dal ministro Lorenzin all’Agenzia Italia del farmaco, un parere al Consiglio Superiore di Sanità, un’azione all’Antitrust per un risarcimento eventuale e, infine, la battaglia contro possibili cartelli tra aziende farmaceutiche e contro i pataccari delle terapie innovative, ci arrendiamo perché la verità è nei fatti. Il Parlamento è una cosa seria e noi andiamo avanti". de girolamo lorenzin M5S
Italia News 18 Giugno 2014 di Ronin Cosa c’è dietro gli attacchi contro Alfano e Lorenzin Cosa c’è dietro l’improvvisa attenzione riservata dai grillici piuttosto che dal redivivo esercito de’ Silvio nei confronti dei ministri di Ncd, Alfano e Lorenzin? Nessun grande piano organizzato e soprattutto nessun motivo serio per polemizzare o chiedere la sfiducia di un membro dell’esecutivo. Allora? La risposta è più facile del previsto. alfano avastin lorenzin
Italia News 17 Giugno 2014 di redazione M5S: sfiducia al ministro Lorenzin ma non si capisce perché Il Movimento 5 Stelle presenta domani una mozione di sfiducia nei confronti del ministro della Salute Beatrice Lorenzin. "Il documento di sfiducia muove le mosse dalle inadempienze del ministro Lorenzin sul caso Avastin-Lucentis" si legge in una nota diffusa da M5S, che ricorda di aver denunciato il caso in una interrogazione parlamentare. "Sara’ un piacere dimostrare nei dettagli l’incompetenza del ministro", fanno sapere i grillici. Ma sinceraramente non si capisce il senso di questa, ennesima, sfiducia, mozioni di cui ormai i grillini sembrano essere diventati i massimi esperti, senza d’altra parte riuscire mai ad ottenere i loro intenti. Dall’inizio dell’anno, infatti, e’ che è scattata l’indagine del Ministero della Salute sul caso Avastin-Lucentis e il ministro Lorenzin ha già annunciato una coraggiosa richiesta di risarcimento danni ai grandi player della farmaceutica, mentre l’Avastin tornava per decreto tra i farmaci offlabel. Ma i grillini devono tenersi in esercizio, da qui la nuova sfiducia. avastin grillini lorenzin
Italia News 14 Giugno 2014 di redazione Lorenzin: Primari scelti per merito e titoli Il ministro della salute Beatrice Lorenzin ha annunciato una serie di "criteri meritocratici" nella carriera dei direttori generali e dei direttori sanitari delle Asl, come pure per i primari. Le misure sono state inserite nel ddl delega approvato ieri dal Consiglio dei ministri: viene prevista la selezione pubblica per titoli e colloqui per i ruoli di direttore amministrativo o sanitario di una Asl, come pure i direttori generali che non raggiungeranno gli obiettivi prefissati o violeranno la legge perderanno il loro incarico. asl cdm ddl
Italia News 28 Maggio 2014 di redazione Stamina: anche la Corte Europea dice stop al metodo Vannoni Stamina. La Corte Europea dei diritti dell’uomo ha stabilito che la decisione presa dalle autorità italiane di negare l’accesso al metodo Stamina a una donna colpita fin da adolescente da una malattia degenerativa del cervello non è stato lesivo dei diritti della paziente. "Il valore terapeutico del metodo stamina non è stato provato scientificamente", fa sapere l’alta corte europea, affermando che il decreto del marzo 2013 sull’accesso a Stamina (possono essere curati con Stamina solo i pazienti che hanno iniziato a farlo prima della nuova legge) "persegue il giusto obiettivo di proteggere la salute dei cittadini". comitato di bioetica corte europea cura
Italia News 23 Maggio 2014 di Scialom Bahbout* Lettera aperta al ministro Beatrice Lorenzin Ho avuto modo di incontrare il Ministro Lorenzin sia a Napoli che a Roma: A Napoli, in qualità di Rabbino capo della Comunità, quando è venuta in visita privata presso la Sinagoga, e a Roma sia al Ministero che in convegni. elezioni europee lettera aperta