Italia 23 Maggio 2023 di Marco De Palma Casellati: “Strage di Capaci il nostro 11 Settembre” La strage di Capaci “segnò l’inizio della caduta della mafia siciliana”. Lo ha detto il ministro Casellati. 11 settembre anniversario giovanni falcone
Italia News 30 Gennaio 2014 di Diana Fabrizi Combattiamo la mafia con le parole e con i fatti "Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene", diceva Paolo Borsellino. Un monito per chi crede nella legalità, un auspicio per noi giovani. Le parole infatti sono importanti e chi ha il compito di difendere i cittadini ha allo stesso tempo il dovere di passare ai fatti. L’approvazione in Senato dell’articolo 416-ter sullo scambio elettorale politico-mafioso e le invettive rivolte dal boss Riina contro il Ministro dell’Interno Angelino Alfano, favorevole ad un inasprimento del 41-bis, dimostrano che siamo sulla strada giusta. 41 bis 416-ter alfano
Italia News 23 Gennaio 2014 di redazione Letta su patrimoni mafiosi, tolleranza zero in patto 2014 Colpire i patrimoni mafiosi e braccare i latitanti saranno due impegni del patto di Governo per il 2014. Lo annuncia il premier Letta, un impegno ”senza quartiere" con i primi atti già nei prossimi giorni’. Letta a Palazzo Chigi ha presentato il Rapporto sull’antimafia redatto dalla Commissione istituita negli scorsi mesi per avanzare proposte alla lotta alla criminalità. Una giornata importante per Letta, "soprattutto dopo la riemersione di minacce pubbliche che necessitano di risposte assolutamente forti”, ha sottolineato il premier. Tra le chiavi di volta dell’azione di governo, la lotta contro i patrimoni della mafia, "per dare un segnale concreto per le questioni che riguardano anche il piano etico e democratico nel paese e fondamentale per rendere l’Italia più competitiva". antimafia commissione governo
Italia News 16 Marzo 2013 di Elena de Giorgio Grasso nuovo presidente del Senato. Alfano: “Precipizio verso il voto” 68 anni, 43 anni spesi nella lotta alla mafia, nella caccia ai boss e ai latitanti. Dal maxiprocesso alla procura nazionale antimafia, un vita spesa a combattere la criminalità organizzata. Piero Grasso è il nuovo Presidente del Senato, votato da 137 senatori (116 a Renato Schifani del Pdl, 51 schede bianche), qualcuno in più di quelli arrivati dal blocco del centrosinistra. elezione grasso lotta alla mafia
Italia News 15 Febbraio 2012 di redazione Quel San Valentino tra Saviano e la ministra Severino Capita che sei a cena in un bel ristorante romano, zona Coppedè, e che di colpo c’è un’irruzione di agenti in borghese, due quattro sei, a un certo punto si perde il conto. Poi fanno il loro ingresso, e allora capisci che gli agenti erano della scorta, la ministra della giustizia Severino e lo scrittore Roberto Saviano, occupando un tavolo senza dare troppo nell’occhio. camorra lotta alla mafia san valentino
Italia News 08 Agosto 2010 di Stefania Di Mitrio Il capo della Polizia Manganelli: “Risultati eccellenti contro la mafia” “E’ un momento storico nella lotta alla criminalità in Italia. Ci sono aree che presentano criticità e sulle quali lo Stato sta mettendo in campo le migliori risorse”. Ad affermarlo il Prefetto Antonio Manganelli, Capo della Polizia e Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, intervenuto a “Gli incontri del Melograno”, la manifestazione organizzata dalla Fondazione Magna Carta presso la masseria “Il Melograno” di Monopoli (Bari). Manganelli ha parlato anche di sicurezza negli stadi e più in generale di quella nel nostro Paese. capo della polizia Fondazione Magna Carta incontri del melograno