• IN EVIDENZA
  • draghi
  • pnrr
  • energia
  • guerra
  • Fiere
ACCEDI / REGISTRATI
SEGUICI
menu
  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo
  • Sport
  • Cultura
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

TAGS

draghi pnrr energia guerra Fiere
  • ACCEDI / REGISTRATI
SEGUICI

Chi siamo

  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

Categorie

  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo
  • Sport
  • Cultura

TAGS

draghi pnrr energia guerra Fiere
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

mozambico

Economia News

28 Marzo 2014 di
redazione

ENI, voci su cessioni Mozambico alzano titolo in Borsa

 Buon risultato di Eni a Piazza Affari dove il gigante della energia italiano registra + 0,50%, dopo le indiscrezioni su nuove eventuali cessioni in Mozambico. L’anno scorso il gruppo guidato da Scaroni aveva già venduto il 20% del consorzio area quattro in Mozambico alla multinazionale cinese Cnpc ottenendo 3,4 miliardi di euro, tre di plusvalenza. Secondo il quotidiano La Repubblica, oggi Eni avrebbe dato mandato a Merrill Linch per cedere un altro 15% in Mozambico, sempre secondo indiscrezioni a colossi cinesi. L’operazione potrebbe portare altri 4 miliardi di euro nelle casse di ENI. 

borsa cessioni cinesi

News Opinioni

08 Agosto 2009 di
Giovanni Marizza

Controindicazioni del peace-keeping: attenti alla fuga dei cervelli

Avevamo già affrontato il problema delle crisi che non finiscono mai (si veda “Le crisi moderne sono diventate perpetue, come risolverle?”) e avevamo cercato di dare una spiegazione a questo ingombrante fenomeno. Alle ragioni individuate, però, benché tutte valide, ne va aggiunta un’altra di non poco conto: il peacekeeping causa la fuga all’estero dei migliori cervelli del Paese che dovrebbe venire “aiutato”. Vediamo come.

afghanistan mozambico onu

Per una Primavera Demografica

ABOUT

  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

CATEGORIE

  • Cultura
  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo

Iscriviti alla nostra newsletter

ISCRIVITI

IN EVIDENZA

draghi pnrr energia guerra Fiere

SOCIAL

web WAD | © L’Occidentale 2022 Tutti i diritti sono riservati | Privacy Policy - Preferenze dei Cookie