Mondo News 20 Dicembre 2012 di Maria Leone L’undicesima piaga d’Egitto: la nuova Costituzione Seguendo un lucido disegno i Fratelli Musulmani continuano la conquista dell’Egitto iniziata con il rovesciamento del regime di Hosni Mubarak, rafforzata dalla maggioranza parlamentare, consolidata con la Presidenza di Morsi e legittimata democraticamente dalla consultazione referendaria. (tratto da Il Quintuplo) egitto fratelli musulmani morsi
Mondo News 21 Giugno 2012 di Gabriella Isgrò Il voto degli egiziani a Mursi è forse un tentativo di rottura con il passato Nella confusione generale, con entrambi i candidati presidenziali che si dichiarano vincitori delle elezioni, la giunta militare ha le idee chiare: non intende rinunciare alla propria ingerenza nella politica egiziana. Ma nonostante molti festeggino la presunta vittoria di Mursi, non è escluso che si festeggi più la rottura con il passato che la presa di potere di un movimento d’ispirazione islamista. egitto elezioni presidenziali mubarak
Mondo News 20 Giugno 2012 di Matteo Lapenna La falsa notizia della morte di Mubarak alimenta i malumori di piazza Tahrir Piazza Tahrir è colma di manifestanti. Le reazioni alla notizia della morte presunta di Mubarak sono le più diverse: c’è chi festeggia, chi è indifferente, chi esprime tristezza “per la morte di quello che, dopotutto, era un vecchio”. Ma il parere dominante è che quanto trapela sulla sopravvivenza o la morte dell’ex raìs sia una pedina in più nel gioco di potere attuato dalla giunta militare di Tantawi. elezioni presidenziali mubarak mursi
Mondo News 20 Giugno 2012 di redazione Egitto. Mubarak: stampa annuncia morte clinica, militari negano Ancora incerte le condizioni di salute di Hosni Mubarak. Per l’agenzia di stampa Mena, l’ex faraone sarebbe stato dichiarato clinicamente morto nella notte, per i militari è "in coma ma vivo". egitto morte mubarak
Mondo News 11 Giugno 2012 di redazione Egitto. In coma l’ex presidente Mubarak E’ entrato in coma l’ex presidente egiziano Hosni Mubarak. Lo conferma il portavoce del ministero dell’Interno egiziano citato dalla Cnn. egitto mubarak
Mondo News 02 Giugno 2012 di Alessandra Boga Morsi o Shafiq: per l’Egitto comunque vada sarà un insuccesso Il 23 e 24 Maggio scorsi si sono svolte in Egitto il primo turno delle presidenziali. Purtroppo, il risultato è stato un sostanziale testa a testa tra un ufficiale e ultimo primo ministro del regime ‘mubarakiano’, Ahmed Shafiq, e Mohamed Morsi, esponente dei Fratelli Musulmani. I due andranno al ballottaggio: il primo è attualmente al 23,7% delle preferenze, il secondo in leggero vantaggio con il 24,8%. Il ‘laico autoritario’ ed il ‘fondamentalista islamico’. copti elezioni presidenziali egitto fratelli musulmani
Mondo News 02 Giugno 2012 di redazione Egitto. Per Mubarak è prigione a vita L’ex-presidente egiziano Hosni Mubarak è stato condannato all’ergastolo dal tribunale ad hoc costituito per il suo processo. La Corte lo ha ritenuto colpevole di complicità nell’omicidio di alcuni manifestanti durante le manifestazioni di piazza Tahrir. mubarak rivolte arabe
Mondo News 30 Maggio 2012 di Edoardo Ferrazzani “Se Mursi fosse eletto presidente l’Egitto farebbe la fine di Gaza” In Egitto, il cuore pulsante delle rivolte arabe, siamo giunti allo scontro finale per l’elezione del capo dello Stato. Il prossimo 16-17 Giugno, gli egiziani sceglieranno tra Mohammed Mursi e Ahmad Shafiq, l’islamista della Fratellanza musulmana contro il laico ex-mubarakiano. L’Occidentale ha parlato di queste presidenziali con Tarek Heggy, imprenditore e pensatore liberale egiziano. "Shafiq è l’uomo giusto per impedire che l’Egitto nel caos", ci dice. E sul rischio islamista rappresentato da Mursi, Heggy taglia corto: " Non possiamo permetterci l’esperimento islamista dei Fratelli musulmani". elezioni presidenziali egitto gaza islamismo
Mondo News 25 Maggio 2012 di E. D. V. e Andrea Doria Presidenziali egiziane: Morsi e Shafiq favoriti per il secondo turno In base ai primi risultati dello spoglio, i più accreditati ad accedere al ballottaggio del 16 e 17 Giugno sembrano essere Mohamed Morsi, candidato di Giustizia e Libertà – l’ala partitica dei Fratelli musulmani – e Ahmed Shafiq, già comandante dell’Aeronautica Militare nonché ex ministro dell’Aviazione e ultimo premier scelto da Mubarak. Chiunque dovesse vincere, sarà costretto ad affrontare delle enormi sfide di carattere economico, visto il collasso della situazione oramai sotto gli occhi di tutti. egitto fratelli musulmani islamismo