Cultura News 12 Gennaio 2014 di redazione Renoir, la tela rubata al mercatino torna al Museo di Baltimora La tela di Renoir rubata e poi comprata per appena 7 dollari in un mercatino della West Virginia tornerà nel museo di Baltimora dove è stata sottratta. A deciderlo un giudice della Corte federale della Virginia. Perde la causa, insomma, Martha Fuqua, la donna di 51 anni che aveva raccontato di aver trovato il dipinto in una scatola sulle rive della Senna, cercando poi di piazzarlo sul mercato delle aste. baltimora dipinto giudice
Mondo News 11 Settembre 2013 di Ronin L’11 Settembre, New York e quel processo mancato alla Jihad Effettivamente cos’ha fatto la amministrazione Obama per processare e condannare gli ideatori dell’11 Settembre sprofondati da anni a "Gitmo"? Dopo dodici anni dall’attacco al cuore dell’America, la giustizia americana sembra quella italiana. 11 settembre america attacchi
Italia News 27 Giugno 2012 di Alma Pantaleo Gli Uffizi diventano un museo a ore? Bene, ma alziamo il costo dell’affitto! Affittasi Uffizi ad ore. Sono le cronache fiorentine di queste ultimi giorni che ci danno questa notizia. Prima è stata la volta della pop star Madonna che con compagno, figli e corpo di ballo ha scorrazzato in totale libertà e per ben due ore per i corridoi della Galleria ad ammirarne le opere d’arte facendosi includere nel ‘pacchetto’ una guida d’eccezione, la soprintendente al Polo museale, Cristina Acidini. Poi è stata la volta dello stilista Stefano Ricci che ha organizzato due sfilate nel Corridoio di Ponente degli Uffizi tra un parterre di clienti arrivati da mezzo mondo a bordo di jet privati ed eccentricità varie, tipo l’ ‘imboscata’ di otto guerrieri Masai arrivati dalla Tasmania con i loro abiti da cerimonia che si sono esibiti in danze tribali al cospetto del “Laocoonte” di Baccio Bandinelli e dei ritratti cinquecenteschi della Gioviana. Il tutto coronato da una cena super esclusiva che l’Enoteca Pinchiorri ha servito sulla terrazza degli Uffizi a cui ha partecipato come special guest l’immancabile Matteo Renzi. museo renzi uffizi
Italia News 27 Marzo 2012 di Ludovica Carlucci Isernia la spunta, apre il secondo padiglione del museo del Paleolitico A distanza di trent’anni dalla scoperta dei ritrovamenti dell’area archeologica di località La Pineta , il giacimento del Paleolitico di Isernia stenta ancora a decollare, nonostante il suo valore storico e il riconoscimento della comunità scientifica. Sono stati spesi fiumi di denaro e non sono mancate le polemiche tra i diversi livelli istituzionali. Ora, finalmente, la Regione ha dato il via libera all’apertura del secondo padiglione cha accoglie la paleosuperficie. area archeologica Emilio Izzo isernia
Italia News 22 Luglio 2011 di L. C. Dopo anni di impasse apre i battenti il museo del paleolitico di Isernia Trent’anni non sono bastati per portare a termini i lavori del museo, dopo le incredibili scoperte fatte nel ’79. Ora, però, qualcosa sta cambiando. Grazie all’impegno di Emilio Izzo, responsabile della comunicazione della Direzione regionale dei beni culturali, l’inaugurazione di una parte del museo del paleolitico è ormai imminente. In pochi mesi e con pochi soldi si è riusciti a compiere quel passo in avanti che consentirà di aprire due lotti della struttura entro l’autunno. isernia museo paleolitico
Mondo News 13 Luglio 2010 di Matteo Bressan Benvenuti nel Parco del Terrore di “Hezbollandia” L’Hezbollah libanese ha di recente inaugurato una mostra turistica sulla resistenza in Libano, per celebrare il decennale del ritiro israeliano dal Sud del Paese dei Cedri. Il modello è il Museo dell’Olocausto e i documentari e le pubblicazioni che coltivano la memoria e la storia del popolo ebraico. Questo almeno è quanto ha avuto il coraggio di affermare lo sceicco Nasrallah. hezbollah Israele libano
Cultura News 22 Novembre 2009 di Benedetto Marcucci Ecco Maxxi, il museo di Roma nato tra mille entusiasmi e troppe perplessità La prima settimana di notorietà del Maxxi, il nuovo museo d’arte contemporanea di Roma firmato dall’archistar anglo-irachena Zaha Hadid, è ormai alle spalle. Nonostante l’apertura vera e propria avverrà la prossima primavera si può dire che la preview sia stata un grande successo. Noi ci siamo stati e confessiamo di non aver superato alcune perplessità, alcune di fondo e altre di merito. arte contemporanea maxxi museo
Mondo News 05 Ottobre 2009 di redazione McDonald’s sbarca al Louvre, la Francia si divide tra favorevoli e contrari Il re dell’hamburger sbarca al Louvre. La novità sta suscitando un gran dibattito nel mondo culturale francese tra favorevoli e contrari. Tra un mese McDonald’s aprirà un ristorante nel famoso museo. hamburger museo polemiche
Italia News 27 Agosto 2008 di Sara Valeri A Venezia l’unico velo da squarciare è quello dell’ipocrisia E’ una legge italiana del 1975 che proibisce di girare a volto coperto. E allora perché tanto scandalo di fronte alla presa di posizione di un custodedel museo Ca’ Rezzonico di Venezia, che nei giorni scorsi ha chiesto ad una turista col capo completamente coperto di scoprire il volto o lasciare i locali del museo? museo sicurezza