Cultura News 31 Dicembre 2010 di Edoardo Ferrazzani C’è stato un tempo in cui la sinistra Usa amava Benito Mussolini “Liberal Fascism: The Secret Story of the American Left, from Mussolini to the Politics of Meaning”, di di Jonah Goldberg, parte da una tesi che va di traverso a qualsiasi americano di sinistra: l’ideologia fascista, quella originale degli anni venti, fece una strage di cuori nel mondo ideologico-politico progressista statunitense, molto di più di quanto non accadde fra i conservatori americani. I quali, è noto, sono storicamente più immuni da derive fasciste. democratici fascismo liberali
Cultura News 11 Dicembre 2010 di Luca Negri Sognando Fini, quella pagina segreta dei Diari del Duce Siamo entrati in possesso di un frammento dei diari del Duce. L’abbiamo comprato tramite un notaio di Grandate (Co), ma il proprietario pare fosse un pastore calvinista residente in Losanna. Le riserve riguardo la sua autenticità sono le stesse dei diari attualmente in vendita. L’aspetto più bizzarro della pagina, datata 22 aprile 1939, è che Mussolini vi sembra prefigurare la carriera e il carattere di un noto uomo politico contemporaneo. diari fascismo fini
Cultura News 30 Maggio 2010 di Filippo Benedetti Valentini Da “Primato” alla Legione Straniera. La lotta per la libertà di Giuseppe Bottai E’ trascorso un anno da quel 24 luglio del 1943 in cui il Duce è stato deposto e Giuseppe Bottai – il gerarca e l’intellettuale del Regime – ha firmato la sua condanna a morte. Adesso, deciso a regolare i conti con il Fascismo, l’inventore di "Primato" pensa di arruolarsi nella Legione Straniera. bottai fascismo guerra mondiale