News Religione 30 Marzo 2014 di Alessandra Boga L’inverno arabo delle persecuzioni ai cristiani Esiste un’associazione senza fine di lucro chiamata “Voice of the Copts” che si occupa di denunciare le violenze contro i cristiani in Egitto. Ha sede sia negli stati Uniti che in Italia e il suo presidente, Ashraf Ramelah, scrive su diversi giornali on-line proprio per dare voce a cristiani egiziani come lui che nel loro Paese o in altri Stati islamici vengono discriminati, incarcerati, costretti a fuggire o uccisi. Ecco la sua storia. copti cristiani egitto
News Religione 25 Dicembre 2013 di redazione Papa prega per i morti cristiani in Iraq, 37 vittime in 3 attentati "Tu, Signore della vita, proteggi quanti sono perseguitati a causa del tuo nome", così Papa Francesco parlando ai fedeli il giorno di Natale. Un chiaro riferimento alla strage di Baghdad, dove ancora una volta i cristiani sono stati presi di mira dal fondamentalismo islamico. Tre gli attentati di Natale a Baghdad e nelle vicinanze, che secondo fonti locali avrebbero fatto almeno 37 vittime. cristiani guerra iraq
Mondo News 25 Agosto 2013 di redazione Siria, Papa: fermate rumore delle armi. Cristiani nelle catacombe Nell’Angelus di ieri Papa Francesco ha voluto ricordare, "con grande sofferenza e preoccupazione" la crisi in Siria. "L’aumento della violenza in una guerra tra fratelli," ha detto il Pontefice, "con il moltiplicarsi di stragi e atti atroci, che tutti abbiamo potuto vedere anche nelle terribili immagini di questi giorni, mi spinge ancora una volta a levare alta la voce perché si fermi il rumore delle armi". Un riferimento diretto alla (presunta ma ormai mica tanto) strage con le armi chimiche. armi catacombe crisi
Cultura News 05 Maggio 2011 di Luca Negri “Nella guerra contro Gesù c’è tanto odio quanto pregiudizio” Persecuzioni sanguinarie come quelle volute dei regimi totalitari novecenteschi o dall’estremismo jihadista. Ma anche atti di guerra per mettere in ridicolo l’evento cristiano, negarlo, corromperlo, falsarlo, criticarlo con “toni da inquisizione”. Antonio Socci ci parla del suo ultimo libro e dell’odio anti-cristiano che vorrebbe liquidare la figura e l’eredità del Cristo. antonio socci cristianesimo gesù
Mondo News 02 Maggio 2011 di Alessandra Boga Per i Fratelli Musulmani il “nuovo Egitto” è un vero sogno La vittoria al referendum per la modifica della Costituzione. La ritrovata intesa con gli eredi di Mubarak. Il primato della shar’ia, la legge islamica, su ogni altra. I Fratelli Musulmani avanzano e si preparano a prendere il potere in Egitto. A pagarne le conseguenze, per adesso, la minoranza copta e quelle donne che avevano sognato che il Paese fosse cambiato. Invece ora c’è il "test di verginità". copti donne egitto
Mondo News 04 Marzo 2011 di Michele Trabucco Aveva una fede lucida e intensa l’ultima vittima delle persecuzioni anti-cristiane Shahbaz Bhatti, cattolico, Ministro Federale delle Minoranze Religiose del Pakistan, è stato brutalmente assassinato l’altro ieri da un gruppo di estremisti islamici, che ha rivendicato l’uccisione di “un nemico dell’Islam, perché cristiano e contrario alla legge sulla blasfemia”. Insegnante di scuola elementare, aveva fatto della sua vita un’offerta per i poveri e coloro che sono perseguitati a causa della loro fede. Aveva una fede intensa e lucida e la consapevolezza di una morte prossima. cristiani islamismo martiri
Mondo News 03 Febbraio 2011 di Anna Bono Dall’India all’Indonesia non c’è pace per i cristiani In Indonesia la buona notizia sarebbe che i cristiani di Bogor, West Java, costretti a Natale a rinunciare alle funzioni religiose non disponendo di un locale per svolgerle, hanno infine ottenuto l’autorizzazione della Corte suprema a utilizzare l’edificio la cui costruzione è stata sospesa nel 2008 su pressione della Bogor Islamic Community Association. (tratto da La Bussola Quotidiana) cina cristiani india
Italia News 14 Dicembre 2010 di redazione Iraq. Buzek (Pe): “Sicurezza cristiani è una priorità ” Il presidente del Parlamento europeo Jerzy Buzek ha ribadito oggi che "la sicurezza dei cristiani" nel paese medio orientale "deve essere una priorità" per la Ue ed ha quindi invitato l’Alto rappresentante Catherine Ashton di farsi carico del problema. cristiani iraq persecuzioni
Mondo News 17 Novembre 2010 di Michele Trabucco L’Italia deve diventare il difensore dei cristiani perseguitati nel mondo Abbandonati dalla autorità locali, e spesso anche dalla comunità internazionale, i cristiani minacciati vivono il dramma di una vita, una libertà, una fede seriamente in pericolo. Sembra quasi che in Asia e nel Medio Oriente ci sia un "piano" contro queste popolazioni, strumentalmente ritenute troppo vicine al mondo occidentale e ai suoi "valori eretici". cristiani frattini italia