Italia 13 Ottobre 2022 di Valentina Monarco Parisi ha ragione da vendere sui fondi per la ricerca ma è inutile duplicare ministeri Il Nobel per la Fisica chiede più fondi alla ricerca ed è il giusto punto di partenza, ma serve anche una gestione improntata all’efficienza. Giorgio Parisi investimenti pnrr
Innovazione 07 Ottobre 2022 di Redazione Digitalizzare la PA? Adesso! La digitalizzazione della PA è una di quelle chimere di cui si sente tanto parlare, ma che non diventa quasi mai effettiva. Forse le cose stanno cambiando, grazie alla nascita del Polo Strategico Nazionale per la Pubblica amministrazione. digitalizzazione PA Pa pnrr
Italia 29 Settembre 2022 di Leonardo Accardi Codice degli appalti, primum semplificare deinde filosofare L’erogazione dei fondi del PNRR è infatti vincolata alla realizzazione delle riforme, tra cui quella del codice degli appalti. codice degli appalti Commissione europea pnrr
Italia 20 Settembre 2022 di Valentina Monarco Più autonomia per far crescere Roma Una pioggia di finanziamenti sta per investire Roma, con l’obiettivo di trasformare la Capitale in una realtà moderna e innovativa. edilizia Expo 2030 Giubileo 2025
Innovazione 05 Settembre 2022 di Valentina Monarco Agricoltura 4.0, come incentivare e semplificare l’innovazione al Sud Anche l’agricoltura guarda a nuovi modelli e in particolare alle opportunità del 4.0. agricoltura 4.0 incentivi pnrr
Economia 30 Agosto 2022 di Bernardino Ferrero Quelle imprese agricole abbandonate a se stesse La nostra terra dovrebbe portare ricchezza all’economia italiana. Ma le imprese agricole vengono puntualmente abbandonate a se stesse. agricoltura agricoltura 4.0 aziende agricole
Italia 19 Agosto 2022 di Bernardino Ferrero I piccoli comuni, il Nord e la riforma del codice degli appalti Nei piccoli comuni italiani sotto i 20mila abitanti si concentra il 41% delle imprese italiane. Soprattutto al Nord, c’è voglia di correre. cgia codice degli appalti dl aiuti
Innovazione 16 Agosto 2022 di Roberto Santoro Il Pnrr, l’energia e un nuovo ambientalismo di mercato Il mutato contesto geopolitico richiede nuove infrastrutture energetiche per l’Italia. Possiamo farle rinegoziando con accortezza il Pnrr. ambientalismo di mercato energia guerra ucraina
Economia 15 Agosto 2022 di Elena de Giorgio Manovra e Pnrr, calendario obbligato per i partiti in campagna elettorale La manovra 2023 e il rispetto degli obiettivi previsti dal Pnrr saranno i primi impegni per il governo uscito dal voto del 25 Settembre. delega fiscale elezioni 25 settembre legge di bilancio