Mondo News 13 Aprile 2012 di Rodolfo Bastianelli Con l’uscita di Santorum inizia la guerra dei sondaggi Obama-Romney Diceva Churchill che la statistica è l’arte di mentire con esattezza. E’ quanto appare evidente, ad esempio, quando si esaminano i sondaggi elettorali riguardanti le prossime elezioni presidenziali americane. Sondaggi che, come riportano ormai da mesi i maggiori quotidiani italiani, darebbero in netto vantaggio il Presidente Obama sul colui che è ormai il (quasi) certo candidato Repubblicano, Mitt Romney. Secondo quelle rilevazioni la corsa alla Casa Bianca sarebbe già finita con sette mesi d’anticipo. In realtà, le cose si presentano in maniera quantomai differente da quello che viene prospettato. obama presidenziali usa 2012 primarie repubblicane
Mondo News 12 Aprile 2012 di Marco Respinti Santorum getta la spugna nel momento migliore, pensando (forse) al 2016 La corsa di Rick Santorum alla nomination presidenziale del Partito Repubblicano si ferma qui. Prima o poi doveva accadere. Molti commentatori si sono anzi chiesti come mai non sia accaduto prima. Tutto in fumo, dunque? Niente affatto. Ritirandosi ora, Santorum sceglie di andarsene all’apice del successo, non rinnega uno iota di quanto fatto, lascia il migliore dei ricordi possibili, è ancora in tempo utile a “riciclarsi” e le sue armi migliori le può ancora mettere al servizio di quella buona, ottima battaglia che è la ricerca della sconfitta finale e definitiva di Barack Obama all’inizio di Novembre. conservatorismo presidenziali usa 2012 primarie repubblicane
Mondo News 11 Aprile 2012 di Eugenio Del Vecchio Il ritiro di Santorum spiana la strada alla nomination di Romney Ieri, da Gettysburg in Pennsylvania, Rick Santorum ha annunciato la fine della sua corsa alle primarie Repubblicane per essere lo sfidate di Barack Obama alle presidenziali del Novembre prossimo. Motivo del ritiro, l’improvviso aggravarsi della salute della figlia di 3 anni, Isabella, afflitta dalla malattia genetica ‘Trisomia 18’. Ritiro che spiana la strada alla nomination di Mitt Romney. conservatori presidenziali usa 2012 primarie repubblicane
Mondo News 05 Aprile 2012 di Marco Respinti Romney prende Maryland, Wisconsin e D.C.: ora la nomination è più vicina Il voto del 3 Aprile è stato l’ultimo prima della lunga pausa elettorale che con un balzo porterà le primarie Repubblicane al 24, sempre di aprile, allorché si aprirà la seconda e ultima fase del confronto. Si è votato in Wisconsin, Maryland e Distretto di Columbia. In Wisconsin, Mitt Romney ha vinto con il 43% dei suffragi (pari a 305.740 voti), Rick Santorum è arrivato secondo con il 38% (270.686 voti), Ron Paul terzo con il 12% (83,969) e Newt Gingrich quarto con il 6% (43.893 voti). presidenziali usa 2012 primarie Repubblicane 2012 romney
Mondo News 03 Aprile 2012 di E.F. Obama presidente ‘post-razziale’? Il caso di Trayvon Martin dice il contrario Doveva essere la presidenza post-racial, post-razziale quella di Barack Obama, il primo presidente nero nella storia nazionale degli Stati Uniti. Lui, il rassembleur dei mille volti etnico – religiosi del melting pot urbano americano. Visto però che le cose vanno molto male per il presidente (it’s the economy, stupid! direbbe James Carville) in tempo di vacche magre, anche la carta razziale può tornare utile. Il modo in cui il presidente Obama e la sua amministrazione stanno tirando le fila nel ‘caso Trayvon Martin’ la dice lunga sulle reali intenzioni del presidente. politica razziale presidenziali usa 2012 trayvon martin
Mondo News 26 Marzo 2012 di Marco Respinti Santorum vince la Louisiana e la tenzone con Romney resta aperta Un’altra imponente vittoria per Rick Santorum, un altro Stato del profondo Sud che premia il candidato più conservatore di tutti. Era nelle previsioni, e tuttavia è un risultato che ancora meraviglia. Perché, se il dato conferma la profonda spaccatura che divide il Paese fra una “provincia” conservatrice che premia il candidato più simile a sé e il mondo “disincantato” delle “metropoli” più in linea con le politiche del candidato centrista, Mitt Romney, il fatto che ancora a metà di marzo le primarie Repubblicane siano ancora così tanto aperte meraviglia ogni giorno di più persino chi i meccanismi delle elezioni statunitensi li conosce non da oggi. conservatorismo presidenziali usa 2012 primarie Usa 2012
Mondo News 23 Marzo 2012 di Marco Respinti Sul futuro dell’Obamacare pesa la pronuncia della Corte suprema Si chiama “The Patient Protection and Affordable Care Act”, ma il mondo lo conosce come “Obamacare”. È la riforma sanitaria intensamente voluta dalla Casa Bianca. Il progetto sorse embrionalmente decenni fa nell’entourage kennedyano, a lungo è stato il “vorrei ma non posso” della Sinistra statunitense e alla fine il primo presidente mezzo nero degli USA l’ha trasformata in realtà. Oggi ne ricorre l’anniversario tondo tondo. E tra poco la Corte Suprema deciderà se la riforma è incostituzionale o meno. corte suprema usa obamacare presidenziali usa 2012
Mondo News 21 Marzo 2012 di Marco Respinti Romney si prende l’Illinois e Santorum deve rifarsi subito in Louisiana L’Illinois premia Mitt Romney, e Rick Santorum pensa già a come rifarsi Sabato 24 Marzo in Louisiana, uno Stato del Sud che, sulla corta gli è assai più favorevole dell’industrializzato Stato di Abraham Lincoln (1809-1965) dove si è votato martedì 20 marzo. E pensa pure alla lontana (nel tempo) con il voto in Pennsylvania, il suo “home State” dove spera di fare benissimo (e se non fosse così, sarebbe uno smacco enorme più d’immagine che di sostanza). conservatorismo presidenziali usa 2012 primarie Usa 2012
Mondo News 14 Marzo 2012 di Marco Respinti Santorum vince in Mississippi e Alabama: ora è lui l’unico conservatore La riscossa viene dal Sud. Martedì 13 marzo, Rick Santorum ha assaporato due rotonde vittore in Alabama e in Missisippi, là nel meridione più profondo che negli States ci sia, in luoghi carichi di storie davvero tutte particolari, in angoli chiave del più irriducibile retaggio confederato, insomma nella “provincia della provincia” e nella “pancia della pancia” del Paese. In quegli Stati, Santorum veniva dato per vincente già da giorni, e l’unico rivale giudicato in grado di rodergli qualche risultato era Newt Gingrich, non Mitt Romney, come appunto è stato. conservatorismo presidenziali usa 2012 primarie Gop