Economia News 24 Gennaio 2011 di Daniele Cirioli Visco non governa da un pezzo ma le sue politiche fanno ancora guai Passò come una piccola strenna natalizia nel dicembre dell’anno 2007. Ma in questi primi giorni del 2011 sta trasformandosi in un vero oltraggio per tanti italiani pensionati. E’ il “bonus incapienti”: sarebbe dovuto costare 2 miliardi di euro per portare in tasca ai meno abbienti un sussidio di 150 euro. Erogato sinora a 50 mila cittadini, lo Stato ne chiede oggi la restituzione e con gli interessi. inps prodi visco
Italia News 21 Gennaio 2011 di redazione C’era una volta un pm, un premier e i soliti giornali… C’era una volta un Paese del civile Occidente, la settima economia del mondo, con un governo eletto dai cittadini e una maggioranza a suo sostegno. Un po’ pastrocchiata, piuttosto risicata in un ramo del Parlamento, ma pur sempre una maggioranza. berlusconi giornali magistratura
Mondo News 20 Dicembre 2010 di Roberto Santoro La “rendition” di Abu Omar secondo WikiLeaks: un asse fra Italia e Usa Nei giorni scorsi i nuovi documenti diffusi da WikiLeaks sul caso dell’“Imam rapito” sono stati usati da una parte della stampa italiana per descrivere il nostro Paese come asservito agli Usa e per denunciare l’atteggiamento ostile del premier Berlusconi verso la magistratura. Questa rappresentazione dei fatti non corrisponde alla realtà. abu omar berlusconi cia
Italia News 24 Giugno 2010 di Lodovico Festa Il vero mistero è che all’epoca Ciampi non si accorse di cosa stava accadendo “Un mistero che né D’Alema né Prodi protagonisti a diversi livelli della vicenda, mi hanno mai svelato” Dice Carlo Azeglio Ciampi al Corriere della Sera (24 giugno) Un mistero nel ’92-’93, un altro nel 1998, Ciampi non spiega il mistero di come abbia potuto esercitare ruoli eccezionali nel suo decennio “politico” senza mai capire quel che stava avvenendo. anni novanta ciampi d'alema
Italia News 14 Aprile 2010 di Stefano Fossi Bersani dice no al Pd del Nord ma l’onda del malcontento torna a salire Con la sconfitta nella città di Virgilio cade l’ultimo feudo rosso in Lombardia. Ma non è solo la caduta politica e simbolica dell’ennesima roccaforte a lasciare il segno. La debacle di Mantova, infatti, fa male per almeno altri due motivi. bersani pd prodi
Italia News 03 Febbraio 2010 di Lucia Bigozzi “Il caso Delbono segna la fine del modello rosso anche a Bologna” Romano Prodi declina l’invito, Bersani si precipita a Bologna e per sei ore raccoglie lo sfogo di un partito lacerato e sotto choc dopo il caso Delbono. La sfida all’ombra di Palazzo D’Accursio è qualcosa in più di una competizione elettorale tra opposti schieramenti. Il Pdl riparte con Giancarlo Mazzuca, per sette anni al timone de Il Resto del Carlino, oggi parlamentare. amministrative bologna elezioni
Italia News 01 Febbraio 2010 di redazione Prodi dice no al Pd: “Non mi candiderò sindaco di Bologna” "Non sto cambiando idea". Romano Prodi, nonostante le molte sollecitazioni, non ci sta a presentarsi come candidato per la poltrona di primo cittadino di Bologna. bologna candidatura sindaco prodi
Italia News 31 Agosto 2008 di redazione Intercettazioni. Mastella: “pubblicare colloqui Prodi è già reato” L’ex ministro della Giustizia Clemente Mastella non condivide le motivazioni che Prodi ha dato nei confronti della pubblicazione delle intercettazioni che lo riguardano. mastella prodi
Italia News 30 Agosto 2008 di redazione Intercettazioni, Prodi rifiuta l’aiuto di Berlusconi: no a legge-sprint Il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, esprime "solidarietà" al rivale di sempre, Romano Prodi, per la pubblicazione delle intercettazioni relative al caso Siemens. berlusconi intercettazioni prodi