Italia News 28 Luglio 2014 di redazione Agricoltura, De Girolamo: “Soddisfazione per ok a progetto terreni incolti agli Under 35” "Dai terreni incolti un’occasione di lavoro e impresa per 50mila giovani. Finalmente con un decreto legge il governo Renzi concretizza il progetto che ho portato avanti al ministero e prevedeva la cessione o la messa in affitto di circa 5.500 ettari di terreni agricoli pubblici". Lo dichiara in una nota il presidente dei deputati Ncd alla Camera ed ex ministro alle Politiche agricole, Nunzia De Girolamo, commentando la firma del decreto Terrevive. agricoltura ncd nunzia de girolamo
Italia News 25 Luglio 2014 di Roberto Santoro “Neopop”, nasce il cantiere del nuovo popolarismo Il prefisso "neo" ci ha sempre convinto perché da liberal-conservatori vogliamo modernizzare la società occidentale senza tradirne i valori fondamentali. Ecco perché ci piace presentare e dare il giusto risalto a Neopop.eu giovani Lavoro neo-popolarismo
Italia News 20 Giugno 2014 di redazione Agnese Landini, la moglie del premier inaugura un progetto per i Down Agnese Landini, la moglie del premier Matteo Renzi, ha partecipato alla inaugurazione della manifestazione "Insieme per crescere", progetto per una casa famiglia dedicata ai bambini con sindrome di Down. La moglie del premier non era accompagnata dal marito ed e’ arrivata alla manifestazione da sola e senza scorta, specificando che la sua non e’ stata una visita ufficiale. Agnese Landini bambini down
Italia News 24 Maggio 2014 di redazione Reggia Caserta, arriva commissario. “Restituirla ai suoi fini culturali” Tra le misure previste per cultura e turismo dall’ultimo consiglio dei ministri c’è anche un progetto sulla Reggia di Caserta, per la riassegnazione degli spazi dell’intero del vasto complesso. "La Reggia di Caserta è per il 20% struttura museale e per il restante 80% occupato da altre funzioni", ha spiegato il ministro della cultura Franceschini, "prevediamo la nomina di un commissario per affrontare la situazione Obiettivo: restituirlo ai suoi fini culturali, educativi e museali". caserta commissario franceschini
Italia News 30 Aprile 2014 di redazione Berlusconi e la Sacra Famiglia si prendono le misure Silvio Berlusconi incontra i vertici della Sacra Famiglia, la fondazione di Cesano Boscone che ospiterà l’ex premier durante i servizi sociali a cui è stato condannato dopo la sentenza sul processo Mediaset. Berlusconi ha discusso il progetto di volontariato che dovrebbe svolgere all’interno della struttura. Dalla Fondazione fanno sapere che si è provveduto a "definire l’avvio del progetto di affidamento in prova così come deciso dal Tribunale e dall’Uepe". berlusconi fondazione incontro
Italia News 02 Agosto 2013 di redazione Letta, fondi per cultura. Ma 500 posti a giovani sono goccia "Abbiamo approvato un decreto legge che riguarda la cultura e che dà il primo segno di inversione di tendenza di investimento nei confronti della cultura", Enrico Letta sceglie il day after della sentenza mediaset per parlare di "cultura, il cuore del nostro Paese". E proprio la cultura secondo Letta è strategica per promuovere "l’immagine del nostro Paese" e per creare "nuovi posti di lavoro". cultura dl giovani
Italia News 12 Giugno 2013 di redazione M5S, Costa Concordia a Palermo. Grillini e marketing elettorale Passa in Senato il progetto 5 Stelle di portare il relitto della Costa Concordia nei cantieri navali di Fincantieri, portandolo via da Piombino. In realtà, il progetto di demolizione della nave affondata non è ancora iniziato. Il presidente di Regione Toscana, Enrico Rossi, Pd, non ci sta (anche in Senato i piddini non approvano) e critica la "mozione Sicilia" dei pentastellati. 5 stelle demolizione grillo costa concordia
Italia News 08 Febbraio 2012 di Margherita Movarelli Emiliano non può appellarsi a Tatarella e farsi sostenere da Vendola Eccolo, con entrambe le mani tese: la sinistra, per incassare l’endorsement di Vendola, e la destra, per agganciare i moderati. Stiamo parlando di Michele Emiliano, sindaco di Bari, amico di Giggino lo "scassatore" e in grado, miracolosamente, di tenersi stretto il sostegno del governatore rosso mentre dialoga con il Terzo Polo e, già che c’è, si presenta anche come una specie di erede di Pinuccio Tatarella. contraddizioni emiliano progetto
Mondo News 27 Ottobre 2011 di redazione Animo Sarkò! Bini Smaghi non schioderà dalla Bce Lorenzo Bini Smaghi è un gentiluomo che ha una lunga carriera alle spalle. E’ ambizioso, competente, capace. Ha studiato in Belgio e negli Usa. E’ un patrizio, degno di ‘contea’. Ha un passato al Fondo Monetario Internazionale e in Banca Italia. Per ambire ad avere un posto nella governance monetaria europea si tratta del minimo (sangue blu escluso, s’intende). Adesso sta nel direttorio della Bce. Il 1 novembre Draghi diventerà governatore Bce, e Bini Smaghi dovrebbe farsi da parte, a favore di un francese. A Bini Smaghi non gli hanno dato Palazzo Koch, e lui non schioda da Francoforte. Sarkò se ne faccia una ragione. giochi di potere governance progetto